windstopper

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

windstopper

Messaggioda simo il 4 CG » mar ago 29, 2006 13:38 pm

ciao sto cercando un windstopper, voi che usate, cosa mi consigliate??

ciao simo
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Gianbo » mar ago 29, 2006 13:53 pm

io ho un mello's, ma la sostanza in termini di tenuta la fa la membrana (gore-tex) non la marca

per quanto riguarda altri aspetti, in generale ti consiglierei un modello non imbottito (no pile interno/esterno) perché più versatile per un uso anche estivo e con le maniche staccabili

il mio di buono ha anche i laccetti elastici nel giro spalla, che ti consentono di regolare l'aria che entra quando hai le maniche staccate
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Re: windstopper

Messaggioda KAZAN1975 » mar ago 29, 2006 14:05 pm

simo il 4 CG ha scritto:ciao sto cercando un windstopper, voi che usate, cosa mi consigliate??

ciao simo


dipende che ci devi fare...se ti serve per arrampicare allora fossi in te sceglierei un windstopper softshell..che olte ad essere piu leggero e' anche elasticizzato ..cosi' da permetterti maggiore liberta' di movimento

diversamente uno vale l'altro..se devi portare zaini pesanti cerca di prendertene uno con le spalle rivestite;)
fondamentale e' che abbiano una qualche areazione sotto le ascelle..altrimenti ci cuoci dentro appena spunta il sole :roll:

poi vi sono altre membrane oltre al windstopper .... :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda vito » mar ago 29, 2006 14:11 pm

c'era un bel pile della Ande in offerta da Longoni a 40neuri (scontato praticamente 50%), ma li hanno esauriti.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: windstopper

Messaggioda clod » mar ago 29, 2006 14:13 pm

KAZAN1975 ha scritto:
simo il 4 CG ha scritto:ciao sto cercando un windstopper, voi che usate, cosa mi consigliate??

ciao simo


dipende che ci devi fare...se ti serve per arrampicare allora fossi in te sceglierei un windstopper softshell..che olte ad essere piu leggero e' anche elasticizzato ..cosi' da permetterti maggiore liberta' di movimento

diversamente uno vale l'altro..se devi portare zaini pesanti cerca di prendertene uno con le spalle rivestite;)
fondamentale e' che abbiano una qualche areazione sotto le ascelle..altrimenti ci cuoci dentro appena spunta il sole :roll:

poi vi sono altre membrane oltre al windstopper .... :roll:


Giusto, io mi ero trovato molto bene con un giacchino in windpro: http://www.polartec.com/contentmgr/showdetails.php/id/214 (c'è pure l'elenco dei marchi che lo usano.

Ora invece ho un favoloso windstopper in bi-strecth (per intendersi il tessuto è deformabile sia lungo l'asseorizzontale che quello verticale): leggero, traspirante e non impaccia per nulla durante l'arampicata, più due tasche, una frontale e l'altra sul braccio che trovo molto comoda
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda BBB » mar ago 29, 2006 14:16 pm

mi viene da dire una cosa....un po' come quando ti scappa da cagare.
D'altro canto forse dirò una stronzata :lol:

Non capisco il windstopper. Te lo fanno pagare quasi quanto il goretex. Ed è la stessa membrana (solo + tirata) infatti.
Non tiene l'acqua come il gtx, ma non traspira tanto di più.

Non so cosa Simo il 4 CG debba farci, ma mi sento di ripetere quel che ho scritto di là in un etèr topix:

E riguardo a questi mi sento di consigliare vivamente codesto materiale (per maglie e pilesssssss).
Non credevo avesse un così tale bilanciamento tra capacità di dissipare il calore che fai, con la traspirazione,
e quella di tenere il vento abbastanza da non doverti mettere un kway o un antivento più blindato e soffocante.
ovviamente all'interno di un range di t: circa tra i 5° e i 22° col sole.

BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda clod » mar ago 29, 2006 14:22 pm

Carlo78 ha scritto:mi viene da dire una cosa....un po' come quando ti scappa da cagare.
D'altro canto forse dirò una stronzata :lol:

Non capisco il windstopper. Te lo fanno pagare quasi quanto il goretex. Ed è la stessa membrana (solo + tirata) infatti.
Non tiene l'acqua come il gtx, ma non traspira tanto di più.

Non so cosa Simo il 4 CG debba farci, ma mi sento di ripetere quel che ho scritto di là in un etèr topix:

E riguardo a questi mi sento di consigliare vivamente codesto materiale (per maglie e pilesssssss).
Non credevo avesse un così tale bilanciamento tra capacità di dissipare il calore che fai, con la traspirazione,
e quella di tenere il vento abbastanza da non doverti mettere un kway o un antivento più blindato e soffocante.
ovviamente all'interno di un range di t: circa tra i 5° e i 22° col sole.



E ma sai dipende molto da quanto uno soffre il freddo, da quanto si suda, dal tipo di attività/sforzo...

Ad esempio per arrampicare al sole con temperatura sui 5/10 gradi io metto un windstopper e una maglia in capilene e mi arrangio con quelli. Se fa più caldo mi metto un gilet senza maniche della craft con solo una maglia a maniche lunghe.
A fare scialpinismo il più delle volte viaggio solo con maglia e pile normale se no morirei di caldo e solo in situazioni di freddo intenso o durante le soste mi copro maggiormente... Ovvio che se uno soffre di più il freddo si coprirà molto di più di me...

