Nodo per legarsi a metà corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda contrario » mer ago 30, 2006 22:55 pm

In una cordata a tre con corda singola che nodo devo usare per legarmi a metà della corda?
contrario
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: mer nov 12, 2003 22:45 pm

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda Mr.Mojo » mer ago 30, 2006 22:57 pm

contrario ha scritto:In una cordata a tre con corda singola che nodo devo usare per legarmi a metà della corda?



per fare cosa?
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda quchibu » mer ago 30, 2006 22:58 pm

Mr.Mojo ha scritto:
contrario ha scritto:In una cordata a tre con corda singola che nodo devo usare per legarmi a metà della corda?



per fare cosa?


:-D come sarebbe!???

:D :D :D :D
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda quchibu » mer ago 30, 2006 22:59 pm

contrario ha scritto:In una cordata a tre con corda singola che nodo devo usare per legarmi a metà della corda?


quando mi è capitato ho fatto un nodo piano e l'ho collegato all'imbrago con un ghiera
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda Mr.Mojo » mer ago 30, 2006 22:59 pm

quchibu ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
contrario ha scritto:In una cordata a tre con corda singola che nodo devo usare per legarmi a metà della corda?



per fare cosa?


:-D come sarebbe!???

:D :D :D :D



su ghiacciaio?
o su roccia? :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda quchibu » mer ago 30, 2006 23:05 pm

Mr.Mojo ha scritto:
quchibu ha scritto:
Mr.Mojo ha scritto:
contrario ha scritto:In una cordata a tre con corda singola che nodo devo usare per legarmi a metà della corda?



per fare cosa?


:-D come sarebbe!???

:D :D :D :D



su ghiacciaio?
o su roccia? :wink:


su ghiacciaio non avrebbe senso la domanda
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda ErniBrown » mer ago 30, 2006 23:05 pm

In spiaggia. Non si sa mai, con i crepacci...
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda contrario » mer ago 30, 2006 23:43 pm

per fare cosa?[/quote]

su una via di roccia a tiri, con una corda singola io che vado da primo mi lego a metà corda (come?) e poi recupero gli altri che salgono da secondi legati col nodo a otto alle estremità della corda.
contrario
 
Messaggi: 16
Images: 8
Iscritto il: mer nov 12, 2003 22:45 pm

Messaggioda Molla » mer ago 30, 2006 23:47 pm

bulino tra i passanti? boh lo tiro a caso... :D
Esercito Italiano - Fiero della divisa che indosso!
Quanto manca? Un quarto d'ora vai tranquillo...
Avatar utente
Molla
 
Messaggi: 131
Iscritto il: mer ott 19, 2005 19:58 pm
Località: Aosta (AO)

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda Herman » mer ago 30, 2006 23:48 pm

contrario ha scritto:su una via di roccia a tiri, con una corda singola io che vado da primo mi lego a metà corda (come?) e poi recupero gli altri che salgono da secondi legati col nodo a otto alle estremità della corda.


Perdio, altri sistemi per complicarti la vita?

L'unica cosa seria (ossia equivalente come tenuta ai tuoi compari) sarebbe quella di farti il nodo delle guide facendo l'otto a metà corda e poi ripassando tutta l'altra. E già questo suggerisce molto sulla bontà della cosa...

Lo sviluppo dei tiri da sosta a sosta è sempre inferiore alla metà della corda di cui disponete?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Re: Nodo per legarsi a metà corda

Messaggioda AlbertAgort » mer ago 30, 2006 23:53 pm

contrario ha scritto:su una via di roccia a tiri, con una corda singola io che vado da primo mi lego a metà corda (come?) e poi recupero gli altri che salgono da secondi legati col nodo a otto alle estremità della corda.


tiri da 25 metri?

:arrow: asola doppia e moschettone a ghiera (con annesso rinvio di ulteriore sicurezza) 8) 8) 8) 8) 8) )

:arrow: ti fai un otto passando nel nodo 30 metri di corda :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda g_i_g_i » gio ago 31, 2006 0:33 am

secondo me puoi usare un nodo delle guide con due moschettoni a ghiera sull'anello di servizio, oppure, se vuoi evitare i moschettoni, un bulino doppio facendoti passare l'asola che lo chiude intorno a tutto il corpo, oltre che al nodo (se guardi com'e' fatto il nodo forse si capisce meglio cosa intendo).
http://www.iland.net/~jbritton/bowlineonabight.htm

E' un po' piu' pratico di ripassare l'otto con trenta metri di corda, ma ha lo stesso svantaggio, cioe' se per qualche motivo dovrai slegarti non sara' un'operazione semplicissima.
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 31, 2006 0:38 am

ma due mezze corde no? :?

oppure taglia la corda a metà
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » gio ago 31, 2006 0:54 am

:D :D

che razza di problemi....

comunque legarsi in tre, di cui due ai capi ed uno a metà, su una via di roccia è semplicemente assurdo se si procede a cordata "distesa"....

