pimp my grivel

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

pimp my grivel

Messaggioda mandella » mer gen 24, 2007 19:41 pm

non so se avete mai notato che le grivel top wing non sono dotate di puntale sul fondo del manico, bensì di poggia mignolo(diverso dallo horn che si può trovare sul loro sito)NON REMOVIBILE in plastica.
Secondo voi esite un modo semplice di asportarlo e di piazzare al suo posto un puntale normale per rendere la picozza più adatta ad un uso alpinistico?
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda n!z4th » mer gen 24, 2007 20:36 pm

Immagine
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda angelo1981 » mer gen 24, 2007 20:59 pm

credo che le top wing siano una versione race per il dry tooling ,,nulla da togliere anche se oggi ci sono picche migliori.

secondo me ti conviene fare un foro,inserire una vite e poi affilare la parte rimanente ...e ecco fatto la punta piu gipposa
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda n!z4th » mer gen 24, 2007 21:15 pm

per me non conviene.Cambia picca... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda mandella » gio gen 25, 2007 0:13 am

pensavo di asportare la parte in plastica gialla che si vede nell'ottima foto postata da n!z4th, inserire un punta ricavata da una lastra di acciaio(spessore 6 mm)e bloccarla con un rivetto sul manico;alla fine del lavoro, eventualmente, comprare uno horn da applicare in caso di cascata e da togliere se le uso in montagna.
l'unico problema è che non ho voglia di fare tutto questo lavoro smt015 :secondo voi la grivel fa un lavoro di questo tipo?magari in maniera un po' più professionale di come lo farei io.
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano

Messaggioda angelo1981 » gio gen 25, 2007 10:59 am

mandella ha scritto:pensavo di asportare la parte in plastica gialla che si vede nell'ottima foto postata da n!z4th, inserire un punta ricavata da una lastra di acciaio(spessore 6 mm)e bloccarla con un rivetto sul manico;alla fine del lavoro, eventualmente, comprare uno horn da applicare in caso di cascata e da togliere se le uso in montagna.
l'unico problema è che non ho voglia di fare tutto questo lavoro smt015 :secondo voi la grivel fa un lavoro di questo tipo?magari in maniera un po' più professionale di come lo farei io.
marco


secondo me andare da grivel e farti modificare la picca ti puo costare qualcosa a ste punto tinei questa picca per le cascate e prenditi qualcosa piu alpinistico
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda mandella » gio gen 25, 2007 11:54 am

[/quote]secondo me andare da grivel e farti modificare la picca ti puo costare qualcosa a ste punto tinei questa picca per le cascate e prenditi qualcosa piu alpinistico[/quote]

effettivamente, conoscendo i prezzi che fa grivel, penso che con una spesa uuale potrei omprare degli attrezzi nuovi.
marco
Avatar utente
mandella
 
Messaggi: 370
Images: 5
Iscritto il: dom gen 21, 2007 0:07 am
Località: milano


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.