Materiale (in)utile

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Materiale (in)utile

Messaggioda REDda » ven mar 02, 2007 16:37 pm

Prima della partenza per una via, spesso si ha il dubbio se portare questo o quello o se lasciarli a casa e portare quell'altro.
Quindi apro questo topic per condividere le conoscenze sul materiale che può servire in una via di montagna

:wink: :lol: :wink:
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Re: Materiale (in)utile

Messaggioda alberto60 » ven mar 02, 2007 17:02 pm

REDda ha scritto:Prima della partenza per una via, spesso si ha il dubbio se portare questo o quello o se lasciarli a casa e portare quell'altro.
Quindi apro questo topic per condividere le conoscenze sul materiale che può servire in una via di montagna

:wink: :lol: :wink:


N.D.A.

Normale Dotazione Alpinistica.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda Enzolino » ven mar 02, 2007 17:31 pm

In genere tendo ad essere minimalista anche se questo dipende dal compagno e dal suo stile ...
Comunque mi sforzo di portare meno roba possibile e nel dubbio l'attrezzo non lo porto ... perche' mi piace pensare che si puo' sempre ricorrere alle risorse personali quando si incontrano situazioni difficili ...
In montagna, ad esempio, se decido di andare veloce parto leggerissimo e compenso col movimento lo scarso abbigliamento. Ma se ho compagni a cui piace andare piano, allora devo portare piu' abbigliamento.
In vie di roccia dipende da cosa dice la relazione ed dal compagno di cordata. Con quelli bravi tendo a portare di meno ... :wink:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda REDda » ven mar 02, 2007 17:34 pm

N.D.A.
per te in cosa consiste? (niente definizoni prese da manuali!)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda alberto60 » ven mar 02, 2007 18:07 pm

REDda ha scritto:N.D.A.
per te in cosa consiste? (niente definizoni prese da manuali!)


E' chiaro che dipende molto da cosa vai a fare. Se è una via classica quindi molto ripetuta dove troverai sia i tiri che le soste attrezzate, oppure una via poco o nulla attrezzata dove magari occorre anche chiodare.

Comunque per NDA intendo il martello , una piccola scelta di chiodi, friend fino al giallo Camalot, una scelta di nut, 6/7anelli di cordino più 2 anelli più lunghi per le soste, 10 rinvii , 4 moschettoni singoli, 2 mezze corde da 50 metri, lampada frontale.

Naturalmente questo materiale può variare in più se l'itinerario lo richiede . Ad esempio se è una via in Artificiale porterò le staffe e aumenterò il numero dei rinvii. Se è una via in granito con fessure larghe porterò più friend e anche di misure più grosse magari raddoppiando alcune misure. Possono essere necessari anche i microfriend.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda n!z4th » ven mar 02, 2007 18:27 pm

E' più facile dire cosa sia necessario piuttosto che ciò che sia superflo dato che il superflo copre in se una quantità enorme di materiale. 8)

quello che ha detto alberto è perfetto...poi dipende dai gusti personali.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Roberto » ven mar 02, 2007 19:16 pm

Definiamo meglio le tipologie delle vie da affrontare:
-via attrezzate totalmente;
-vie parzialmente da integrare;
-vie classiche parzialmente attrezzate;
-via da attrezzare quasi totalmente;
-vie da attrezzare completamente;
-vie in apertura.

Oltre a questo c'è sda distingure:
-vie con bivacco;
-vie di fessura;
-vie di placca;
-vie miste;
-vie con artificiale classico,
-vie con artificile hard.

Poi ci sarebbe da distinguere il tipo di roccia, l' ambiente, la quota, se c'è ghiaccio, l' avvicinamento, le previsioni del tempo, se ci sono cenge buone per i bivacchi .... e mi sono dimenticato qualche tipologia di sicuro.

Or bene, come vedi la scelta è enorme ed anche il tipo di attrezzatura da portare cambia molto.

Quali tipi di vie ti interessano?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda ema-cap » ven mar 02, 2007 20:04 pm

REDda ha scritto:N.D.A.
per te in cosa consiste? (niente definizoni prese da manuali!)