dopo che il primo a fatto i suoi 25-30 m deve per forza partire il secondo e solo dopo il terzo con una serie di problemi facilmente intuibili...
si va a fisarmonica con tiri molto brevi...

tanto vale che vada da primo quello in mezzo con i due secondi legati ai capi...la cosa è più ordinata...prativamente come andare con due corde ma con lunghezza minore (quello a metà si può legare con un bulino, buttando ancora un po' di corda, o con nodo ad otto con moschettone...personalmente non ripasserei meta corda...)
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda wwomeo » gio ago 31, 2006 0:59 am

arabo
"..se domani contemplandoti nudo allo specchio scoprirai un secondo paio di testicoli, che il tuo cuore non si gonfi di orgoglio, figlio mio, vuol semplicemente dire che ti stanno inculando.."
wwomeo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: lun ago 21, 2006 17:19 pm
Località: South Milan

Messaggioda Donatello » gio ago 31, 2006 1:12 am

Premesso che non ne capisco il senso, ma immaginando che questo serva solo per brevi tratti e non per una via lunga... credo che il nodo più rapido da eseguire è il bulino infilato, ovviamente non eseguito come si fa normalmente... però è un po' complicato spiegarlo per iscritto, in ogni modo basta guardare un disegno del suddetto nodo e si capisce come eseguirlo nel modo più semplice possibile.

Assolutamente se arrampiche con una singola "raddoppiata" fatti fare sicura su una sola corda!!!!... poi comperati due mezze o elimina uno dei due secondi.
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda ErniBrown » gio ago 31, 2006 1:12 am

Comunque mi sembra una boiata: se devi fare una via di più tiri, con due persone dietro, magari alle prime armi, allora è meglio fare le cose a modo, con mezze corde da 60m. Oppure ne lasci giù una.

Anche perchè se devi fare una moulinette, supponendo che sia andato su quello in mezzo, hai a disposizione 15 metri (17,5 con corda da 70m). Facciamo conto che ti pianti su un tiro da 30 metri, sei nella merda.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda FMXHONDACR » gio ago 31, 2006 9:27 am

Donatello ha scritto:Premesso che non ne capisco il senso, ma immaginando che questo serva solo per brevi tratti e non per una via lunga... credo che il nodo più rapido da eseguire è il bulino infilato, ovviamente non eseguito come si fa normalmente... però è un po' complicato spiegarlo per iscritto, in ogni modo basta guardare un disegno del suddetto nodo e si capisce come eseguirlo nel modo più semplice possibile.

Assolutamente se arrampiche con una singola "raddoppiata" fatti fare sicura su una sola corda!!!!... poi comperati due mezze o elimina uno dei due secondi.

Penso che il nodo da te descritto sia quello nel link di g_i_g_i
PS: ma non è più semplice un otto come questo: (ovviamente eseguito a metà corda)
Immagine
e poi si utilizza una ghiera per fissarlo all'imbrago?


Immagine

Chi si accontenta gode...
...chi gode è più contento!!!
Avatar utente
FMXHONDACR
 
Messaggi: 162
Images: 4
Iscritto il: ven ago 11, 2006 19:59 pm
Località: Barone C.se (TO)

Messaggioda Donatello » gio ago 31, 2006 9:35 am

FMXHONDACR ha scritto:e poi si utilizza una ghiera per fissarlo all'imbrago?


Una ghiera la trovo una cosa piuttosto agghiacciante, ci vuole un attimo che in caso di volo vada a posizionarsi malamente lavorando nelle condizioni più sfavorevoli e senza contare che arrampicare con un tocco di ferro sui maroni può essere piuttosto fastidioso :roll:

Il nodo a 8 va bene, però devi ripassarlo facendo scorrere diverse volte 30 m di corda... un po' scomodo!

Con il bulino riesci ad eseguirlo facendo scorrere le corde solo una volta.
In ogni caso questo sistema implica che il primo per potersi slegare deve necessariamente far slegare i secondi.

Insomma... se può fare... ma mi sembra una stronzata farlo :roll: :wink:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda quchibu » gio ago 31, 2006 9:43 am

Scusate, ma io non ci vedo nulla di strano nella cosa in se.

Se si ha una corda singola la si può usare esattamente nello stesso modo di due mezze, fermo restando che i tiri che potrai fare sono più corti.

Se ho una corda da falesia da 70, tolti 5 metri per i nodi, mi resteranno 32-33 metri di corda. Alla sosta uso un normale autobloccante tipo piastrina o reverso e posso tranquillamente recuperare i secondi esattamente così come se avessi le mezze. Che importa se io sono legato al centro della corda o se sono legato ai due capi?

Trovo strano che si faccia questa domanda. Perchè il modo di legarsi dovrebbe essere intuitivo. Ma questo riguarda l'estensore del topic, che ha voluto essere sicuro che uno sia meglio o peggio dell'altro.

Francamente non capisco proprio questa rigidità dimostrata da molti.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.