LaSportiva Nepal Trek Evo

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

LaSportiva Nepal Trek Evo

Messaggioda Zio Vare » dom lug 30, 2006 1:26 am

Sono costretto a comprare gli scarponi nuovi e già il portafogli piange (sigh) :cry: :cry:
Dopo tanti anni i Karakoram mi hanno definitivamente lasciato la scorsa settimana (doppio sigh) :cry:
Oggi pomeriggio ho visto i Nepal Trek Evo, mi sto mettendo nell'ottica di cambiare i ramponi e prendere dei semiautomatici, scarponi tuttofare come i Karakoram con l'attacco per l'archetto anteriore quasi non ci sono più. Cercavo qualcosa di meno rigido dei Nepal Top, Extreme etc, uno scarpone da utilizzare bene anche nell'escursionismo oltre che nell'alpinismo classico.
Qualcuno li ha provati o conosce gente che li ha? Come si è trovato?
Sono questi qua

ciao e grazie
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » lun lug 31, 2006 10:13 am

io li ho comprati quest'inverno dopo essermi distrutto i piedi con i boreal suprlatok :cry:
x ora non ho fatto grandi cose anzi li ho usati solo x lavorare .....
che dire vanno benissimo sono un pelo piu' umani almeno si piegano leggermente... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Zio Vare » lun lug 31, 2006 10:40 am

grazie lingerie! per farmi un'idea, dove li hai trovati? A quanto?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda lingerie » lun lug 31, 2006 12:11 pm

zio ho detto una cavolata :oops: io ho il modello prima non gli EVO comunque visto che li hanno migliorati ed alleggeriti ulteriormente saranno una bomba.... :wink:

io li ho pagati 190.00 euri.....ad ivrea.....ciauuu :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Il DonA » mar ago 01, 2006 12:05 pm

anch'io ho i trek, modello vecchio diciamo...io mi trovo alla grande!li ho da due anni circa e non ho mai sofferto niente...al max qualche buffetta perchè non erano legati molto bene (colpa mia... :roll: )...sembrano fatti apposta per il mio piede!quindi ovviamente te li consiglio :D
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Zio Vare » mar ago 01, 2006 13:45 pm

grazie ad entrambi! :D
oggi pomeriggio vedo se li trovo in giro.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pagno » mar ago 01, 2006 17:28 pm

Io hò messo sotto tiro i Nepal Trek Evo, a mio avviso sono decisamente meglio dei Trek attuali,più leggeri e più tecnici nei contenuti.
Pagno

Per alta che sia la montagna, un sentiero vi si trova.
Avatar utente
Pagno
 
Messaggi: 84
Iscritto il: lun gen 23, 2006 16:24 pm
Località: vicino.......alle Dolomiti, quelle Piccole

Messaggioda Zio Vare » mar ago 01, 2006 21:39 pm

Io come al solito parto con un'idea e finisco con il prendere altro :lol: :lol:
complice la mancanza del numero nei Nepal Trek ho provato i Trango. Sono rimasto a bocca aperta per l'incredibile mobilità che lasciano alla caviglia, cosa che ho sempre apprezzato negli scarponi. Anche se sono rigidi la camminata è agevolata dalla caviglia molto mobile. Così me ne sono tornato a casa con un paio di scarponi che a questo punto chiedono solo di essere utilizzati anche in inverno per provare qualche cascata. Sono anni che sono tentato, sarà la volta buona :mrgreen:
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mar ago 01, 2006 22:05 pm

Zio Vare ha scritto:Io come al solito parto con un'idea e finisco con il prendere altro :lol: :lol:
complice la mancanza del numero nei Nepal Trek ho provato i Trango. Sono rimasto a bocca aperta per l'incredibile mobilità che lasciano alla caviglia, cosa che ho sempre apprezzato negli scarponi. Anche se sono rigidi la camminata è agevolata dalla caviglia molto mobile. Così me ne sono tornato a casa con un paio di scarponi che a questo punto chiedono solo di essere utilizzati anche in inverno per provare qualche cascata. Sono anni che sono tentato, sarà la volta buona :mrgreen:


attento alle distorsioni... 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » mar ago 01, 2006 22:07 pm

KAZAN1975 ha scritto:attento alle distorsioni... 8)

