PIKKE-volume secondo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

PIKKE-volume secondo

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 18:50 pm

Riproposizione un po' meno tecnica del noto topic ......ma se un povero alpinasta nn fa cascate, quale è la migliore piccozza polivalente????

se vado in negozio, cosa compro???

un esempio...
Immagine

che ne pensate???
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom gen 07, 2007 20:09 pm

un buon compromesso.


è B o T?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom gen 07, 2007 20:10 pm

Si legge T...


ancora mejo :!:

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:14 pm

è T.....il problema centrale è che ora si trovano meravigliore picche da cascata, ma pessime picche da ghiaccio.....ti spiego:

l'uso principale, per me poi in apuane, è l'autoarresto in scivolata....se sono troppo leggere di testa sul ghiaccio bloccano male....
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » dom gen 07, 2007 20:23 pm

E' ottiva per quello che devi fare e la marca è una garanzia di affidabilità.Se non fai cascate è davvero bella.Bananata il giusto per lavorare meglio.bella dritta per testare ponti.


:wink:

Diciamocelo intanto:

Chi fa cascate seriamente e alpinismo classico deve obbligatoriamente avere tipi di piccozze differenti perchè non esistono,checchè se ne dica, piccozze universali.Al massimo vie di mezzo per chi predilige una delle due discipline e saltuariamente fa anche l'altra.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:27 pm

Daccordissimo.....cmq nn ne voglio comprare una(ho gia buttato via i soldi nel cinch)....io uso una vecchia(issima) cassin d'alluminio...600gr( 8O ) e sui percorsi classici vado da dio...e per uso saltuario su tratti un po' più pendenti ci si arrangia.
(Grazie babbo che la comprasti nell'80!!!)
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » dom gen 07, 2007 20:29 pm

Se io a un neofita devo consigliare un attrezzo.....mi crea grossi problemi...prezzo...sicurezza...durata nel tempo....NN é DA POCO LA COSA!
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda n!z4th » lun gen 08, 2007 0:06 am

stefano91 ha scritto:Daccordissimo.....cmq nn ne voglio comprare una(ho gia [b]buttato via i soldi[/b] nel cinch)....io uso una vecchia(issima) cassin d'alluminio...600gr( 8O ) e sui percorsi classici vado da dio...e per uso saltuario su tratti un po' più pendenti ci si arrangia.
(Grazie babbo che la comprasti nell'80!!!)


perchè?

non lo usi?

acquisto avventato :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stefano91 » lun gen 08, 2007 15:07 pm

si,si.....diciamo che è uno dei tanti buoni propositi per l'anno nuovo :wink:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda davide76 » lun gen 08, 2007 16:00 pm

sai cosa? leggendo le caratteristiche vedo che è una picca molto leggera. più della light wing e molto di più di una jorasses. non vorrei sia troppo leggerina.
io ho la jorasses e devo dire che è eccellente e anche se non curva ha una becca decisamente più aggressiva della pro evolution.
ciao
da
"nel mio letto sogno la cima; sulla cima sogno il mio letto"
davide76
 
Messaggi: 229
Images: 50
Iscritto il: lun ago 04, 2003 14:34 pm
Località: Gallarate

Messaggioda n!z4th » lun gen 08, 2007 16:05 pm

e allora xke la cambi?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda aragon » lun gen 08, 2007 22:37 pm

ciao..io posseggo una grivel air tech per le salite classiche e due charlet aztar per le salite più tecniche..(a volta ne abbino una alla air tech..dipende dalla salita)..sono ottime picozze specialmente la air tech che ho utilizzato anche per salite di misto con passaggi su roccia di 2°/3° dove e veramente efficace..ho sentito parlare molto bene anche della air tech evo..
aragon
 
Messaggi: 22
Iscritto il: mar ago 02, 2005 13:12 pm

Messaggioda stefano91 » lun gen 08, 2007 22:43 pm

n!z4th ha scritto:e allora xke la cambi?


io nn ho detto che la cambio.....era una discussione senza fini commerciali
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda stefano91 » lun gen 08, 2007 22:46 pm

in effetti la jorasess sembra una gran bella pikka........anche se nn so bene come sia in auto-arresto

Immagine
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda valgrisa77 » mar gen 09, 2007 10:25 am

Ma quando mai qualcuno di voi ha usato una picca in autoarresto??

