la corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

la corda

Messaggioda grenoble » lun gen 29, 2007 12:29 pm

lo so che questo argomento è stato trattato molte volte ma nonostante io sia un assiduo utilizzatore del pulsante ricerca non ho trovato nulla che mi soddisfi..

Ho iniziato da poco ad arrampicare (in falesia) ed è giunta l'ora di comprare la prima corda... Cosa mi consigliate?
Ho sentito un sacco di gente parlare di corde da 60 metri a meno di 100 euro ma quelle che trovo in giro costano tutte dai 130 in su....... :roll:

Ciaoo
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Hercules » lun gen 29, 2007 17:00 pm

io ho da vari mesi una corda tendom da 9,7 mm, da 70m, e mi ci trovo davvero molto bene. L'ho pagata 117 euro.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda angelo1981 » lun gen 29, 2007 17:09 pm

devi andare a arco per trovarle a quei prezzi :wink:
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda ErniBrown » lun gen 29, 2007 17:18 pm

Ma no, niente arco, qui a parma si trovano corde da 60 a 100 euri (di meno magari ci vuole proprio l'offerta). Tu vivi a roma, città grande, vedrai che se cerchi bene il negozio giusto la trovi!

Poi su quale comprare... boh, io ho una beal flyer II e mi convince poco, scorre male in calata, con un paio di principianti mi ha fatto prendere un po' paura. Le mammut mi sono sembrate un filo meglio, ma mi sa che costano di più.

E comunque a patto che sia certificata può andare anche la meno costosa.
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda Hercules » lun gen 29, 2007 17:22 pm

http://www.mytendon.com/en/sortiment/horolezecka/jednoducha/master97/

Il vantaggio che non ho trovato in nessun'altra corda è la tessitura molto stretta della camicia che la rende molto compatta; entra pochissima polvere e sporcizia, resiste parecchio all'abrasione, non di indurisce. Funziona molto bene col tradizionale grigri.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda grenoble » lun gen 29, 2007 18:19 pm

Come diametri devo cercare tra 9,5 e 10mm??
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Hercules » lun gen 29, 2007 19:13 pm

fino ad ora con che corde hai scalato?
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda ErniBrown » lun gen 29, 2007 19:19 pm

La domanda giusta secondo me è: che freno usi? Grigri?
...un po' più in là...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda grenoble » lun gen 29, 2007 19:43 pm

Fino ad ora ho usato corde di amici.. Diametri boh!?!

Come freno uso il grigri..

A me interessano consigli per non farmi rifilare una sola da qualche negoziante :roll: :!:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Roberto » lun gen 29, 2007 20:04 pm

Non pigliarla troppo sottile, con il grigri è meglio stare almeno sui 10 mm.. Specie alle prime esperienze, avere un attrezzo che "scorre" troppo è da evitare :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda alberto60 » lun gen 29, 2007 20:25 pm

Roberto ha scritto:Non pigliarla troppo sottile, con il grigri è meglio stare almeno sui 10 mm.. Specie alle prime esperienze, avere un attrezzo che "scorre" troppo è da evitare :wink:


concordo pienamente.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda grenoble » lun feb 05, 2007 18:34 pm

Ho preso questa poi alla fine

edlinger 10,2x60m dry cover

Grazie a tutti per i consigli :D
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda n!z4th » lun feb 05, 2007 18:56 pm

Una mia corda l'ho pagata 1franco in svizzera.

Beal 9.7 drycover e golden dry.60 mt

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » lun feb 05, 2007 20:49 pm

n!z4th ha scritto:Una mia corda l'ho pagata 1franco in svizzera.

Beal 9.7 drycover e golden dry.60 mt

8)


e quanto sarebbe in euro??
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mar feb 06, 2007 8:38 am

Nemmeno 2 euro...

8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mar feb 06, 2007 13:48 pm

n!z4th ha scritto:Nemmeno 2 euro...

8)


ma mi pigli per il cuo o cosa???!!! :evil:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mar feb 06, 2007 14:24 pm

no no...sono serio :!:

1 franco!


Anzi...mi ero sbagliato sulla valuta cambio :!:

guarda:

1 Euro = 1.6154 franco svizzero
1 franco svizzero = 0.6190 Euro



io la pagai un franco tondo tondo...
8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » mar feb 06, 2007 14:28 pm

n!z4th ha scritto:no no...sono serio :!:

1 franco!


Anzi...mi ero sbagliato sulla valuta cambio :!:

guarda:

1 Euro = 1.6154 franco svizzero
1 franco svizzero = 0.6190 Euro



io la pagai un franco tondo tondo...
8)


ma usata??? come è possibile una cosa del genere???
le vendono tutte a questi prezzi? :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » mar feb 06, 2007 14:29 pm

nuova di zecca... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda grenoble » mar feb 06, 2007 14:49 pm

stefano91 ha scritto:come è possibile una cosa del genere???



Ha semplicemente omesso la parte in cui si è dovuto prostituire :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.