Na. :D ...secondo me intendeva N.D.A....nada...niente....
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda gug » ven mar 02, 2007 20:09 pm

Ultimamente mi sono convinto che su vie in montagna in cui so che sono al mio limite conviene che mi porti martello e chiodi (una scelta), dato che ci si può tirare meglio fuori dagli impicci.

In generale comunque su vie che non conosco e per me impegnative tendo a portare tutta la normale dotazione, senza mettermi a scartare misure di friends o dadi.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Davide62 » ven mar 02, 2007 20:57 pm

Doug Scott insegna a tutti come fare il giusto zaino per ogni impresa:
Riempite lo zaino con quello che vi sembra serva, poi svuotatelo e accantonatene una metà, infine metteteci dentro solo un terzo :arrow:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda ErniBrown » ven mar 02, 2007 22:00 pm

Piumino: lo prendo sempre su in inverno e poi lo uso solo al parcheggio...
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda scheggia » ven mar 02, 2007 22:15 pm

io quà non posso proprio dare una risposta seria...


ci metto tanto di quella roba in quel cavolo di zaino che prima o poi esplode! 8O
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stefano91 » ven mar 02, 2007 22:50 pm

io a volte ci metto di tutto...una volta...andano a fare un escursione facile..e pensando di dover mettere una fissa mi portai...chiodi,martello,nut,cordini, fetucce,moschettoni e rinviii...2 kg e più di roba...risultato..nn si mise la fissa :(
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda scheggia » ven mar 02, 2007 22:53 pm

stefano91 ha scritto:io a volte ci metto di tutto...una volta...andano a fare un escursione facile..e pensando di dover mettere una fissa mi portai...chiodi,martello,nut,cordini, fetucce,moschettoni e rinviii...2 kg e più di roba...risultato..nn si mise la fissa :(


si ma come te la tiravi???
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda stefano91 » ven mar 02, 2007 22:57 pm

scheggia ha scritto:
stefano91 ha scritto:io a volte ci metto di tutto...una volta...andano a fare un escursione facile..e pensando di dover mettere una fissa mi portai...chiodi,martello,nut,cordini, fetucce,moschettoni e rinviii...2 kg e più di roba...risultato..nn si mise la fissa :(


si ma come te la tiravi???
avevo anche lo zaino di un bimbo livornese stanco.... :( ...lascio te immaginare :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » ven mar 02, 2007 23:41 pm

stefano91 ha scritto:io a volte ci metto di tutto...una volta...andano a fare un escursione facile..e pensando di dover mettere una fissa mi portai...chiodi,martello,nut,cordini, fetucce,moschettoni e rinviii...2 kg e più di roba...risultato..nn si mise la fissa :(


una prece.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » ven mar 02, 2007 23:45 pm

n!z4th ha scritto:
stefano91 ha scritto:io a volte ci metto di tutto...una volta...andano a fare un escursione facile..e pensando di dover mettere una fissa mi portai...chiodi,martello,nut,cordini, fetucce,moschettoni e rinviii...2 kg e più di roba...risultato..nn si mise la fissa :(


una prece.

tks...se tu o altri..verrano in apuane un giorno...ti porterò in quel luogo...al monte forato...e si fa..invece che la fissa sull'anello...una bella doppia di 55m nel buco 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda marinoroma » dom mar 04, 2007 22:51 pm

una volta comprai un dead man, quei cosi in alluminio x fare sicura nella neve e lo portai nello zaino x fare una via di misto. naturalmente non lo usai.

non ho mai trovato una situazione in cui usarlo eppure ogni volta che facevo lo zaino lo guardavo e mi dicevo "lo porto?" e poi lo lasciavo.....
poi un giorno ho smesso di chiedermelo, ed é sceso al fondo della cassa del materiale

ma voi l'avete mai usato ??
....no, non ora, non qui, questa pingue immane frana....
Avatar utente
marinoroma
 
Messaggi: 956
Images: 128
Iscritto il: mar mar 30, 2004 13:07 pm
Località: lausanne

Messaggioda stefano91 » dom mar 04, 2007 22:54 pm

cosa è di preciso??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda haldo64 » dom mar 04, 2007 23:04 pm

è il fittone da neve.... quell'affare lungo un 60 cm a L tutto bucherellato...

usato una volta.... ma durante una esercitazione
haldo64
 
Messaggi: 55
Iscritto il: mar nov 29, 2005 22:23 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron