Oregon Scientific PMR??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Oregon Scientific PMR??

Messaggioda mella » ven gen 12, 2007 14:50 pm

Vorrei acquistare un paio di ricetrasmittenti per un uso quasi esclusivamente in montagna.
La mia scelta è caduta su Oregon Scientific TP329 o, se solo lo trovassi, TP380..... qualcuno ha uno di questi due modelli??

I dubbi sono due: una caratteristica del TP380 è di essere water resistance, secondo voi il TP329 che non ha questa caratteristica è a rischio alla prima pioggia che prendo??

E poi funzionano anche bene al freddo?? Li dovrei usare anche d'inverno e non vorrei ritrovarmi con batterie che si piantano per il freddo.

Grazie in anticipo.
Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Re: Oregon Scientific PMR??

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 15:36 pm

mella ha scritto:Vorrei acquistare un paio di ricetrasmittenti per un uso quasi esclusivamente in montagna.


pmr o lpd? perchè non il midland G7, è un'ottima radio pmr/lpd.
Cmq ricordati che per le pmr devi chiedere il nulla osta e pagare 12 euro annuali di canone.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Re: Oregon Scientific PMR??

Messaggioda stefano91 » ven gen 12, 2007 15:39 pm

MacOnions ha scritto:
mella ha scritto:Vorrei acquistare un paio di ricetrasmittenti per un uso quasi esclusivamente in montagna.


pmr o lpd? perchè non il midland G7, è un'ottima radio pmr/lpd.
Cmq ricordati che per le pmr devi chiedere il nulla osta e pagare 12 euro annuali di canone.


io ho le pmr, ma nn pago nulla e le uso come mi pare :lol: :lol:

tanto chi vuoi che controlli :twisted:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Re: Oregon Scientific PMR??

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 15:48 pm

stefano91 ha scritto:io ho le pmr, ma nn pago nulla e le uso come mi pare :lol: :lol:

tanto chi vuoi che controlli :twisted:


ADMINNNNNNNNNNNNN!!!!
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Re: Oregon Scientific PMR??

Messaggioda stefano91 » ven gen 12, 2007 15:50 pm

MacOnions ha scritto:
stefano91 ha scritto:io ho le pmr, ma nn pago nulla e le uso come mi pare :lol: :lol:

tanto chi vuoi che controlli :twisted:


ADMINNNNNNNNNNNNN!!!!


e che fa....chiama la finaza?????

poi sono a sciare a cortina :twisted:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda mella » ven gen 12, 2007 15:59 pm

Veramente perchè le midland G7 non so neanche dove trovarle...
Ho girato un po' di negozi ed ho solo trovato Brondi o Oregon.
E poi mi interessava pagare poco...

Più che altro spero che ste batterie funzionino anche col freddo?
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda stefano91 » ven gen 12, 2007 16:03 pm

mella ha scritto:Veramente perchè le midland G7 non so neanche dove trovarle...
Ho girato un po' di negozi ed ho solo trovato Brondi o Oregon.
E poi mi interessava pagare poco...

Più che altro spero che ste batterie funzionino anche col freddo?


io ho delle brondi....ma hanno il difetto di spegnersi dopo pochi secondi di chiamata......quindi sono noiose e poco pratiche....nn le ho mai provate al freddo....in montagna le uso poco :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » ven gen 12, 2007 16:09 pm

fai un buon acquisto.Prendi le midland.

Ma che differenza c'è tra pmr e ipd?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 16:27 pm

'azz, allora vediamo si riesco a rispondere a tutto:

@ stefano 91: plrrrrr

@ mella: le midland G7 le trovi in qls sito, dal campeggio al softair, se proprio vuoi fare lo sborone puoi prendere anche le cuffie con microfono.

@n!z4th: le pmr e lpd funzionano su bande diverse, non voglio essere troppo teNNico, in definitiva le lpd hanno un raggio di "portata" inferiore alle pmr; quello che hanno di comodo le pmr, rispetto ad altre bande, è che non richiedono il conseguimento di nessun tipo di patentino o abilitazione, devi solo informare che hai intenzione di usare un apparato pmr e che hai pagato la tassa, basta lì. Gli apparati lpd in questo sono ancora più semplici, non viene richiesto nulla per il *loro* utilizzo.
Ultima modifica di MacOnions il ven gen 12, 2007 16:33 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda stefano91 » ven gen 12, 2007 16:31 pm

MacOnions ha scritto:'azz, allora vediamo si riesco a rispondere a tutto:

@ stefano 91: plrrrrr


8O 8O 8O

ma poi a chi devo dare i soldi???

e poi chi dovrebbe controllare??? :?
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda mella » ven gen 12, 2007 16:38 pm

Midland G7 ....azzzzz.... un po' care però!!
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 16:38 pm

stefano91 ha scritto:
ma poi a chi devo dare i soldi???


Beh li puoi dare a me per esempio, poi ci penso non ti preoccupare ... :lol:

e poi chi dovrebbe controllare??? :?


In verità non controlano quasi mai, però sta tranquillo che qlc tipo sfigato lo beccano sempre ... ora siccome io c'ho la radio bene in vista, ho preferito mettermi in regola, tanto alla fine mi viene 12 euro all'anno di fastidio.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda stefano91 » ven gen 12, 2007 16:41 pm

MacOnions ha scritto:
stefano91 ha scritto:
ma poi a chi devo dare i soldi???


Beh li puoi dare a me per esempio, poi ci penso non ti preoccupare ... :lol:

e poi chi dovrebbe controllare??? :?


In verità non controlano quasi mai, però sta tranquillo che qlc tipo sfigato lo beccano sempre ... ora siccome io c'ho la radio bene in vista, ho preferito mettermi in regola, tanto alla fine mi viene 12 euro all'anno di fastidio.


12 euro sono un moschettone hms....per quello che l'uso....e poi nn la tengo mai in vista :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 16:42 pm

mella ha scritto:Midland G7 ....azzzzz.... un po' care però!!


IMHO valgono quello che costano, sono dei muli, se li prendi in coppia ti costano di meno ... mhmm ... che prezzo hai visto?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 16:44 pm

stefano91 ha scritto:12 euro sono un moschettone hms....per quello che l'uso....e poi nn la tengo mai in vista :roll:


Vabbè, giuro che non la chiamo la GDF ... io l'ho fatto presente solo per dover di cronaca.

ADMINNNNNNNNNNN
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda mella » ven gen 12, 2007 16:46 pm

All'incirca 95 euro...

...speravo che 55 euro per le Oregon bastassero per avere un prodotto abbastanza soddisfacente.
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda stefano91 » ven gen 12, 2007 16:51 pm

MacOnions ha scritto:
stefano91 ha scritto:12 euro sono un moschettone hms....per quello che l'uso....e poi nn la tengo mai in vista :roll:


Vabbè, giuro che non la chiamo la GDF ... io l'ho fatto presente solo per dover di cronaca.

ADMINNNNNNNNNNN


:oops: 8O :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda VT-METAL-VT » ven gen 12, 2007 16:55 pm

dipende sempre dalle batterie che usano....solo le litio resistono bene alle basse temperature.....
Il forum dell'Illuminazione!

http://cpfitalia.forumup.it/
Avatar utente
VT-METAL-VT
 
Messaggi: 31
Iscritto il: lun gen 01, 2007 17:41 pm
Località: Macerata---->Monte San Vicino

Messaggioda MacOnions » ven gen 12, 2007 17:00 pm

mella ha scritto:All'incirca 95 euro...

...speravo che 55 euro per le Oregon bastassero per avere un prodotto abbastanza soddisfacente.


Dipende da che utilizzo prevedi, se pensi ad un utilizzo intenso, direi le midland, altrimenti le brondi (o oregon) vanno benissimo.
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda miliardario » sab gen 27, 2007 1:23 am

Oregon sono una scelta soddisfacente e ottimi in rapporto al prezzo.I TP-329 sono i fratelli poveri dei TP-380, che sono impermeabili e audio + potente.
Ottima durat batterie entrambi, i primi 1 caricatore unico con 2 posti, i secondi hanno un caricabatteria individuale (quindi una coppia in ogni confezione) Per chi li usa in ambito sportivo i TP-380 sono ideali, piccoli ed efficenti, li trovate sui 60? a coppia.
Funzionano pero sino +4 fradi, poi non ce la fanno piu', ma se stanno prevalentemente in tasca no problem.
I G7 sono grossini, sono il top gamma (sempre in ambito amatoriale) , sono usati principalmente dagli appassionati xche' modificabili, e si fanno collegamenti in montagana (portata ottica dell'ordine delle centinaia di km).
Costano (modificati e con attacco x antenna rimovibile) attorno ai 100?. Ebay si trova tutto.
RICORDATE CHE LE RADIO PMR LAVORANO SULLA PORTATA OTTICA, UNO CHE TRASMETTE DA RIF.REGINA CAPANNA MARGHERITA PUO'PARLARE CON VENEZIA SENZA PROBLEMI.
miliardario
 
Messaggi: 37
Iscritto il: mer giu 07, 2006 12:33 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.