da psycho » dom ott 01, 2006 12:34 pm
da David77 » dom ott 01, 2006 12:41 pm
da n!z4th » dom ott 01, 2006 13:48 pm
David77 ha scritto:Al momento le mezze corde più sottili che trovi sono le Mammut Phoenix da 8mm. In alternativa le corde gemelle Twilight da 7,5mm.
da psycho » dom ott 01, 2006 13:57 pm
da AlbertAgort » dom ott 01, 2006 14:02 pm
da n!z4th » dom ott 01, 2006 14:12 pm
AlbertAgort ha scritto:sotto gli 8 mi farebbe male pensare alla fatica di tirare una corda magari un pò incastrata.
da mb » dom ott 01, 2006 19:42 pm
psycho ha scritto:Beh, se le tratti con cura non è che si consumano poi così in fretta
le mie in due anni le ho usate per una cinquantina di vie e a volte anche con lunghe discese in doppia ma vanno alla grande (non faccio quasi mai ghiaccio, però)
da n!z4th » dom ott 01, 2006 20:56 pm
mb ha scritto:psycho ha scritto:Beh, se le tratti con cura non è che si consumano poi così in fretta
le mie in due anni le ho usate per una cinquantina di vie e a volte anche con lunghe discese in doppia ma vanno alla grande (non faccio quasi mai ghiaccio, però)
Per quel che ne so le corde più sottli hanno più problemi di durata rispetto alle corde più grosse.
Te ne accorgi solo testando la tenuta con prove di caduta al Dodero, probabilmente anche con prove "fai da te" in palestre attrezzate apposta. Con l'uso, il numero di cadute sopportate da una corda sottile cala più velocemente rispetto a quelle sopportate da una corda più grossa.
Usandole non te ne puoi accorgere, ti accorgi solo dell'usura della calza, che non dipende dal diametro della corda.
Nella maggioranza dei casi non te ne accorgi nemmeno cadendoci sopra, perché di solito le cadute vengono assorbite più dal freno che dalla corda.
Il problema sono le cadute al limite, con corda bloccata: in questi casi se la corda è molto usurata (anche se la calza può apparire buona) rischia di rompersi.
ciao
Marco
da cialtrone » dom ott 01, 2006 22:42 pm
psycho ha scritto: corde Beal da 8 mm (o era 8,2? non si legge più) esiste qualcosa in commercio?
da psycho » lun ott 02, 2006 10:56 am
da n!z4th » lun ott 02, 2006 14:57 pm
psycho ha scritto:Ok, confermo, scartabellando tra le scartoffie si, ho le Mammut Phoenix da 8. Dopo due anni, un uso abbastanza accurato, circa 50 uscite in ambiente e un solo volo (corto però, 4 mt) la calza è ancora abbastanza integra.
Paradossalmente mi si è spelacchiata di più la millet corda intera da 10,3 che uso per la falesia (quindi pochissimo) e che ho portato per le primissime esperienze (3/4 vie in montagna).
grazie a tutti comunque per le info
da cialtrone » lun ott 02, 2006 15:11 pm
...per il 70%.n!z4th ha scritto:.sono i trefoli che contano...
da vito » lun ott 02, 2006 15:14 pm
n!z4th ha scritto:psycho ha scritto:Ok, confermo, scartabellando tra le scartoffie si, ho le Mammut Phoenix da 8. Dopo due anni, un uso abbastanza accurato, circa 50 uscite in ambiente e un solo volo (corto però, 4 mt) la calza è ancora abbastanza integra.
