da Jeak KerouacK » gio set 28, 2006 10:52 am
da Zio Vare » gio set 28, 2006 11:02 am
da Jeak KerouacK » gio set 28, 2006 11:13 am
da angelo1981 » gio set 28, 2006 11:19 am
da dags1972 » gio set 28, 2006 11:22 am
Jeak KerouacK ha scritto:Zio Vare ha scritto:questa è simile alla VE25
http://marmot.com/products/product.php? ... e_id=I2729
se ricordo bene dai vecchi post ce l'ha paolo s4, poi c'è anche la TNF Mountain 25; tra le tende che ti hanno proposto credo che ci sarà una notevole differenza di prezzo, ti consiglio di non prenderle a scatola chiusa ma fartele montare e notare le differenze, se per te sono o meno significative (tipo di sovratelo, comodità nel montaggio della paleria, diversi tipi di abside, accuratezza nelle rifiniture etc. etc.)
grazie....
la VE25 l'avevo provata.... non era male...
me l'aveva prestata un amico...
le altre non so...
ma come caratteristiche per l'acqua e per il vento/isolamento
che scala di misura devo valutare per averne una buona?
da Zio Vare » gio set 28, 2006 11:24 am
da Jeak KerouacK » gio set 28, 2006 11:24 am
da Zio Vare » gio set 28, 2006 11:25 am
Jeak KerouacK ha scritto:Maxxo ha scritto:dipende anche dal bdg, ci son delle belle differenze
da Zio Vare » gio set 28, 2006 11:27 am
dags1972 ha scritto:io ho la ve 25 e serve quasi uno sherpa dedicato
da dags1972 » gio set 28, 2006 11:33 am
Zio Vare ha scritto:dags1972 ha scritto:io ho la ve 25 e serve quasi uno sherpa dedicato
la VE25 c'è solo in versione da 3 o anche da due? Alla fine nel trasporto di una tenda da 4 kg ho visto che la cosa migliore è dividersi i pezzi (paleria, camera e sovratelo)
da trivi » gio set 28, 2006 11:38 am
Zio Vare ha scritto:Ad esempio io ho avuto fino a quest'estate una Ferrino Svalbard. Mi sono trovato ottimamente a parte qualche pecca di poco conto. Poi utilizzandola al sole anche al mare poco per volta l'alluminatura del sovratelo si è screpolata a smangiucchiata, le nastrature si sono in parte scollate. Alla fine l'ho cambiata e la differenza con una tenda sempre 4 stagioni ma di concezione diversa si vede in ogni cosa.
da Zio Vare » gio set 28, 2006 11:42 am
trivi ha scritto:Quanti anni ti è durata?
da viky » gio set 28, 2006 12:02 pm
da BBB » gio set 28, 2006 12:19 pm
trivi ha scritto:Zio Vare ha scritto:Ad esempio io ho avuto fino a quest'estate una Ferrino Svalbard. Mi sono trovato ottimamente a parte qualche pecca di poco conto. Poi utilizzandola al sole anche al mare poco per volta l'alluminatura del sovratelo si è screpolata a smangiucchiata, le nastrature si sono in parte scollate. Alla fine l'ho cambiata e la differenza con una tenda sempre 4 stagioni ma di concezione diversa si vede in ogni cosa.
Quanti anni ti è durata?
ah scusa la lentezza nel rispondere alle mail, ma leggo la posta ogni morte del papa
da AZIMUT » gio set 28, 2006 19:36 pm
da n!z4th » gio set 28, 2006 20:00 pm
Zio Vare ha scritto:Una tenda 4 stagioni (anche la ferrino snowbound e altre) è costruita di suo in un certo modo. Paleria resistente con un numero elevato di archi, resistente alle basse temperature, sovratelo con una elevata colonna d'acqua, interno con poca zanzariera, etc. etc.). La differenza di prezzo la noti soprattutto nell'accuratezza della costruzione, nei particolari a cui fai poco caso (ad esempio l'innesto tra gli elementi della paleria, i nastri dei picchetti regolabili in modo da usare picche, sci etc. per gli ancoraggi e altro ancora). Ad esempio io ho avuto fino a quest'estate una Ferrino Svalbard. Mi sono trovato ottimamente a parte qualche pecca di poco conto. Poi utilizzandola al sole anche al mare poco per volta l'alluminatura del sovratelo si è screpolata a smangiucchiata, le nastrature si sono in parte scollate. Alla fine l'ho cambiata e la differenza con una tenda sempre 4 stagioni ma di concezione diversa si vede in ogni cosa.
da Zio Vare » gio set 28, 2006 20:02 pm
da KAZAN1975 » gio set 28, 2006 20:06 pm
n!z4th ha scritto:Zio Vare ha scritto:Una tenda 4 stagioni (anche la ferrino snowbound e altre) è costruita di suo in un certo modo. Paleria resistente con un numero elevato di archi, resistente alle basse temperature, sovratelo con una elevata colonna d'acqua, interno con poca zanzariera, etc. etc.). La differenza di prezzo la noti soprattutto nell'accuratezza della costruzione, nei particolari a cui fai poco caso (ad esempio l'innesto tra gli elementi della paleria, i nastri dei picchetti regolabili in modo da usare picche, sci etc. per gli ancoraggi e altro ancora). Ad esempio io ho avuto fino a quest'estate una Ferrino Svalbard. Mi sono trovato ottimamente a parte qualche pecca di poco conto. Poi utilizzandola al sole anche al mare poco per volta l'alluminatura del sovratelo si è screpolata a smangiucchiata, le nastrature si sono in parte scollate. Alla fine l'ho cambiata e la differenza con una tenda sempre 4 stagioni ma di concezione diversa si vede in ogni cosa.
ma se fissi i tiranti con l'attrezzatura al mattino quando devi lasciare il campo base per proseguire che fai?io ho sempre usato sassi...certo però non mi sono mai trovato in condizione di non trovarne...bel problema...se uno fa il campo su ghiacciaio che fa?i picchetti non tengono!
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.