Tiè! :P
10 anni di pallacanestro senza avere mai male alle caviglie, ho giocato 2 anni con le scarpe basse, senza problemi.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar ago 01, 2006 22:32 pm

Zio Vare ha scritto:Io come al solito parto con un'idea e finisco con il prendere altro :lol: :lol:
complice la mancanza del numero nei Nepal Trek ho provato i Trango. Sono rimasto a bocca aperta per l'incredibile mobilità che lasciano alla caviglia, cosa che ho sempre apprezzato negli scarponi. Anche se sono rigidi la camminata è agevolata dalla caviglia molto mobile. Così me ne sono tornato a casa con un paio di scarponi che a questo punto chiedono solo di essere utilizzati anche in inverno per provare qualche cascata. Sono anni che sono tentato, sarà la volta buona :mrgreen:


son quelli iper colorati? quanto li hai pagati?
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » mar ago 01, 2006 22:37 pm

Carlo78 ha scritto:
son quelli iper colorati? quanto li hai pagati?

no sono questi.
e ho dovuto sganciare 200 pappine :cry: (e i Nepal Trek EVO erano 60 euro in più! :? )
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » mar ago 01, 2006 22:56 pm

Zio Vare ha scritto:no sono questi.


c***o.....beeelli :!:

Zio Vare ha scritto:e ho dovuto sganciare 200 pappine :cry: (e i Nepal Trek EVO erano 60 euro in più! :? )


Dai non fare così Zio........vedrai che adesso ti passa. Con un po' di citrosodina :lol:

8)
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 15:18 pm

Finora ho potuto provare i Trango solo su sentiero due volte, grazie a questo bellissimo meteo :evil: :evil: ma l'impressione iniziale è ottima, sono davvero comodi anche per camminare, lo snodo sulla caviglia è eccellente. Il giorno dopo però si sentono i polpacci che non erano abituati ad un'intersuola così rigida, curiosamente la sensazione di affaticamente è la stessa che c'è passando da un paio di pinne corte alle pinne lunghe da apnea.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » sab ago 19, 2006 15:58 pm

conosco gente che con i Trango Ice Evo...a momenti...su cascata...ci lascia le dita dei piedi... :roll:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 16:09 pm

Non ho preso gli ICE, comunque come termicità i T. Extreme non mi sembra si discostino molto dagli scarponi che avevo prima (i Karakoram), al massimo ritiro fuori i K3 con la fodera in thinsulate. Preferisco star bene in primavere estate autunno piuttosto che avere uno scarpone prettamente da ghiaccio invernale in cui cuocio al caldo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Mr.Mojo » sab ago 19, 2006 16:11 pm

Zio Vare ha scritto:Non ho preso gli ICE, comunque come termicità i T. Extreme non mi sembra si discostino molto dagli scarponi che avevo prima (i Karakoram), al massimo ritiro fuori i K3 con la fodera in thinsulate. Preferisco star bene in primavere estate autunno piuttosto che avere uno scarpone prettamente da ghiaccio invernale in cui cuocio al caldo.


ora ricordo...gli passava acqua...

cmq nn volevo dire nulla...
secondo me sono ottimi scarponi... ;)
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 16:21 pm

Mr.Mojo ha scritto:ora ricordo...gli passava acqua...

cmq nn volevo dire nulla...
secondo me sono ottimi scarponi... ;)

speriamo che lo siano veramente :lol: :lol:
sull'impermeabilità sono andato su quel modello perchè ha la tomaia in pelle e fodera in goretex, a differenza di tutti gli altri trango che hanno la tomaia sintentica. E' leggermente più sottile della pelle con cui fanno i Nepal (2.6mm vs. 3mm) ma spero che con la fodera in GTX mantengano la buona impermeabilità che già avevano i Karakoram, bastava solo trattarli con un idrorepellente Nikwax.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » sab ago 19, 2006 21:34 pm

Zio Vare ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:attento alle distorsioni... 8)

Tiè! :P
10 anni di pallacanestro senza avere mai male alle caviglie, ho giocato 2 anni con le scarpe basse, senza problemi.


c'e' sempre una prima volta.... :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Zio Vare » sab ago 19, 2006 21:39 pm

KAZAN1975 ha scritto:
c'e' sempre una prima volta.... :roll: :roll:


ImmagineImmagineImmagineImmagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 11 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.