rettifica reverso/gigi

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

rettifica reverso/gigi

Messaggioda gianluca69 » ven dic 08, 2006 19:33 pm

Ciao ,
mi è arrivato tra le mani il manuale del reverso e dice :
istruzioni d'uso , campo d'applicazione :
il reverso è un dispositivo di assicurazione del primo o del secondo per corda [b]dinamica[/b] doppia ( 2x1/2 corde ) o corda dinamica singola [b]EN892[/b] . Le corde gemelle sono proibite , il loro diametro è troppo piccolo per il reverso . Utilizzare il reversino con corde gemelle . Il reverso dispone di un anello di fissaggio per la sosta . Questo anello permette di passare alla modalità di assicurazione autofrenante per assicurare uno o due secondi . Infine , il reverso è un discensore per la discesa in doppia . Progettato innanzitutto per l'utilizzo della corda doppia . etc...
Che cosa vuol dire la sigla EN892 ? E , se non ricordo male , corda dinamica sono quel tipo di corde che usiamo noi arrampicatori , mentre per gli speleo sono corde statiche , giusto ?

Ora che differenze ci sono con la gigi ? Se fà lo stesso lavoro della gigi perchè il corso del cai mi obbliga all'acquisto della gigi ? Voi che cosa ne pensate ?

GRAZIE PER L'AIUTO E A PRESTO :D :D
gianluca69
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 12, 2006 22:24 pm
Località: padova

Messaggioda Picchio » ven dic 08, 2006 20:09 pm

Abbiamo detto che sicuramente Reverso e Più fanno il lavoro della piastrina e non viceversa.
Non so, sarà qualche para mentale dell'organizzatore :)
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda n!z4th » ven dic 08, 2006 23:05 pm

Ma non c'è un topic identico da qualche altra parte?

:roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven dic 08, 2006 23:07 pm

n!z4th ha scritto:Ma non c'è un topic identico da qualche altra parte?

:roll:


Ah no ma sei proprio il gianluca dell'altro topic...
Allora come già detto da me e qualche altro utente...il corso si ostina a rimanere su determinati materiali in quanto si danno lezioni a dei neofiti.
Poi se porti il reverso(almeno così era dove andavo io) non succede nulla.Non farti problemi.

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

RINGRAZIAMENTI

Messaggioda gianluca69 » sab dic 09, 2006 8:56 am

[quote="n!z4th"][quote="n!z4th"]Ma non c'è un topic identico da qualche altra parte?

:roll:[/quote]

Ah no ma sei proprio il gianluca dell'altro topic...
Allora come già detto da me e qualche altro utente...il corso si ostina a rimanere su determinati materiali in quanto si danno lezioni a dei neofiti.
Poi se porti il reverso(almeno così era dove andavo io) non succede nulla.[u]Non farti problemi.[/u]

:wink:[/quote]

GRAZIE RAGA...A PRESTO :D :D
gianluca69
 
Messaggi: 34
Iscritto il: lun giu 12, 2006 22:24 pm
Località: padova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.