Io non ho avuto il coraggio di replicare....anche perchè io sono una pippa e lui una guida...ma certo tanti dubbi mi restano....

da lapippa » lun lug 31, 2006 15:18 pm
da cuorpiccino » lun lug 31, 2006 15:34 pm
da JoCaglia » lun lug 31, 2006 15:57 pm
da calabrones » lun lug 31, 2006 18:09 pm
da lapippa » lun lug 31, 2006 18:51 pm
da Roberto » lun lug 31, 2006 18:57 pm
da grizzly » lun lug 31, 2006 19:17 pm
lapippa ha scritto:Per la norma. La guida saliva così: in sosta legava i due clienti, poi faceva un barcaiolo sulla sua corda e saliva alla sosta successiva senza assicurazione. Se volava faceva un fittone a fattore 1 e volo da 30-40 mt. Risultato sosta compromessa...clienti nel vuoto. Ok, lui non vola
da Spock » lun lug 31, 2006 19:37 pm
grizzly ha scritto:lapippa ha scritto:Per la norma. La guida saliva così: in sosta legava i due clienti, poi faceva un barcaiolo sulla sua corda e saliva alla sosta successiva senza assicurazione. Se volava faceva un fittone a fattore 1 e volo da 30-40 mt. Risultato sosta compromessa...clienti nel vuoto. Ok, lui non vola
Uhmm... mi sembra assai strano... comunque, se vero, di sicuro da non tener in gran conto i suoi consigli "d'esperto"...
da Spock » lun lug 31, 2006 19:37 pm
grizzly ha scritto:lapippa ha scritto:Per la norma. La guida saliva così: in sosta legava i due clienti, poi faceva un barcaiolo sulla sua corda e saliva alla sosta successiva senza assicurazione. Se volava faceva un fittone a fattore 1 e volo da 30-40 mt. Risultato sosta compromessa...clienti nel vuoto. Ok, lui non vola
Uhmm... mi sembra assai strano... comunque, se vero, di sicuro da non tener in gran conto i suoi consigli "d'esperto"...
da calabrones » lun lug 31, 2006 19:42 pm
grizzly ha scritto:lapippa ha scritto:Per la norma. La guida saliva così: in sosta legava i due clienti, poi faceva un barcaiolo sulla sua corda e saliva alla sosta successiva senza assicurazione. Se volava faceva un fittone a fattore 1 e volo da 30-40 mt. Risultato sosta compromessa...clienti nel vuoto. Ok, lui non vola
Uhmm... mi sembra assai strano... comunque, se vero, di sicuro da non tener in gran conto i suoi consigli "d'esperto"...
da lapippa » lun lug 31, 2006 21:45 pm
da LimaMike » lun ago 07, 2006 13:41 pm
non esiste, secondo me, un metodo assoluto. Mi ripeto, specie su vie relativamente facili, cioè dove non voli a meno chè non fai una cazzata, la cosa più importante è non fare cazzate (e fare le soste e mettere le protezioni bene). Altrimenti in montagna nin ci vai proprio e resti a casa.
calabrones ha scritto:.... inoltre il tuo peso contribuira' a frenare la caduta del compagno ....
da Hercules » lun ago 07, 2006 16:25 pm
da lapippa » lun ago 07, 2006 19:45 pm
calabrones ha scritto:.... inoltre il tuo peso contribuira' a frenare la caduta del compagno ....
da calabrones » lun ago 07, 2006 22:16 pm
lapippa ha scritto:calabrones ha scritto:.... inoltre il tuo peso contribuira' a frenare la caduta del compagno ....
Questo molto meno. Infatti al momento in cui avviene il picco di carico il sollevamento dell'assicuratore e solo di pochi centimetri.
PS: io uso assicurare con il mezzo posto al vertice del triangolo di sosta.
Salut
LM
da lapippa » lun ago 07, 2006 22:59 pm
da sergio-ex63-ora36 » mar ago 08, 2006 1:22 am
calabrones ha scritto:grizzly ha scritto:lapippa ha scritto:Per la norma. La guida saliva così: in sosta legava i due clienti, poi faceva un barcaiolo sulla sua corda e saliva alla sosta successiva senza assicurazione. Se volava faceva un fittone a fattore 1 e volo da 30-40 mt. Risultato sosta compromessa...clienti nel vuoto. Ok, lui non vola
Uhmm... mi sembra assai strano... comunque, se vero, di sicuro da non tener in gran conto i suoi consigli "d'esperto"...
Beh, ne ho vista una che legato il cliente passeggiava su sfasciumi su di un piano inclinato tra due soste con i 50-60 m di corda in mano, ma le guide non scivolano su sfasciumi
Magari per lui era una sciocchezza fare quel tratto, ma farsi fare un 1/2 barcaiolo dal cliente in sosta non costa proprio nulla![]()
O aveva paura che il cliente gli chiedesse lo sconto per il servizio![]()
![]()
Ciao,
da GinoFlex » mar ago 08, 2006 4:03 am
lapippa ha scritto:Per l'amor del cielo, non volevo dire che io ho ragione. Ho aperto il post perchè ho letto una cosa nel manuale delle guide ed una guida mi ha detto che sbaglio.
Un'unica cosa, direi che in generale il comportamento di un'assicuratore medio è una via di mezzo tra quello che dici tu ed un'assicurazione del tutto statica. Cioè, parte dell'energia viene dissipata dal movimento dell'assicuratore, una parte dal freno (minima) ed una parte dalla corda.
Io non ho un'esperienza particolare, ma dubito che nel caso di uan caduta importante un'assicuratore sia in grado di rendere completamente statico un secchiello.
da Luca A. » mar ago 08, 2006 9:34 am
GinoFlex ha scritto:Comunque se volete togliervi ogni dubbio e fare delle prove pratiche c'è sempre la "Torre" a Padova dove tra l'altro testano anche i materiali... fatevi un giro lì.....
Ciao Gino
da camilo » mar ago 08, 2006 12:59 pm
Spock ha scritto:grizzly ha scritto:lapippa ha scritto:Per la norma. La guida saliva così: in sosta legava i due clienti, poi faceva un barcaiolo sulla sua corda e saliva alla sosta successiva senza assicurazione. Se volava faceva un fittone a fattore 1 e volo da 30-40 mt. Risultato sosta compromessa...clienti nel vuoto. Ok, lui non vola
Uhmm... mi sembra assai strano... comunque, se vero, di sicuro da non tener in gran conto i suoi consigli "d'esperto"...
Le guide lo fanno spesso su vie che conoscono. Una guida che ho trovato una volta sullo spigolo della seconda torre di sella e a cui ho chiesto la ragione di questo comportamento mi ha spiegato che fanno così se il cliente è inesperto e/o inaffidabile, almeno non c'è il rischio che facciano casino con la sosta col pericolo magari di tirare giù la guida stessa. E in più mi diceva che così fanno anche prima e possono portare clienti mattina e pomeriggio. Chiaramente x la guida è come andare slegato, quelsto diceva che per loro è normale, sono vie che fanno magari 20-30 volte in una stagione.
Certamente se portano clienti che sanno fare si fan fare sicura come si deve.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.