Scelta ramponi Charlet

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scelta ramponi Charlet

Messaggioda il.conte » mar feb 27, 2007 3:11 am

Io possiedo un paio di ramponi con attacchi flessibili anteriori e posteriori, ed adesso vorrei passare ad un paio con archetto anteriore e posteriore, dato che ho uno scarpone bello rigido.
Per un utilizzo in Alpi Apuane e Appennino, quindi ben poco ghiaccio verticale (cascate), ma piuttosto canali e simili.
:roll: Pensavo ai Sarken http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=425 ed ai Dartwin http://en.petzl.com/petzl/SportProduits?Produit=424
Probabilmente i secondi sono troppo specifici per cascate (non hanno neppure l'antizzoccolo anteriore!), ma dato che mi pare qualcuno del forum li abbia gradirei consigli .........
:) Grazie !
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda REDda » mar feb 27, 2007 16:58 pm

io non ho nessuno di questi tipi di ramponi, ma a vedere le foto mi sembrano molto tecnici. Se devi fare delle cose super vanno bene ma se vai su canalini semplici e ghiacciai ti conviene prendere qualcosa di più semplice (costeranno anche un casino!)
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda stefano91 » mer feb 28, 2007 20:47 pm

i sarken possono andare...gli altri assolutamente no....cmq per il terreno che frequenti andrei anche sul meno tecnico...magari un G12 grivel o un C12 cassin...che sonno gia abbastanza tecnici.ma ben utilizabili abìnche su terreno classico :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda il.conte » gio mar 01, 2007 14:12 pm

..... vorrei rimanere su Petzl-Charlet perchè i ramponi che già possiedo sono i Vasak con attacco flessibile, così in necessità potrei fare un "mix" tra le due paia !
Sono comunque propenso per i Sarken, ma tanto per dire, i Dartwin per un uso in alpinismo classico, sono un' assurdità ?!? :roll:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda alberto60 » gio mar 01, 2007 15:48 pm

il.conte ha scritto:..... vorrei rimanere su Petzl-Charlet perchè i ramponi che già possiedo sono i Vasak con attacco flessibile, così in necessità potrei fare un "mix" tra le due paia !
Sono comunque propenso per i Sarken, ma tanto per dire, i Dartwin per un uso in alpinismo classico, sono un' assurdità ?!? :roll:


ma comprati gli M10 . Li puoi fare sia mono che bipunta. Ci fai tutto .
Dal classico alle cascate estreme e hanno l'antizoccolo.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda il.conte » gio mar 01, 2007 18:57 pm

....comprati gli M10.....

Ho pensato anche agli M10, ma, a fare il "puntiglioso perfezionista", io ho piedi grandi, quindi scarponi ingombranti e pesanti, così preferivo l'attacco sidelock, cioè quello senza talloniera e perciò meno ingombrante, che su M10 non esiste.
Per il peso : Dartwin 860g, Sarken 950g, M10 1064g !!!
200 g di differenza non sono pochi ! :roll:
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda REDda » gio mar 01, 2007 18:58 pm

ma cos ahai intanzione di fare con questi ramponi??
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda il.conte » gio mar 01, 2007 19:07 pm

ma cos ahai intanzione di fare con questi ramponi??


Per ora vado sul tranquillo (PD, D) , ma diciamo che per il futuro miro in alto ! :lol:
Poi dato che ho già il Vasak, quindi già un buon rampone da alpinismo classico, volevo un nuovo paio che oltre ad avere attacchi rapidi si differenziasse un po', magari più tecnico !!!
Il dubbio è : un Dartwin è solo per fenomeni da cascata, o va bene anche su un canale D ?!?
Avatar utente
il.conte
 
Messaggi: 249
Images: 16
Iscritto il: mar gen 31, 2006 3:41 am
Località: tra Apuane e Appennino

Messaggioda stefano91 » gio mar 01, 2007 19:09 pm

il.conte ha scritto:
ma cos ahai intanzione di fare con questi ramponi??


Per ora vado sul tranquillo (PD, D) , ma diciamo che per il futuro miro in alto ! :lol:
Poi dato che ho già il Vasak, quindi già un buon rampone da alpinismo classico, volevo un nuovo paio che oltre ad avere attacchi rapidi si differenziasse un po', magari più tecnico !!!
Il dubbio è : un Dartwin è solo per fenomeni da cascata, o va bene anche su un canale D ?!?

nn credo...penso che su un canale..che ha difficoltà molto varie...io andarei con i vasak :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda rockice » gio mar 01, 2007 21:45 pm

Sarken, senza ombra di dubbio! Validi sia su canali ripidi dove cominciano ad essere importanti le punte anteriori, sia su cascata non estrema.
rockice
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar giu 08, 2004 22:28 pm
Località: Genova

Messaggioda alberto60 » ven mar 02, 2007 12:56 pm

Prima con gli M8 (li uso ancora) adesso con gli M10 , dal Canale dei Carrubi a Repentance Super , io mi sono trovato e mi trovo benissimo.
La talloniera non mi da assolutamente problemi e anche il mio non è proprio un piedino di fata.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.