i rinvii servono veramente??

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

i rinvii servono veramente??

Messaggioda federicopiazzon » gio ago 24, 2006 18:34 pm

Domenica scorsa ero in valle del sarca a fare una via alpinistica per noi bella dura.
Giusto il giorno prima stavo pensando che per ste scalate in valle che hanno spesso tiri (per me) molto sostenuti ma ottimamente proteggibili ti devi proprio portare una valanga di materiale e tutto ciò pesa na vita.
Noi giriamo in genere con 6-8 rinvii normali e 1-3 lungoni da 60cm, i friend hanno già il loro moschettone.Ma tutti sti doppi moschettoni servono davvero???
Ho pensato di comprare 15m di kevlar tagliarlo in dieci e per ogni cordino metterci un moschettone singolo.In questa maniera guadagno un chiletto,ma non solo:il cordino così sistemato può fungere sia da rinvio lungo che corto, sulle clessidre c'è un operazione in meno da fare così come sui chiodi in cui il moschettone non passa o fa leva....
Il giorno dopo in via becco un gallese che gira con 10 anelli di dynema(o come c***o si scrive) con moschettone singolo tutti a tracolla. :P

Secondo voi quali sono gli svantaggi???
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » gio ago 24, 2006 18:38 pm

per me l'unico svantaggio è come dicevi nelle vie al limite,dover far passare il cordino nell'anello del chiodo o nella piastrina dello spit e se il moschettoneggio è un po al limite o devi azzerare velocemente rischi di volare....e come sai su certi chiodi è meglio non farlo

altro non ti saprei dire su un volo lungo forse il tranciamento del cordino?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Re: i rinvii servono veramente??

Messaggioda quchibu » gio ago 24, 2006 18:47 pm

federicopiazzon ha scritto:Il giorno dopo in via becco un gallese che gira con 10 anelli di dynema(o come c***o si scrive) con moschettone singolo tutti a tracolla. :P

Secondo voi quali sono gli svantaggi???


non è male come idea, magari avendo anche a portata di mano 2-3 moschettoni liberi per ogni evenienza

francamente non vedo svantaggi nella cosa.
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 24, 2006 18:52 pm

wikipiassòn... COMPLIMENTI!!!
hai scoperto l'acqua calda!
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Spock » gio ago 24, 2006 18:55 pm

è QUASI una buona idea. ovvero: prima dell'avvento del rinvio (o califfa) si faceva ben così. tanti cordini, tanti moschettoni sciolti, si passava il cordino nel chiodo e poi via moschettone e corda.
Insomma l'utilità del sistema dipende dalle vie che si fanno e dalle difficoltà. Se c'è da passare solo il chiodo, non c'è da allungare e il moschettone lavora bene, col rinvio si fa decisamente più veloce.
Ti lamenti del peso: tieni conto che i moschettoni odierni se non pesano la metà di quelli di trent'anni fa poco ci manca. E non parliamo poi del resto dell'attrezzatura, averli avuti, i kevlar! sai il peso dei cordini da 7 e che casino passarli nelle clessidrine, oppure ci cacciavi degli spaghi da 6 o da 5 che chissà se tenevano. E dell'abbigliamento poi, che dire? un chilo e mezzo di scarponi però non avevi bisogno delle scarpe per scendere, un altro chilo di maglione di lana, giacca a vento in telone di camion. un po' come piacerebbe ad alpinman

ma, federicopiazzon (è il tuo nome vero si?) ho letto un po' dei tuoi (tanti buffi) post (la faccenda della solitaria poi mi ha fatto scompisciare dalle risate), ma tu ti stai riscoprendo/reinventando la storia dell'alpinismo per conto tuo? vuoi che apriamo anche un dibattito sul gradinamento con le picche?
Spock
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven mag 06, 2005 12:39 pm

Messaggioda federicopiazzon » gio ago 24, 2006 19:03 pm

Spock ha scritto:
ma, federicopiazzon (è il tuo nome vero si?) ho letto un po' dei tuoi (tanti buffi) post (la faccenda della solitaria poi mi ha fatto scompisciare dalle risate), ma tu ti stai riscoprendo/reinventando la storia dell'alpinismo per conto tuo? vuoi che apriamo anche un dibattito sul gradinamento con le picche?



No di ghiaccio non mi interesso grazie...




A me piace tagliare orecchie!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ago 24, 2006 19:03 pm

Spock ha scritto:ma, federicopiazzon ... ma tu ti stai riscoprendo/reinventando la storia dell'alpinismo per conto tuo? vuoi che apriamo anche un dibattito sul gradinamento con le picche?


:twisted: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda angelo1981 » gio ago 24, 2006 19:03 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:wikipiassòn... COMPLIMENTI!!!
hai scoperto l'acqua calda!


SEI SEMPRE TROPPO FORTE
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Spock » gio ago 24, 2006 19:04 pm

federicopiazzon ha scritto:
Spock ha scritto:
ma, federicopiazzon (è il tuo nome vero si?) ho letto un po' dei tuoi (tanti buffi) post (la faccenda della solitaria poi mi ha fatto scompisciare dalle risate), ma tu ti stai riscoprendo/reinventando la storia dell'alpinismo per conto tuo? vuoi che apriamo anche un dibattito sul gradinamento con le picche?



No di ghiaccio non mi interesso grazie...




A me piace tagliare orecchie!!!


tagliare orecchie? fai Van Gogh di secondo nome?
Spock
 
Messaggi: 65
Iscritto il: ven mag 06, 2005 12:39 pm

Messaggioda AlbertAgort » gio ago 24, 2006 19:08 pm

io la vedo come una cosa macchinosa, con vantaggi scarsi, ti porti un panino e in meno e già risparmi sul peso di 8 moschettoni :D

piuttosto comprati il casco leggerissimo da 200 grammi
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: i rinvii servono veramente??

Messaggioda Herman » gio ago 24, 2006 19:45 pm

federicopiazzon ha scritto:per ste scalate in valle che hanno spesso tiri (per me) molto sostenuti


Sono l'ultimo a poter parlare visto che di vie lunghe ne faccio un paio all'anno gli anni dispari, ma se se una via sostenuta trovi più comodo bloccare, passare un cordino, rinviarlo e passare la corda vuol dire che il tuo limite è un po' più in alto :wink:
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda n!z4th » gio ago 24, 2006 20:26 pm

io su spit avrei paura per il tranciamento del cordino... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: i rinvii servono veramente??

Messaggioda Donatello » gio ago 24, 2006 21:07 pm

Mah, se non ti da fastidio avere addosso un windstopper fatto di cordini...
:roll: :roll: :roll:
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda flicker » gio ago 24, 2006 22:05 pm

i rinvii........

....... cosa sono i rinvii

:lol:
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 17 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.