Consiglio su zaino 35/40 litri

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Consiglio su zaino 35/40 litri

Messaggioda MacOnions » mer gen 31, 2007 15:45 pm

Ragazzi, datemi un consiglio, sento l'esigenza di avere uno zaino più piccolo del mio mitico (per me) ferrino da 60 lt. Siccome sempre più spesso mi capita di fare trekking di una giornata, massimo due, pensavo di orientarmi verso uno zaino da 35/40 litri, dove sia possibile appendere dietro un bel camelback (la borraccia no, non la voglio), uno zaino comodo, che stia bello adeso alla schiena e sia compatto.

Dando un occhio sul web ho visto questo:
zaino north face
sembra carino (peccato che costi un botto).

Idee? tenete conto che poi lo zaino potrebbe servirmi per un po' di alpinismo "soft".
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda Pagno » mer gen 31, 2007 18:07 pm

Hò provato e.........comperato :cry: questo della Ortovox.
Provato domenica e,sorpresa,come se non avessi portato nulla per tutto il giorno :D , l'avevo caricato di brutto compreso le racchette appese.
Io hò preso il 29 perche di più grandini ne hò un altro paio ma se trovi il 42 penso sia quello che vai cercando.

Immagine
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda ste_car » mer gen 31, 2007 19:18 pm

Ciao,
prova lo zaino Patagonia. E' una figata.
Ha uno schienale fatto benissimo. Bilanciato sempre, super pieno e mezzo vuoto. Non pesa mai ne sulle spalle ne sul bacino.
Bello davvero.

www.patagonia.com/web/eu/product/produc ... ICAL_PACKS
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda stefano91 » mer gen 31, 2007 19:22 pm

nn ti posso consigliare niente in particolare...ma eviterei la THE NORTH FACE....costa un fottio per prestazioni pari o addirittura inferiori ad altre marche :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda ste_car » mer gen 31, 2007 19:36 pm

Il Pata, lo trovi anche scontato ora.... se cerchi bene!
Avatar utente
ste_car
 
Messaggi: 459
Images: 5
Iscritto il: sab gen 27, 2007 19:01 pm
Località: BS

Messaggioda gomo » mer gen 31, 2007 19:43 pm

io ho preso un paio d'anni fa lo Spire 38 litri della North Face (per essere precisi l'ho pagato una cagnata, l'ho preso in saldo in US). Mi ci trovo bene, non mi pesa sulle spalle. L'ho portato sino a 10/12 ore consecutive e va bene. Forse lo trovi in saldo da qualche parte, e' un modello non recentissimo
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda MacOnions » mer gen 31, 2007 19:59 pm

@stefano91: lo so, lo so, allimortè, però l'ho provato ed è proprio belo belo belo belo :(

@ ste_car: mi sembra un gran bello zaino, peccato costicchi di più del north face ... cercherò bene, tanto non devo comprarlo subito ... E SONO PIENO DI BUONI SCONTO!!!! :lol:

@pagno: sai più o meno quanto venga uno zaino del genere? ti da fastidio quando cerchi di girare o tirare su la testa?


@gomo: visto e piaciuto, uno zaino classico, si riesce ad appendere dietro un camelback o sparerebbe troppo in fuori oppure c'è una tasca apposita che non vedo?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda aragon » mer gen 31, 2007 21:36 pm

prova a dare un'occhiata sul sito della grivel...io ho il rock e l'alpine light e nn li cambierei x nulla al mondo....leggeri, ben bilanciati e con schienali molto comodi...
aragon
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 02, 2005 13:12 pm

Re: Consiglio su zaino 35/40 litri

Messaggioda SteP » mer gen 31, 2007 23:40 pm

MacOnions ha scritto:uno zaino da 35/40 litri, dove sia possibile appendere dietro un bel camelback (la borraccia no, non la voglio), uno zaino comodo, che stia bello adeso alla schiena e sia compatto.

Deuter.

Per escursionismo:
http://www.deuter.com/cms/front_content ... ucts_id=63

Per trek & alpinismo:
http://www.deuter.com/cms/front_content ... ucts_id=55

http://www.deuter.com/cms/front_content ... cts_id=652
Avatar utente
SteP
 
Messaggi: 404
Iscritto il: sab set 30, 2006 13:32 pm
Località: Lecco (quando ci ritornerò ...)

Messaggioda gomo » gio feb 01, 2007 12:10 pm

Si' lo Spire 38 ha una tasca interna per il camelback e ha il foro per far passare il tubetto all'esterno.

E' il motivo per cui io ho cambiato zaino, ne volevo uno con la tasca porta camelback
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda MacOnions » gio feb 01, 2007 16:51 pm

Ragazzi grazie a tutti, pensavo di aspettare ma non resisto, sabato mi faccio un giro per negozi.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda dieffe » mer feb 21, 2007 15:02 pm

Io mi trovo molto bene con questo:
Immagine
Modello Summit 35 della Salewa
è bello stabile, ha la tasca porta sacca idrica e il copri zaino da usare in caso di pioggia
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda scrausa » mer feb 21, 2007 15:17 pm

Io soffro di mal di schiena, perciò ho cercato uno zaino con uno schienale fatto bene e ho comprato (ormai qualche anno fa) un Lowe Alpine. E' perfetto quanto a schienale. Le pecche però sono due: anche da vuoto non è ultra-leggero, ma soprattutto... costa un botto (come tutte le cose di questa marca, del resto...). Ripeto però: molto ben costruito.
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda m.m78 » mer feb 21, 2007 15:36 pm

Io ho questo e mi trovo benissimo costa sui 70 - 80 euro.....c'e' il 38 litri e il 55....vedi tu....

http://www.andesrl.com/ande/zaini/rss/island.htm

ciao
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda REDda » mer feb 21, 2007 16:05 pm

io ho un berghaus, ciò ho già fatto un paio di trekking riempiendolo a tappo e lo uso anche con l'imbrago: è sempre molo comodo, non da fastidio e non costa più di tanto. Mi sembra che si aggiri intorno agli 80euri
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda BUX » mar feb 27, 2007 9:51 am

Ti consiglio la Zaino Jakal della Black Diamond .
Lo sto usando da un paio di anni ed e veramente perfetto .

Sta bene in schiena , pesa poco , ottimi spazzi .

Ciao
BUX
 
Messaggi: 64
Iscritto il: lun feb 09, 2004 18:27 pm
Località: Vicenza

Messaggioda marcYYo » lun mar 12, 2007 21:26 pm

è u po difficile dare un consigli su uno zaino perche bisognerebbe provarli tutti...e come si sa è impossibile. Comunque cerca di vedere i particolari piu importanti come l'areazione della schiena e la validità delle cinghie di regolazione per gli spallacci.
io personalmente uso un modello 8848 accquisatto da longoni sport e mi sono finora trovato bene..ovviamentre fino a carichi non eccessivi, se no notavo un cedimento delle barre di irrigidimento dello scienale( forse progettate con materiale non del tutto buono..) :D :D
marcYYo
 
Messaggi: 33
Iscritto il: lun mar 12, 2007 21:20 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.