Sono stato spiegato?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda BBB » mar ago 29, 2006 14:35 pm

Si si ti sei spiegato.

Ma forse non io.

Ovvio che uno non può provare tutto, oppure vende la casa. (oddio....sempre fondamentale è comprare col 50% di sconto)
però consigliavo quel materiale perchè se ti viene caldo nel giro di poco te lo butta fuori. la sensazione che ti dà è quella.
E anche se all'interno rimani leggermente umido, il vento non ti fa venire freddo. Ed essendo stretch è aderente, non lo senti addosso.
Certo tutto dipende dal soggetto e dall'ambiente. Obviously.
Io patisco molto il freddo e anche per quello mi ha stupito.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Pi-ero » mar ago 29, 2006 15:38 pm

vito ha scritto:c'era un bel pile della Ande in offerta da Longoni a 40neuri (scontato praticamente 50%), ma li hanno esauriti.


Non sarà mica quello che ho preso da cisalfa, più o meno allo stesso prezzo...
Il mio è "NoWind"... :?
In pratica ha un rivestimento che dovrebbe essere simile al windstopper.. Ancora non l'ho provato per arrampicare, ma l'ho portato solo una volta in gommone per proteggermi al rientro ed ho "scoperto" che la membrana protettiva è sono sul petto e sulle spalle.. sui fianche e sull'interno delle braccia invece c'è un file elasticizzato che fa passare il vento...

Risultato: sul gommone (vabbè, le condizioni erano particolari) non ha protetto tantissimo... spero sia meglio in parete...
:?

Ciao
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda angelo1981 » mar ago 29, 2006 16:25 pm

io ho un wind stopper della montura un gilet di 4- 5 anni fa ha la membrana solo davanti tanto lo uso quasi sempre (sempre) con lo zaino quindi dietro non mi serve

mi ricordo che ho risparmiato un be po riispetto al modello completo

per sci alpinismo credo che quello con la membrana d'avanti basti e avanzi

mentre per l'arrampicata forse uno completo è meglio
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda vito » mar ago 29, 2006 17:07 pm

Pi-ero ha scritto:
vito ha scritto:c'era un bel pile della Ande in offerta da Longoni a 40neuri (scontato praticamente 50%), ma li hanno esauriti.


Non sarà mica quello che ho preso da cisalfa, più o meno allo stesso prezzo...
Il mio è "NoWind"... :?
In pratica ha un rivestimento che dovrebbe essere simile al windstopper.. Ancora non l'ho provato per arrampicare, ma l'ho portato solo una volta in gommone per proteggermi al rientro ed ho "scoperto" che la membrana protettiva è sono sul petto e sulle spalle.. sui fianche e sull'interno delle braccia invece c'è un file elasticizzato che fa passare il vento...

Risultato: sul gommone (vabbè, le condizioni erano particolari) non ha protetto tantissimo... spero sia meglio in parete...
:?

Ciao

mah, non so che dirti. So solo che Roby4061 ce l'ha e mi ha riferito che e' buono.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda dredd » mar ago 29, 2006 22:29 pm

pile + goretex della Patagonia, magliette in capilene (sempre Patagonia) e sei come un topo nel formaggio!!!! chiaramente metto tutto solo se fa veramente freddo (tipo a stare fermi a far sicura con 7/8 gradi) altrimenti via uno strato alla volta!!!
un solo problema con la roba della Patagonia... il costo.... grazie a dio mamma ha regalato!!!! però è veramente roba ottima, la uso da una quindicina d'anni e mi son sempre trovato bene (quando ero il tipico bambinetto freddoloso sulle piste da sci a Livigno a gennaio con -20, e mi tenevano caldo...) :D :D
Avatar utente
dredd
 
Messaggi: 19
Iscritto il: lun ago 28, 2006 22:16 pm

Re: windstopper

Messaggioda AlbertAgort » mar ago 29, 2006 22:36 pm

io ho un ande ma NO-WIND .

in estate, appena si calma il vento e stai arrampicando al sole, tiene un caldo atroce, tralaltro è nero...
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda pf » gio ago 31, 2006 11:39 am

In Perù ho usato uno della Eider e mi sono trovato benissimo, perchè teneva anche il giusto calore quando la temperatura era sui 10, vento da medio a 80 orari, e scalavo. L'ho usato per 10 giorni consecutivi in parete e non ha sofferto usura e cose simili. Quindi mi sento, onestamente, di consigliarlo, si chiama windface. Ce n'è poi un altro tipo guscio, che è solo windstopper, adatto per temperature un pò superiori e vento anche molto forte.
Non so il prezzo e l'unico altro che ho provato era della Montura, di cui però avevo una taglia forse non perfetta e non mi trovai molto bene.
La differenza con la giacca a vento gorotex è se ci devi scalare o meno; i windstopper sono quasi tutti elasticizzati, ci scali veramente bene, mentre la giacca a vento non va bene per la scalata, impaccia molto. Non me la sono mai portata in parete, sempre alla base. Però devo ammettere che durante una grandinata improvvisa l'ho pensata molto...
Fabio

La vita---le convinzioni---vestiti troppo stretti---questione di taglia---e non la vogliono capire.
Avatar utente
pf
 
Messaggi: 2090
Images: 19
Iscritto il: lun mag 27, 2002 14:45 pm
Località: Costamasnaga


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.