Bigbro tubo espandibile della Trango.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Bigbro tubo espandibile della Trango.

Messaggioda alberto60 » mer mar 21, 2007 16:09 pm

avete mai usato il tubo espandibile per proteggere le fessure fuori misura?

C'è il BigBro della Trango l'avete mai usato?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda REDda » mer mar 21, 2007 16:37 pm

mai visto usarlo...
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » mer mar 21, 2007 17:03 pm

nn l'ho mai visto...mi colpì vederlo in disegno su un manuale,penso possa essere utile per risparmiare peso(???) al posto di un friend enorme o un bong :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » mer mar 21, 2007 17:11 pm

sono due tubi uno dentro l'altro espandibili con una molla. Una volta posizionato nella fessura , un anello a vite che gira avanti e indietro sul tubo filettato interno, ne blocca lo scorrimento impedendogli di rientrare e quindi di richiudersi.

Servono per proteggersi sulle fessure come i friend in particolare però è molto utile sulle fessure molto larghe dove sono piccoli anche i più grossi friend.

Però ce ne sono anche di piccoli. La serie infatti è composta dalle seguenti misure:

O.5 - 1 - 2 - 3- 4 - 5 . La misura n. 4 dovrebbe lavorare da mm 191 a mm 305 .

vedi: www.trango.com
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda n!z4th » mer mar 21, 2007 20:33 pm

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mer mar 21, 2007 21:01 pm

n!z4th ha scritto:Immagine

figata assurda :D :!:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » mer mar 21, 2007 22:11 pm

utile ma sarà un po' costoso....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » mer mar 21, 2007 22:23 pm

REDda ha scritto:utile ma sarà un po' costoso....

non credo sia possibile che costi più di un friend :roll: :roll: :?:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda REDda » mer mar 21, 2007 23:35 pm

vabè ma sarà su quelle cifre li....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » mer mar 21, 2007 23:36 pm

REDda ha scritto:vabè ma sarà su quelle cifre li....
chiediamo ad alberto...ma nn lo credo possibile :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda AlbertAgort » mer mar 21, 2007 23:49 pm

quanto gli costerà la produzione? 5 euro?
:twisted: :twisted: :twisted:

http://www.pinnaclesports.com.au/index.php?manufacturers_id=10
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda alberto60 » gio mar 22, 2007 10:38 am

costano parecchio!! è roba americana, anche se è stato un regalo e quindi non so dirvi,

Comunque a me interessava sapere se qualcuno li ha mai usati per sapere come si comportano (pregi e difetti) perchè l'estate prossima saprei dove usarli ho un conto aperto da molti anni da chiudere .

Una certa fessura a manici di scopa.....
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda stefano91 » gio mar 22, 2007 10:45 am

alberto60 ha scritto:costano parecchio!! è roba americana, anche se è stato un regalo e quindi non so dirvi,

Comunque a me interessava sapere se qualcuno li ha mai usati per sapere come si comportano (pregi e difetti) perchè l'estate prossima saprei dove usarli ho un conto aperto da molti anni da chiudere .

Una certa fessura a manici di scopa.....

fessura apuana??? :smt040
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda alberto60 » gio mar 22, 2007 11:12 am

stefano91 ha scritto:
alberto60 ha scritto:costano parecchio!! è roba americana, anche se è stato un regalo e quindi non so dirvi,

Comunque a me interessava sapere se qualcuno li ha mai usati per sapere come si comportano (pregi e difetti) perchè l'estate prossima saprei dove usarli ho un conto aperto da molti anni da chiudere .

Una certa fessura a manici di scopa.....

fessura apuana??? :smt040


No dolomitica.


Piz Serauta (gruppo della Marmolada) via "EZIO POLO"

dove Armando Aste superò la fessura incastrando dei pezzi di manico di scopa tagliati a misura.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Roberto » gio mar 22, 2007 11:14 am

Non li ho mai usati, ma li ho visti usare in Yosemite nel 2001 e non mi davano una gran fiducia (quelli grandi).
Secondo me, quelli di dimensioni extra (gli unici veramente utili), sono più adatti all' artificiale che alla libera, non so come reagirebbero ad un vero volo, specie se installati su calcare (su fessure granitiche, belle regolari, credo siamo decisamente più affidabili).
Comunque meglio che niente :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » gio mar 22, 2007 11:24 am

penso anchio che su granito siano più stabili, vista le regolarità delle fessure. Però meglio che niente possono essere utili anche su calcare.

Per Stefano:

anche in Apuane c'è una fessura dove trovi dei tronchetti di legno piuttosto lunghi (tagliati a misura) usati per assicurarsi nella larga fessura ma credo anche per la progressione.

La via è la "PIOTTI-DI COSCIO" sulla parete sud del Procinto sotto la cintura la fessura si vede bene guardando la ferrata dal rifugio.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » gio mar 22, 2007 12:02 pm

Io ho il piu' grande, ma lo userei solo in caso di disperazione ... :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda alberto60 » gio mar 22, 2007 12:27 pm

Enzolino ha scritto:Io ho il piu' grande, ma lo userei solo in caso di disperazione ... :?


allora non l'hai mai usato?
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » gio mar 22, 2007 13:11 pm

alberto60 ha scritto:
Enzolino ha scritto:Io ho il piu' grande, ma lo userei solo in caso di disperazione ... :?

allora non l'hai mai usato?
Si, ma in rarissime occasioni in camini in Gallura in Sardegna lunghi piu' di 30 metri, che si aprono con bordi rotondeggianti e non c'e' altro modo di proteggersi se non coi bigbro (o con lo spit, ma se metti lo spit i sardi ti tagliano la mano ... monellacci ... :D ). E ci vuole un po' di tempo per piazzarli.
Insomma, io non te li consiglio, a meno che non debba fare delle vie molto speciali.
Per le fuorimisura uso i mega friend ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda REDda » gio mar 22, 2007 16:50 pm

Ma che misure copre un affare del genere???
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.