Paradossalmente mi si è spelacchiata di più la millet corda intera da 10,3 che uso per la falesia (quindi pochissimo) e che ho portato per le primissime esperienze (3/4 vie in montagna).
grazie a tutti comunque per le info
la calza si consuma ugualmente su una 8 come su una 11...sono i trefoli che contano...
da Drugo Lebowsky » lun ott 02, 2006 17:58 pm
n!z4th ha scritto:David77 ha scritto:Al momento le mezze corde più sottili che trovi sono le Mammut Phoenix da 8mm. In alternativa le corde gemelle Twilight da 7,5mm.
ma conviene prenderle così fini?non si cossumano troppo velocemente?ok per chi ambisce a grandi prestazioni e si vuole alleggerire ma qualche mm in più fa allungare la vita della corda...o sbaglio?
Maxxo ha scritto:riesci a richiedere consigli sulle stronzate + assurde, se vi uniste tu e maurocon ci sarebbe da scrivere un libro![]()
da n!z4th » lun ott 02, 2006 18:38 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:n!z4th ha scritto:David77 ha scritto:Al momento le mezze corde più sottili che trovi sono le Mammut Phoenix da 8mm. In alternativa le corde gemelle Twilight da 7,5mm.
ma conviene prenderle così fini?non si cossumano troppo velocemente?ok per chi ambisce a grandi prestazioni e si vuole alleggerire ma qualche mm in più fa allungare la vita della corda...o sbaglio?Maxxo ha scritto:riesci a richiedere consigli sulle stronzate + assurde, se vi uniste tu e maurocon ci sarebbe da scrivere un libro![]()
da barbablux » lun ott 02, 2006 18:38 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:n!z4th ha scritto:David77 ha scritto:Al momento le mezze corde più sottili che trovi sono le Mammut Phoenix da 8mm. In alternativa le corde gemelle Twilight da 7,5mm.
ma conviene prenderle così fini?non si cossumano troppo velocemente?ok per chi ambisce a grandi prestazioni e si vuole alleggerire ma qualche mm in più fa allungare la vita della corda...o sbaglio?Maxxo ha scritto:riesci a richiedere consigli sulle stronzate + assurde, se vi uniste tu e maurocon ci sarebbe da scrivere un libro![]()
da mb » lun ott 02, 2006 20:45 pm
cialtrone ha scritto:...per il 70%.n!z4th ha scritto:.sono i trefoli che contano...
Il rimanente 30%, circa, è della calza.
Che contribuisce in quella percentuale al carico di rottura della tua corda.
Così, tanto per reimparare da capo, come al solito, la storia dei materiali...
da Drugo Lebowsky » lun ott 02, 2006 21:27 pm
barbablux ha scritto:
ma già le corde da 8 non si tengono un granchè bene in mano, figuriamoci ancora più sottili ...![]()
e poi, più sottili sono, più facilmente ti si formano di quei polipi assurdi che poi, mentre fai sicura, è un gran casino sciogliere![]()
e allora sei costretto ad urlare al tuo primo "Uè come va, come sei messo? posso mollarti per un attimo, che sistemo le mezze corde?"![]()
![]()
da cialtrone » lun ott 02, 2006 22:36 pm
mb ha scritto:D'accordo, ma se la calza contribuisce per il 30%, l'anima contribuisce per il 70%... l'usura della calza (30%) si vede, quella dell'anima (70%) no!
da Silvio » lun ott 02, 2006 22:41 pm
cialtrone ha scritto:mb ha scritto:D'accordo, ma se la calza contribuisce per il 30%, l'anima contribuisce per il 70%... l'usura della calza (30%) si vede, quella dell'anima (70%) no!
Egggraziealcazzo!
Meno male.
Quello che volevo dire è che la compromissione della calza, da taluni ritenuta superflua, è in realtà fondamentale.
Il 30% è il 30%.
Si sono dei test agghiaccianti che mostrano come una corda nuova intera, a cui viene leggermente lesionata la calza, passa dagli 8-10 test a fattore 2 al dodero, ad uno (1) eppoi passa a migliore vita.
Quindi, siamo totalmente in accordo che i trefoli non si vedono, e contribuiscono 'na cifra, ma per quel che *possiamo vedere*, la calza è importantina, no?
Pisandlov.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.