autobloccante su ferrata!!!...?

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

autobloccante su ferrata!!!...?

Messaggioda stefano91 » dom feb 11, 2007 20:36 pm

Mi è stato indicato questo sito.... ttp://www.itsportmontagna.it/tecnica/no ... hmann1.htm


Tra i tanti nodi che sono spiegati,tutti costruiti da Bachmann, ce n'è uno che sembra possa fare da autobloccante sulle ferrate....è un nodo fatto con la fettuccia piatta...qualcuno lo conosce o sa qualcosa di simile???....meriterebbe aprofondire la questione perchè se funzionasse potrebbe avere risvolti interessanti :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom feb 11, 2007 21:13 pm

Usa il dissipatore e non farti pippe mentali.Alpinista da strapazzo...

Abbiamo capito tutti i tuoi progetti insani...


:twisted: :twisted: :twisted:




:lol: 8)

tvb ste... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom feb 11, 2007 21:15 pm

:oops: uffa...io sono qui che cerco di migliorare la sicurezza in montagna.....voli a fattore 6 nn ne voglio fare :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda § Diego § » dom feb 11, 2007 21:44 pm

ma tutte le volte che arrivi ad un chiodo dovresti fermarti, disfare il nodo e rifarlo dall'altra parte???
Avatar utente
§ Diego §
 
Messaggi: 56
Iscritto il: mer lug 05, 2006 21:57 pm
Località: PC

Messaggioda stefano91 » dom feb 11, 2007 21:46 pm

si...più sicuro...ma indubbiamente più laborioso :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom feb 11, 2007 22:02 pm

§ Diego § ha scritto:ma tutte le volte che arrivi ad un chiodo dovresti fermarti, disfare il nodo e rifarlo dall'altra parte???


Hai capito quanto è tocco?

E io penso a quei poveri banbini dell'alpinismo giovanile...per me quando li porta a fare trekking li obbliga a portarsi ramponi,picca e corda perchè non si sa mai...sai...magari una perturbazione locale mette giù tanta neve :!:

:twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom feb 11, 2007 22:07 pm

Al di la del fatto che nn porto nessuno in nessun posto....io sarei un allievo. cmq sempre meglio aver paura che toccarne.....una volta per un escursioncina facile facile portai pure martello, chiodi e nut per mettere una corda fissa....io vado sul sicuro...zaino sempre pieno 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom feb 11, 2007 22:15 pm

e alla schiena non pensi?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom feb 11, 2007 22:16 pm

n!z4th ha scritto:e alla schiena non pensi?

tanto sono gia gobbo....se mai mi rafforzo le gambine....la schiena è inrecuperabile 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda Hercules » lun feb 12, 2007 9:26 am

Scala, ragazzo, scala, e lascia perdere queste invenzioni.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda n!z4th » lun feb 12, 2007 14:40 pm

stefano91 ha scritto:
n!z4th ha scritto:e alla schiena non pensi?

tanto sono gia gobbo....se mai mi rafforzo le gambine....la schiena è inrecuperabile 8)


8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » lun feb 12, 2007 14:42 pm

x michele.....è vero :cry:

x hercules...mi annichilisci :cry:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ema-cap » mar feb 13, 2007 12:22 pm

stefano91 ha scritto:si...più sicuro...ma indubbiamente più laborioso :roll:

E' una follia... :)
L'ebrezza di quell'ora passata lassù, isolato dal mondo, nella gloria delle altezze, potrebbe essere sufficiente a giustificare qualunque follia...
Avatar utente
ema-cap
 
Messaggi: 141
Iscritto il: gio nov 16, 2006 17:57 pm
Località: Capiago - COMO

Messaggioda n!z4th » mar feb 13, 2007 14:33 pm

ema-cap ha scritto:
stefano91 ha scritto:si...più sicuro...ma indubbiamente più laborioso :roll:

E' una follia... :)


ecco appunto...ma sai cosa vuol dire che a ogni fittone devi rifarti sto fac-simile di machard?

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mar feb 13, 2007 18:34 pm

n!z4th ha scritto:
ema-cap ha scritto:
stefano91 ha scritto:si...più sicuro...ma indubbiamente più laborioso :roll:

E' una follia... :)


ecco appunto...ma sai cosa vuol dire che a ogni fittone devi rifarti sto fac-simile di machard?

8O 8O 8O

un casino di tempo.....va beh...mettiamola su questo piano "la necessità di assicurarsi tra due fittoni"....allora ne riparliamo? :lol: 8)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda maxkalzone » gio feb 15, 2007 11:46 am

su cavo metallico funziona bene anche un semplice machard fatto con un kevlar bello morbido. Può essere utilile x uscire da una ferrata impegnativa se si è allo stremo delle forze...
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda Hercules » gio feb 15, 2007 12:33 pm

8O 8O 8O 8O

a me sembra davvero un po' grossa...

in teoria, vada...

ma che uno sia davvero così mal ridotto da non farcela a uscire tirando un cavo...

invece di immaginare queste soluzioni di emergenza io sottolinerei l'importanza fondamentale di affrontare anche le ferrate con la necessaria preparazione atletica ma soprattutto tecnica: usare i piedi e non trazionare alla cieca il cavo...
Ultima modifica di Hercules il gio feb 15, 2007 19:59 pm, modificato 1 volta in totale.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda scheggia » gio feb 15, 2007 12:49 pm

stefano sei sempre il solito :? :? :? :?

la prima cosa che ti devi ficcare in testa e che non sei un volatile, quindi non volare!, se il buon Dio voleva che tu volassi ti faceva con le ali!!!!

la seconda, impara ad andare in montagna! :P
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Hercules » gio feb 15, 2007 15:38 pm

MENO WWW

PIU' EP

a buon intenditor poche parole!!!
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda REDda » gio feb 15, 2007 17:19 pm

io cmq preferisco sempre il solito kit con doppio moschettone e dissipatore tipo quello omologato UIAA

che rottura fare a ogni fittone un nuovo nodo.....
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.