Metà corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Metà corda

Messaggioda bernina4049 » ven ago 11, 2006 12:07 pm

Ciao a tutti come posso segnare la metà della corda se è nero o comunque di colore scuro visto che il colore della beal che viene venduto è scuro e non si nota...grazie
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Metà corda

Messaggioda trek2005 » ven ago 11, 2006 12:10 pm

bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti come posso segnare la metà della corda se è nero o comunque di colore scuro visto che il colore della beal che viene venduto è scuro e non si nota...grazie


prova con il bianchetto....non quello che bevi al bar :lol: :lol: :lol:
proprio il correttore liquido!!!

comunque se cerchi sul forum vedi che ci sono argomenti analoghi che sottolineano la possibilità che i solventi contenuti in alcune vernici possanno danneggiare le corde...quindi attenzione!!

ciao
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Re: Metà corda

Messaggioda bernina4049 » ven ago 11, 2006 12:15 pm

trek2005 ha scritto:
bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti come posso segnare la metà della corda se è nero o comunque di colore scuro visto che il colore della beal che viene venduto è scuro e non si nota...grazie


prova con il bianchetto....non quello che bevi al bar :lol: :lol: :lol:
proprio il correttore liquido!!!

comunque se cerchi sul forum vedi che ci sono argomenti analoghi che sottolineano la possibilità che i solventi contenuti in alcune vernici possanno danneggiare le corde...quindi attenzione!!

ciao


infatti....so che alcuni solventi possono danneggiare la corda.....ho chiesto per questo se qualcuno ha una corda nera o comunque scura come l'ha segnata.
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Re: Metà corda

Messaggioda trek2005 » ven ago 11, 2006 12:40 pm

bernina4049 ha scritto:
trek2005 ha scritto:
bernina4049 ha scritto:Ciao a tutti come posso segnare la metà della corda se è nero o comunque di colore scuro visto che il colore della beal che viene venduto è scuro e non si nota...grazie


prova con il bianchetto....non quello che bevi al bar :lol: :lol: :lol:
proprio il correttore liquido!!!

comunque se cerchi sul forum vedi che ci sono argomenti analoghi che sottolineano la possibilità che i solventi contenuti in alcune vernici possanno danneggiare le corde...quindi attenzione!!

ciao


infatti....so che alcuni solventi possono danneggiare la corda.....ho chiesto per questo se qualcuno ha una corda nera o comunque scura come l'ha segnata.


mi viene in mente che potresti provare con le vernici all'acqua, o con quelle per le magliette, oppure quelle per colorarsi la faccia a carnevale, anche se credo che durino poco.
Comunque prova a cercare sul forum in altri topic
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda viky » ven ago 11, 2006 12:42 pm

pennarello uniPOSCA bianco a base d'acqua e resistente all'acqua
...credo di scalare una montagna perchè mi piace e perchè lo voglio io.
J. kukuczka
Avatar utente
viky
 
Messaggi: 106
Iscritto il: ven apr 21, 2006 12:45 pm
Località: Merate

Messaggioda lapippa » ven ago 11, 2006 12:45 pm

Facci un nodo 8)
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda trek2005 » ven ago 11, 2006 12:49 pm

lapippa ha scritto:Facci un nodo 8)


a sto punto meglio un intaglio!!! :roll: :roll: :roll: :roll:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda bernina4049 » ven ago 11, 2006 12:58 pm

viky ha scritto:pennarello uniPOSCA bianco a base d'acqua e resistente all'acqua


interessante come soluzione...qualcuno sa se puo provocare danni alla corda?'?'
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda ste_manto » ven ago 11, 2006 13:14 pm

bernina4049 ha scritto:
viky ha scritto:pennarello uniPOSCA bianco a base d'acqua e resistente all'acqua


interessante come soluzione...qualcuno sa se puo provocare danni alla corda?'?'


meno che l'intaglio 8O :lol: :lol:


scusa non ho resistito....
"A Cogne non importa a che ora ti alzi e attacchi....avrai sempre qualcuno davanti....!!" - le picche devo andar giù quattro dita..... ma delle mie però!
(citazioni del mio collega sindaco....)
Avatar utente
ste_manto
 
Messaggi: 3430
Images: 13
Iscritto il: gio apr 17, 2003 12:00 pm
Località: Mantovana

Messaggioda aeron » ven ago 11, 2006 13:24 pm

Un bel giro di nastro adesivo bianco? :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda calabrones » ven ago 11, 2006 13:27 pm

aeron ha scritto:Un bel giro di nastro adesivo bianco? :wink:


Occhio al nastro che si inceppa nelle fessure... par incredibile... ma vero!
------------------------------------
Avatar utente
calabrones
 
Messaggi: 1433
Images: 33
Iscritto il: ven ott 28, 2005 11:50 am
Località: NE

Messaggioda ErniBrown » ven ago 11, 2006 13:59 pm

Un qualunque pennarellone di colore chiaro, l'importante è che sia a base acquosa.
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Messaggioda bernina4049 » ven ago 11, 2006 15:09 pm

calabrones ha scritto:
aeron ha scritto:Un bel giro di nastro adesivo bianco? :wink:


Occhio al nastro che si inceppa nelle fessure... par incredibile... ma vero!

infatti il nastro l'ho scartato subito per il relativo problema di incastro in fessure e attrezzi di sicura
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda lapippa » ven ago 11, 2006 15:16 pm

Per lo stesso motivo eviterei anche il nodo. 8)
Avatar utente
lapippa
 
Messaggi: 383
Images: 2
Iscritto il: gio apr 08, 2004 12:07 pm

Messaggioda Zio Vare » ven ago 11, 2006 15:26 pm

calabrones ha scritto:Occhio al nastro che si inceppa nelle fessure... par incredibile... ma vero!

per non parlare del secchiello e dei freni in genere.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda AlbertAgort » ven ago 11, 2006 15:28 pm

cè sempre il vecchio sistema del taglietto col coltello 8)
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda bernina4049 » ven ago 11, 2006 15:30 pm

AlbertAgort ha scritto:cè sempre il vecchio sistema del taglietto col coltello 8)

mi sa tanto che optero per una bella scaldata con l'accendino cosi si irrigidisce e la sento al tatto...che ne dite?
bernina4049
 
Messaggi: 489
Images: 1
Iscritto il: mer set 21, 2005 14:08 pm

Messaggioda g_i_g_i » ven ago 11, 2006 17:31 pm

Ripropongo questo sistema, non l'ho mai provato, ma sembra interessante:
http://www.metoliusclimbing.com/ropes_dynamic.htm
la reson l'e' 'n gran lares
Avatar utente
g_i_g_i
 
Messaggi: 48
Images: 6
Iscritto il: mar lug 18, 2006 0:08 am
Località: Belun, Boston

Messaggioda trek2005 » ven ago 11, 2006 17:37 pm

guardando il sistema sopra mi sovviene che si potrebbe fare un piccolo "ricamino" con del filo colorato, sottile, di nylon, che non fa spessore e dura circa quanto la calza della corda....
potresti provarlo e se funziona bene, lo brevettiamo come "PlanetMountain" e tutti i forumisti si spartiscono i "ricchi" proventi.... :lol: :lol: :lol:
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.