Secondo me quello è un discorso da americani dove hanno lunghi pendii di neve a pendenza costante...

Da noi non devi volare... perchè se voli il piu delle volte sei in fondo!!!! I pendii sono o ripidi o piatti... i panettoni rarissimi e spesso non li fai con la piccozza....

Per me non è un argomento!!! Molto piu importante il rapporto peso-efficacia.
Avatar utente
valgrisa77
 
Messaggi: 353
Images: 22
Iscritto il: mer gen 05, 2005 15:08 pm
Località: Arvier

Messaggioda alberto60 » mar gen 09, 2007 10:43 am

il problema dell'autoarresto non è la qualità della picca ma riuscire a farlo.


Se non non ci riesci subito!!!! col cavolo che ti fermi !!! soprattutto se trovi condizioni come l'inverno scorso in Apuane.

Alberto
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda fabri » mar gen 09, 2007 13:49 pm

valgrisa77 ha scritto:Ma quando mai qualcuno di voi ha usato una picca in autoarresto??

.......
.


Piuttosto: quando mai uno sceglie una picca in base all'autoarresto???

La picca la scegli per tutt'altre caratteristiche.

La jorasses è una bellissima pikka. Ce l'ho da anni, martellata e sbatacchiata su ogni tipo di terreno (anche verticale) ed è sempre lì, come nuova.
Avatar utente
fabri
 
Messaggi: 1031
Images: 55
Iscritto il: ven mar 19, 2004 9:57 am
Località: livorno

Messaggioda stefano91 » mar gen 09, 2007 18:19 pm

fabri ha scritto:
valgrisa77 ha scritto:Ma quando mai qualcuno di voi ha usato una picca in autoarresto??

.......
.


Piuttosto: quando mai uno sceglie una picca in base all'autoarresto???

La picca la scegli per tutt'altre caratteristiche.

La jorasses è una bellissima pikka. Ce l'ho da anni, martellata e sbatacchiata su ogni tipo di terreno (anche verticale) ed è sempre lì, come nuova.



certamente...ma prendete una persona che nn fa percorsi tecnici, ma si muove in ambienti infidi come possono essere la normale alle panie, ecc.

penso che lo scopo principale della piccozza....almeno così mi hanno insegnato... sia in questi frangenti quello di poter essere usata in caso di caduta(se poi nn sai arrestarti è un altra storia)...di fatto se nn avesse questa funsione si girerebbe(come qualcuno purtroppo fa) ramponi e bastoncino....... :roll:
Immagine
stefano91
 
Messaggi: 2099
Iscritto il: dom nov 26, 2006 13:45 pm
Località: pisa e provincia

Messaggioda virgulto » mar gen 09, 2007 18:50 pm

Io è tanto che ci penso, e piu ci penso e piu mi sembra un idea percorribile...
Ho l'incubo di scivolare su pendiii ghiacciati, e allora percheè non dotare il nostro abbigliamento con borchie (tipo collare dei mastini) appuntite che in caso di scivolamento possa rallentare la nostra caduta?
Vi pare una cazzata?
Si di sicuro
L.
virgulto
 
Messaggi: 283
Images: 5
Iscritto il: mer mar 23, 2005 23:01 pm

Messaggioda n!z4th » mar gen 09, 2007 19:02 pm

virgulto ha scritto:Io è tanto che ci penso, e piu ci penso e piu mi sembra un idea percorribile...
Ho l'incubo di scivolare su pendiii ghiacciati, e allora percheè non dotare il nostro abbigliamento con borchie (tipo collare dei mastini) appuntite che in caso di scivolamento possa rallentare la nostra caduta?
Vi pare una cazzata?
Si di sicuro
L.


8O































si.
:smt017
















































:smt040
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron