da andrea_musso » lun feb 26, 2007 21:48 pm
da AlbertAgort » lun feb 26, 2007 21:58 pm
da REDda » lun feb 26, 2007 22:12 pm
da stefano91 » lun feb 26, 2007 22:42 pm
da n!z4th » lun feb 26, 2007 23:24 pm
30 metri sono sufficienti per una cordata da due per attraversamento di ghiacciaio?
da n!z4th » lun feb 26, 2007 23:27 pm
Un ultima domanda: nell'ipotesi di 4 escursionisti 3 poco esperti e uno competente, giuntare due corde da 30 metri per realizzare un unica cordata quali inconvenienti può avere?
da REDda » lun feb 26, 2007 23:30 pm
da AlbertAgort » lun feb 26, 2007 23:51 pm
n!z4th ha scritto:[
All'apparenza nulla infatti il noido di giunzione sarebbe come un nodo a palla.
Ricorda però che il nodo indebolisce la tenuta della corda di un 40%-60% quindi su ghiaccio/conserva puo passare,su roccia no.
Tieni presente di tensionare i capi e cercare di giuntare corde diametralmente uguali.Non mi piace come sistema però...anche se non so perchè.
da AlbertAgort » lun feb 26, 2007 23:52 pm
REDda ha scritto:quindi già che ci sei prendi una mammut o beal confezionata
da REDda » mar feb 27, 2007 17:03 pm
da n!z4th » mar feb 27, 2007 17:09 pm
da REDda » mar feb 27, 2007 17:13 pm
da bicius » mar feb 27, 2007 20:26 pm
andrea_musso ha scritto:Ciao, a tutti, questo è il mio primo intervento sul forum.
Premetto che ho esperienze di ghiacciaio nulle, esperienze di base di arrampicata e di ferrate vorrei chiedervi consiglio su una corda.
Desidero una corda da impiegare su ferrate in condizioni particolari e su ghiacciaio ("facile").
Ho visto tra i vari produttori la Rando Beal 30m. Ma sono in dubbio su due aspetti:
- 30 metri sono sufficienti per una cordata da due per attraversamento di ghiacciaio?
- è una gemellare e quindi da manuale cai non rientra tra le corde adeguate ai ghiacciai, cosa ne pensate?
Ha qualche convenienza acquistare una corda "preconfezionata" rispetto a una tagliata da bobina?
Altre corde adatte?
Un ultima domanda: nell'ipotesi di 4 escursionisti 3 poco esperti e uno competente, giuntare due corde da 30 metri per realizzare un unica cordata quali inconvenienti può avere?
Grazie a tutti
Andrea
da stefano91 » mar feb 27, 2007 22:22 pm
n!z4th ha scritto:Un ultima domanda: nell'ipotesi di 4 escursionisti 3 poco esperti e uno competente, giuntare due corde da 30 metri per realizzare un unica cordata quali inconvenienti può avere?
All'apparenza nulla infatti il noido di giunzione sarebbe come un nodo a palla.
Ricorda però che il nodo indebolisce la tenuta della corda di un 40%-60% quindi su ghiaccio/conserva puo passare,su roccia no.
Tieni presente di tensionare i capi e cercare di giuntare corde diametralmente uguali.Non mi piace come sistema però...anche se non so perchè.
da n!z4th » mar feb 27, 2007 22:28 pm
stefano91 ha scritto:n!z4th ha scritto:Un ultima domanda: nell'ipotesi di 4 escursionisti 3 poco esperti e uno competente, giuntare due corde da 30 metri per realizzare un unica cordata quali inconvenienti può avere?
All'apparenza nulla infatti il noido di giunzione sarebbe come un nodo a palla.
Ricorda però che il nodo indebolisce la tenuta della corda di un 40%-60% quindi su ghiaccio/conserva puo passare,su roccia no.
Tieni presente di tensionare i capi e cercare di giuntare corde diametralmente uguali.Non mi piace come sistema però...anche se non so perchè.
riduzione di tenuta su una corda bagnata che ha dunque gia una forte riduzione della tenuta....risultato ...tiene più il canapino di AM!!!!!
da stefano91 » mar feb 27, 2007 22:29 pm
n!z4th ha scritto:stefano91 ha scritto:n!z4th ha scritto:Un ultima domanda: nell'ipotesi di 4 escursionisti 3 poco esperti e uno competente, giuntare due corde da 30 metri per realizzare un unica cordata quali inconvenienti può avere?
All'apparenza nulla infatti il noido di giunzione sarebbe come un nodo a palla.
Ricorda però che il nodo indebolisce la tenuta della corda di un 40%-60% quindi su ghiaccio/conserva puo passare,su roccia no.
Tieni presente di tensionare i capi e cercare di giuntare corde diametralmente uguali.Non mi piace come sistema però...anche se non so perchè.
riduzione di tenuta su una corda bagnata che ha dunque gia una forte riduzione della tenuta....risultato ...tiene più il canapino di AM!!!!!
Si ma come ci sono già i nodi a palla che riducono il carico non vedo una controindicazione di questo nodo...
da Hercules » mar feb 27, 2007 22:36 pm
da stefano91 » mar feb 27, 2007 22:38 pm
Hercules ha scritto:Per Stefano: ma che corde fisse devi farci???
da Hercules » mar feb 27, 2007 22:41 pm
da stefano91 » mar feb 27, 2007 22:45 pm
Hercules ha scritto:per i bimbetti vai da Terreni e compra un po' del cordino che si usa per stendere il bucato.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.