ATC-GUIDE BD

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

ATC-GUIDE BD

Messaggioda PAC » mar ago 29, 2006 12:29 pm

Salve ragazzi :D , passate bene le ferie?
Volevo avere da voi una conferma, l'altra settimana sono andato a fare una via con un mio amico che non vedevo da un pò. All'attacco della via mi ha fatto sicura mentre salivo da "1", con l'aggeggio in questione, ATC Guide della BD, fin lì tutto bene, poi alla partenza del 3° tiro vedo che lascia collegato alla sosta l' ATC con il quale mi aveva recuperato da secondo, e mi dice di partire pure che con l'aggeggio mi può assicurare da primo perchè è stato fatto apposta. 8O Premetto di non conoscere lo strumento, ma con un rapito ragionamento gli ho fatto notare che secondo me non poteva funzionare correttamente in caso di caduta, così dopo un breve chiarimento lui pur restando fermo nelle sue idee a capito che io non mi sentivo affatto sicuro, e lo ha spostato all' imbrago. La giornata è finita bene e ci siamo divertiti. Alla fine chi aveva ragione? ciao :wink:
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda angelo1981 » mar ago 29, 2006 13:00 pm

tu

vedi topic sul reverso
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda PAC » mar ago 29, 2006 13:24 pm

angelo1981 ha scritto:tu

vedi topic sul reverso


Mi era scappato il topic in questione, cambia il soggetto ma la sostanza no!
Grazie.
Ciao :D
PAC
 
Messaggi: 89
Iscritto il: mer dic 17, 2003 12:11 pm
Località: MILANO

Messaggioda Gianbo » mar ago 29, 2006 13:47 pm

hai ragione tu, l'attrezzo funzione come una piastrina per il recupero dei secondi e deve essere girato a "secchiello" per l'assicurazione del primo

comunque l'ho provato di recente e posso dire che è ottimo e versatile
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda paolo s4 » mar ago 29, 2006 15:06 pm

Confermo che è un ottimo attrezzo :wink:
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Messaggioda federicopiazzon » mar ago 29, 2006 18:15 pm

cambia compagno :?
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Hercules » mar ago 29, 2006 18:55 pm

Dopo aver usato alcuni mesi il reverso, un po' incuriosito e un po' preoccupato dalle depilazioni che provocava alla corda usato come discensore (pur in modalità a bassa frizione) ho deciso di provare l' ATC Guide. Devo dire che è NETTAMENTE superiore al reverso, secondo me, soprattutto per quanto riguarda la salute della corda.
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda sastra » mar ago 29, 2006 19:07 pm

Hercules ha scritto:Dopo aver usato alcuni mesi il reverso, un po' incuriosito e un po' preoccupato dalle depilazioni che provocava alla corda usato come discensore (pur in modalità a bassa frizione) ho deciso di provare l' ATC Guide. Devo dire che è NETTAMENTE superiore al reverso, secondo me, soprattutto per quanto riguarda la salute della corda.


L' ATC non e' praticamente uguale al "Più" di Cassin ?
Avatar utente
sastra
 
Messaggi: 434
Images: 8
Iscritto il: lun lug 03, 2006 18:45 pm
Località: Roma

Messaggioda Hercules » mar ago 29, 2006 19:11 pm

Il più non l'ho mai usato ma l'ho visto usare e l'ho preso in mano. L'ATC-G ha in più se non sbaglio un forellino che consente, passandoci un cordino, di farci forza per sbloccarlo, e delel scanalature che a seconda dell'orientamento dello strumento consentono una maggiore o minore frenata. Per il resti il principio è lo stesso...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Gianbo » mer ago 30, 2006 14:21 pm

Hercules ha scritto:Il più non l'ho mai usato ma l'ho visto usare e l'ho preso in mano. L'ATC-G ha in più se non sbaglio un forellino che consente, passandoci un cordino, di farci forza per sbloccarlo, e delel scanalature che a seconda dell'orientamento dello strumento consentono una maggiore o minore frenata. Per il resti il principio è lo stesso...


confermo

il forellino funziona per lo sblocco e la calata del secondo, cosa che non puoi fare con altri bloccanti come la piastrina. Occhio solo a dosare bene e a trattenere sempre i rami di corda in uscita perché lo sbloccaggio può essere brusco

la maggior frenatura nella modalità "high friction" in effetti c'é: Cialtrone se non sbaglio la quantificava in un +30% e ad occhio mi sembra corretto

credo però che la maggior utilità sia il forellino per lo sbloccaggio
Avatar utente
Gianbo
 
