Problema imbrago petzl Hirundos!!!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Problema imbrago petzl Hirundos!!!

Messaggioda system of a down » lun mar 26, 2007 21:49 pm

Ciao ragazzi, vediamo se qualcuno puo` aiutarmi...
Sono intenzionato a comprare l'Hirundos, l`ho provato ed e` uno spettacolo, leggerissimo e non si sente addosso!
Son rimasto pero` dubbioso sul fatto dei tre porta materiali disassati.
Mi spiego: Il porta materiale di dx e posto sull'anca, mentre quello di sx e`posto praticamente sulla schiena.
Volevo sapere il perche` di questo sistema, se qualcuno lo sa o magari se ne e` in possesso potra` dirmi come si trova...
Del tipo se il rinvio e` comodo da prendere con la mano sx durante la salita, insomma se e` un buon imbrago...
Premetto che faccio solo falesia!!!

Ciao e grazie in anticipo :D :D :D
Alessandro
Ultima modifica di system of a down il lun mar 26, 2007 23:14 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
system of a down
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom nov 12, 2006 23:23 pm

Messaggioda REDda » lun mar 26, 2007 21:56 pm

questo modello non lo so com'è, però io il Calidris sempre della petzl ed è veramente comdo sia per la falesia sai pe rle vie lunghe, viene intorno ai 70 euri
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda § Diego § » lun mar 26, 2007 22:51 pm

non è che sono disassati, è che quello di sinistra viene a trovarsi nella stessa posizione di quello di sinistra solo se l'imbrago lo stringi completamente, se lo tieni più largo lo spazio in più ti fa arretrare la presa sulla sinistra.

Se lo vuoi proprio giusta sull'anca ti conviene prendere una misura che ti vada bene praticamente tutto stretto.
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda system of a down » lun mar 26, 2007 23:12 pm

Soluzione gia` studiata e provata... :cry:
Io porto la S in posizione tutto chiuso e mi veste proprio d'incanto, ma il porta materiale riamane sempre dietro!!!
Avatar utente
system of a down
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom nov 12, 2006 23:23 pm

Messaggioda REDda » mar mar 27, 2007 15:53 pm

il problema che sorge è che se un giorno lo utilizzi con qualcosa di pesante sotto, tipo pile o ghiacca, ti trovi il portamateriale dietro, da quanto ho capito
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda ste_car » mar mar 27, 2007 16:10 pm

Meglio che ti prendi una media... o che cambi modello.

Ciao.
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda REDda » mar mar 27, 2007 16:48 pm

per farmi tanti problemi cambierei modello
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Roberto » mar mar 27, 2007 17:34 pm

I portamateriali si possone sempre aggiungere, io sulle mie ne metto uno posteriore, dove generalmente non c'è, basta legare un cordino sottile ed infilarlo in un tubicino di gomma che lo rende rigido.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda pippolongo » mar mar 27, 2007 19:04 pm

ciao,
io ho il timba della cassin ed essendo magrino porto una s stretta al max.
anche su questo modello c'è il discorso del porta materiali di destra che si posiziona sull'anca mentre quello di sinistra quasi sulla schiena...quando arrampico il portamateriali di sinistra risulta un po' scomodino, soprattutto se ho addosso lo zaino. nulla di proibitivo certo, però visto che lo stai comperando nuovo valuta bene. Certo è che facendo solo falesia non dovresti avere grandi problemi. :wink:

ciao
pippolongo
 
Messaggi: 132
Iscritto il: ven giu 16, 2006 18:57 pm

Messaggioda system of a down » mar mar 27, 2007 20:20 pm

Ok ragazzi, un grazie a tutti!!!
Risolto il problema :lol:
Oggi ho provato la M chiuso tutto e proprio come diceva Diego le cose si son risolte.
Pensavo ci volesse una S per me, considerando che l'Ocun che ho al momento e` una M e ci "navigo" dentro.
Petzl e Ocun non corrispondono tanto come tg!!!
Mea culpa :oops: :oops: :oops:
Per il resto non ci son problemi dato che per le vie lunghe e montagna ne ho gia` uno che soddisfa queste esigenze.
Con l'Hirundos ne cercavo proprio uno minimale da monotiro secco!
Ancora un grazie a tutti :wink:
Avatar utente
system of a down
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom nov 12, 2006 23:23 pm

Messaggioda bgm » mer mar 28, 2007 9:34 am

pippolongo ha scritto:ciao,
io ho il timba della cassin ed essendo magrino porto una s stretta al max.
anche su questo modello c'è il discorso del porta materiali di destra che si posiziona sull'anca mentre quello di sinistra quasi sulla schiena...quando arrampico il portamateriali di sinistra risulta un po' scomodino, soprattutto se ho addosso lo zaino. nulla di proibitivo certo, però visto che lo stai comperando nuovo valuta bene. Certo è che facendo solo falesia non dovresti avere grandi problemi. :wink:

ciao

Ho anche io un Cassin. Guarda che la fettuccia che serve a stringere l'imbraco, scorre all'interno dell'imbraco stesso in maniera che tu possa mettere i portamateriali in posizione simmetrica :wink: .
Ciao

BGM
Chi non si aspetta l'inaspettato non scoprirà la verità - Eraclito
bgm
 
Messaggi: 410
Iscritto il: mer nov 23, 2005 17:32 pm
Località: Pisa


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.