da David77 » gio nov 16, 2006 18:32 pm
da [ZANNA] » gio nov 16, 2006 19:16 pm
da theo » gio nov 16, 2006 19:29 pm
da David77 » gio nov 16, 2006 19:42 pm
theo ha scritto:La ricezione è solo il minimo consumo del gps, la maggior parte del consumo è dovuto al microprocessore che è sempre in funzione, considera che deve elaborare i dati ricevuti dai satelliti ogni 3-10 secondi (dipende dai modelli), più deve gestire tutte le altre funzioni (mappe, disegno tracciato, memorizzazione ... ecc... ecc... )
PS: anche il Bluetooth riceve e basta.
da theo » gio nov 16, 2006 20:04 pm
da fabiodronero » mer nov 22, 2006 21:45 pm
da theo » gio nov 23, 2006 12:56 pm
da gigi72 » gio nov 23, 2006 13:30 pm
da theo » gio nov 23, 2006 18:04 pm
da n!z4th » gio nov 23, 2006 18:46 pm
da gigi72 » ven nov 24, 2006 14:22 pm
da Lc » ven nov 24, 2006 18:01 pm
da wildfrog » sab nov 25, 2006 10:20 am
da theo » sab nov 25, 2006 12:50 pm
Lc ha scritto:Come controprova, ho fatto calcolare un percorso dal mio GPS (di tipo strada+montagna) e poi lo stesso percorso dal sw fornito con il GPS, ma sul PC (-> stesso algoritmo): circa lo stesso tempo, il che significa che nel "piccolo" GPS c'e' un micro potente e veloce e che, quindi, consuma.
da David77 » sab nov 25, 2006 18:34 pm
gigi72 ha scritto:p.s. per avere un'idea, su 110 mA di consumo (si parla solo della elaborazione GPS, non quindi di display e via discorrendo..) 70 se li cucca da solo l'integrato di elaborazione.
http://www.maxim-ic.com/appnotes.cfm/ap ... umber/3447
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.