Messaggi: 890
Images: 7
Iscritto il: mer ago 27, 2003 12:24 pm
Località: Milano (Brianza)

Messaggioda n!z4th » mer ago 30, 2006 15:58 pm

ma è vero che il reverso nelle doppie mangia le corde mentre l ATC o il PIU no? :roll:

cqzzo se è vero cambio freno...no merda...le mie corde bellissime! :cry:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Hercules » mer ago 30, 2006 22:18 pm

Usavo prima un ATC normale della BD, poi mi è caduto nei rovi e l'ho perso, e ho preso il reverso; entrambi mi tiravano via certi ciuffi di peli dalle corde... poi ho preso come dicevo l'ATC guide e ho notato un cambiamento evidente alla camicia della corda, molto meno pelosa, per essere chiari; e ad ogni discesa non vedevo svolazzare ciuffi qua e là...questa la mia assoultamente non scientifica esperienza...
Alte uirtus animosa cadit
(Sen. Hercules Furens v. 201)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda cozza » mer ago 30, 2006 22:21 pm

bene, già che ci siamo, e il ghost kong qualcuno lo ha provato?
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda n!z4th » gio ago 31, 2006 0:41 am

cozza ha scritto:bene, già che ci siamo, e il ghost kong qualcuno lo ha provato?


sempre a complicarti la vita vero???hihihi

8) :lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda cozza » gio ago 31, 2006 10:28 am

n!z4th ha scritto:
cozza ha scritto:bene, già che ci siamo, e il ghost kong qualcuno lo ha provato?


sempre a complicarti la vita vero???hihihi

8) :lol: :lol: :lol:



no, dai, io mi sto abituando a usare il reverso, ma ero curiosa di sapere come si comporta questo oggettino.
Visto da vicino non mi ha fatto una grande impressione, piccolo com'è.
Oggi la vita è bella. Oggi mi sono alzata di buon umore. Oggi è un buon giorno.
Domani ci penserò.
Avatar utente
cozza
 
Messaggi: 2828
Images: 40
Iscritto il: dom nov 20, 2005 23:48 pm
Località: piatta pianura (FE)

Messaggioda n!z4th » gio ago 31, 2006 12:29 pm

cozza ha scritto:
n!z4th ha scritto:
cozza ha scritto:bene, già che ci siamo, e il ghost kong qualcuno lo ha provato?


sempre a complicarti la vita vero???hihihi

8) :lol: :lol: :lol:



no, dai, io mi sto abituando a usare il reverso, ma ero curiosa di sapere come si comporta questo oggettino.
Visto da vicino non mi ha fatto una grande impressione, piccolo com'è.


io di tutti gli aggeggini simili quello che non sopporto è il piu...l'ho provato ma è piccolo e non mi scorrono le corde...e si che sono mezze nuove... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bernina4049 » gio ago 31, 2006 14:58 pm

n!z4th ha scritto:
cozza ha scritto:
n!z4th ha scritto:
cozza ha scritto:bene, già che ci siamo, e il ghost kong qualcuno lo ha provato?


sempre a complicarti la vita vero???hihihi

8) :lol: :lol: :lol:



no, dai, io mi sto abituando a usare il reverso, ma ero curiosa di sapere come si comporta questo oggettino.
Visto da vicino non mi ha fatto una grande impressione, piccolo com'è.


io di tutti gli aggeggini simili quello che non sopporto è il piu...l'ho provato ma è piccolo e non mi scorrono le corde...e si che sono mezze nuove... :roll:

strano a me scorre bene anche una corda singola da 10.5 piuttosto usurata...
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda n!z4th » gio ago 31, 2006 16:24 pm

magari è solo una mia fissazione...anzi probabile...



















è bello ammettere i propri limiti...ti senti libero 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda angelo1981 » gio ago 31, 2006 18:35 pm

n!z4th ha scritto:magari è solo una mia fissazione...anzi probabile...



















è bello ammettere i propri limiti...ti senti libero 8)



forse usi il bloccante troppo corto e ti tiene le corde troppo tese
prova con un cordino piu lungo in modo da permette alle corde di entrare con un angolo piu vicino ai 90,

mi spiego meglio le corde sotto quelle che scendo verso valle devono avere un angolo inferiore ai 180 gradi se non blocca tantissmo

pre provare vai in falesia fai una calata senza bloccante e una con vedrai la differenza
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda n!z4th » gio ago 31, 2006 18:58 pm

ok proverò...ciao!grazie :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.