Scarpette... strette.

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette... strette.

Messaggioda mella » lun mar 05, 2007 17:53 pm

Per allargare delle scarpette troppo strette qualcuno ha mai provato a scaldarle con il phoen ed infilarci il piede con la calza??

Funziona come metodo o ha l'effetto contrario? Non vorrei che la gomma si ritirasse trovandomele più strette. :cry: :cry: :cry:
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda REDda » lun mar 05, 2007 17:55 pm

non ho mai sentito che qualcuno le allarga in questo modo, però mi sa che se scaldi la gomma non cambiano le dimensioni ma, anzi, rovini la loro morbidezza

ma lo sai che cmq le scarpette vanno molto strette??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda paolo s4 » lun mar 05, 2007 17:57 pm

8O :? :roll:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda andrea4 » lun mar 05, 2007 18:09 pm

Se ne sentono di ogni.

Per adattare le Anasazi Lace-up ho fatto dei pediluvi nell'acqua calda, con le scarpe indosso, ovviamente. :roll: :oops:
Però devo dire che ha funzionato, ho fatto meno fatica ad adattarle.

comunque vanno strette, rassegnati.
andrea4
 
Messaggi: 60
Iscritto il: gio lug 27, 2006 15:18 pm
Località: Reggio Emilia

Messaggioda ErniBrown » lun mar 05, 2007 18:25 pm

Stringi il piede, fai prima!
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda n!z4th » lun mar 05, 2007 19:15 pm

Io avevo sentito di un tale che le riempiva di fagioli e poi le faceva bollire...

8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » lun mar 05, 2007 19:22 pm

n!z4th ha scritto:Io avevo sentito di un tale che le riempiva di fagioli e poi le faceva bollire...

8O
Non si finisce mai di imparare 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ErniBrown » lun mar 05, 2007 19:36 pm

n!z4th ha scritto:Io avevo sentito di un tale che le riempiva di fagioli e poi le faceva bollire...

8O


E un po' di trippa no? E' la morte sua...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Scarpette... strette.

Messaggioda MacOnions » lun mar 05, 2007 20:27 pm

mella ha scritto:Per allargare delle scarpette troppo strette qualcuno ha mai provato a scaldarle con il phoen ed infilarci il piede con la calza??


8O
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Roberto » lun mar 05, 2007 20:32 pm

Ho trovato il metodo giusto per le scarpette strette: non le compero troppo strette, ma abbastanza strette.
Forse sono un po cattivo, ma ho l' impressione che gli arrampicatori che si conprono le scarpette troppo strette da dover trovare modi empirici per allargarle, spesso non necessiterebbero di tali "ristrettezze", ma si adeguano ad un luogo comune o sbagliano numero al momento dell' acquisto :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ErniBrown » lun mar 05, 2007 21:00 pm

Io ho una mia tecnica per comprare le scarpette, fino ad ora ha funzionato: scelto il modello provo tutti i numeri fino al più piccolo in cui riesco ancora ad entrare: poi prendo un mezzo numero in più.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda mella » mar mar 06, 2007 10:01 am

Peccato... ho sperato invano di aver trovato una soluzione :cry: .

Queste scarpette le ho comprate l'anno scorso e dopo molti tentativi, tra cui bagnarle con acqua calda e lasciarle in tiro dal calzolaio, mi sono rassegnato e ne ho comprate un altro paio (che però mi piacciono molto meno).

Sabato ero in falesia ed ho sentito parlare di questo metodo ma qualche dubbio ce l'avevo, per cui, prima di provare, vi ho chiesto consiglio.

Grazie... ciao!!
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda marchino » mar mar 06, 2007 10:19 am

mella ha scritto:Peccato... ho sperato invano di aver trovato una soluzione :cry: .

Queste scarpette le ho comprate l'anno scorso e dopo molti tentativi, tra cui bagnarle con acqua calda e lasciarle in tiro dal calzolaio, mi sono rassegnato e ne ho comprate un altro paio (che però mi piacciono molto meno).

Sabato ero in falesia ed ho sentito parlare di questo metodo ma qualche dubbio ce l'avevo, per cui, prima di provare, vi ho chiesto consiglio.

