sedile da sosta

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

sedile da sosta

Messaggioda monaco » lun set 11, 2006 15:25 pm

qualche anno fa ne avevo visto uno tutto in tessuto, senza parti rigide, tipo mini-amaca, con due asole da agganciare a un moschettone, molto piccolo e leggero una volta ripiegato...mi era sembrato una gadget da merendero...questo inverno i miei piedi hanno cambiato idea: varie soste appese a -30 ed ecco due bei pollicioni blu nonostante gli scafi.

qualcuno sa dove potrei trovarlo? altrimenti via di macchina da cucito...

grassie
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda n!z4th » lun set 11, 2006 22:48 pm

Al longoni ne esponevano uno della salewa...ma non era un'amaca.Era un composto da una base di tessuto sintetico resistente di circa 40 x 20 e dai bordi salivano delle fettucce che convergevano in un solo punto di ancoraggio.Era blu e nero.Non credo sia lo stesso che dici tu.Cmq non credo sia difficile costruirne uno...Ma che beneficio hanno i tuoi piedi stando seduto?io non faccio cascate e quindi non so...scusa la domanda idiota quindi! :lol: 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda monaco » mar set 12, 2006 13:21 pm

penso andro di macchina da cucire,
grazie.

p.s.
sai com'e', appeso sui cosciali non e' che passi molto sangue alle gambe...
EP-team
monaco
 
Messaggi: 817
Images: 41
Iscritto il: mar gen 10, 2006 12:24 pm
Località: marseille

Messaggioda Hercules » mar set 12, 2006 15:40 pm

Del seggiolino non so, ma a me capita (di estate) di avvertire molto più la pressione sui lombari che sulle cosce mentre sono appeso in sosta: è un problema mio di postura o di regolazione dell'imbrago?
Infine ti passo un consiglio che il padre vecio alpin di un mio socio ci diede una mattina (o meglio notte...) di gennaio mentre partivamo verso i monti: "mangjait cjàar di purcìt: no si è mai vidùut un purcitàar cu li critùris" "mangiate carne suina: non si è mai visto un norcino con i geloni". Abbiamo cercato di fargli capire che forse ciò dipendeva dal fatto che il norcino maneggiva grasso e dunque aveva le mani lubrificate dal lardo, ma lui insisteva sulla necessità di consumare forti dosi di insaccati per prepararsi alle ascensioni invernali...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.