Grazie... ciao!!


ma che scarpette sono?
perchè se sono delle FIVE TEN, che usano tomaia sintetica prestirata non le allarghi più (infatti si prendono massimo mezzo numero in meno).

se sono della LA SPORTIVA che usa tomaia non prestirata allora vanno prese 2/3 numeri in meno, in tal caso le si allarga pian pianino, io di solito incomincio calzandole a casa e camminandoci sopra, man mano che le metti e togli ti accorgi che si adattano alla forma del piede, poi le prime volte che ci scali magari usale per i tiri di riscaldamento e solo dopo un paio di volte anche per gli altri.
marchino
 
Messaggi: 379
Iscritto il: mer lug 16, 2003 9:46 am

Messaggioda mella » mar mar 06, 2007 10:31 am

Sono Boreal.

Ma le ho già usate una patela di volte... indossate a casa calzandole con una calza, tenute sempre imbottite di carta, bagnate e messe in tiro dal calzolaio...

...ora le uso solo più ogni tanto in falesia quando voglio sentire bene dove poggio il piede, ho una sensibilità con quelle scarpe che è uno spettacolo, ma se supero i 3/4 tiri (attenzione: NON consecutivi) dopo non riesco più a scalare.

Ora ne ho un'altro paio, Sportiva, ma non ho alcuna sensibilità nei piedi... dovrei comprarne un altro paio ancora, ma rimanderò la spesa al prossimo anno...
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda AlbertAgort » mar mar 06, 2007 10:46 am

all esordio della mia sfolgorante carriera dissi alla commessa:
"ma mi fanno malissimo!"

lei mi disse che ra giusto così, che dovevano farmi male.

Da quel momento capii fino in fondo che l'arrampicata è uno sport da veri uomini duri
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda n!z4th » mar mar 06, 2007 14:28 pm

AlbertAgort ha scritto:all esordio della mia sfolgorante carriera dissi alla commessa:
"ma mi fanno malissimo!"

lei mi disse che ra giusto così, che dovevano farmi male.

Da quel momento capii fino in fondo che l'arrampicata è uno sport da veri uomini duri


si capisce proprio dalle scarpette strette...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grip » mar mar 06, 2007 16:59 pm

continua a scalarci e alla prima risuolatura te le fai allargare dal tuo risuolatore, fatti togliere l'intersuola e mezzo numero lo recuperi all'istante. :wink:


oppure infilaci dentro un sacchetto di pop-corn quelli che cuociono in microonde, lega stretta la scarpa e infilala nel micro.. 3 minuti al massimo e il sacchetto si gonfia di 10 volte......se non dovesse funzionare almeno hai degli ottimi pop-corn al formaggio, infila le scarpette calde e siediti sul divano con la terrina di pop-corn e guardati vertical limits...... 8) 8)


ah dimenticavo mettici il sale nei pop.corn 8)
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda mella » mar mar 06, 2007 17:26 pm

    oppure infilaci dentro un sacchetto di pop-corn quelli che cuociono in microonde, lega stretta la scarpa e infilala nel micro.. 3 minuti al massimo e il sacchetto si gonfia di 10 volte......se non dovesse funzionare almeno hai degli ottimi pop-corn al formaggio, infila le scarpette calde e siediti sul divano con la terrina di pop-corn e guardati vertical limits......


...bellina come idea!!

A parte scherzi avevo già pensato alla risuolatura ma il calzolaio mi aveva detto che non avrei recuperato niente...
...e non sono nemmeno andato da un calzolaio qualunque, è uno che ha parecchi clienti arrampicatori...
...però non mi ha mai parlato di intersuola... cosa sarebbe?
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda REDda » mar mar 06, 2007 17:28 pm

invece di stare a scervellarti tanto, comprati un nuovo paio di scarpe buone e vendi quelle piccole (sempre che non le hai fuse in qualche modo strano)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda mella » mar mar 06, 2007 17:33 pm

REDda ha scritto:invece di stare a scervellarti tanto, comprati un nuovo paio di scarpe buone e vendi quelle piccole (sempre che non le hai fuse in qualche modo strano)


...ma le ho già un paio di scarpe nuove, ma non sono valide come queste...

...e visto che costano 60/70 euro (le meno care) aspetto a comprarne un terzo paio... almeno fino a quando non riuscirò a vendere il primo.
Buon viaggio hermano querido
e buon cammino ovunque tu vada
forse un giorno potremo incontrarci
di nuovo lungo la strada...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.