mezze corde..."diverse"!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezze corde..."diverse"!

Messaggioda micioga » mar lug 25, 2006 16:33 pm

Giusto una curiosità: vi è mai capitato di comprare un paio di mezze corde (per ora tralascio la marca), usarle per la prima volta in una via lunga al Gran Sasso (sabato scorso), essere costretti a recuperare sempre una delle due più dell'altra e alla fine, a casa, scoprire che sono una 50 m. e l'altra 51 e 20 ?!? 8O
E meno male che esiste il Controllo Qualità nelle ditte...
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Re: mezze corde..."diverse"!

Messaggioda dademaz » mar lug 25, 2006 16:41 pm

micioga ha scritto:Giusto una curiosità: vi è mai capitato di comprare un paio di mezze corde (per ora tralascio la marca), usarle per la prima volta in una via lunga al Gran Sasso (sabato scorso), essere costretti a recuperare sempre una delle due più dell'altra e alla fine, a casa, scoprire che sono una 50 m. e l'altra 51 e 20 ?!? 8O
E meno male che esiste il Controllo Qualità nelle ditte...


bhe come tutte le cose non statiche è normale che possano subire allungamenti e/o restringimenti!
considera che poi sarebbe un allungamento del 2.4 %.
e quindi mica tanto esagerato. tessuti naturali (che so il jeans) rientrano fino al 10-12%. infatti in fase di finissaggio si applica un'oprazione di sanforizzaggio per fissare il tessuto con un certo rientro!
mi pare cmq un po' strano un allungamento di tale misura...nel senso che cmq dovrebbe poi rientrare di una buona percentuale.

ciao
Davide
Avatar utente
dademaz
 
Messaggi: 2252
Images: 6
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varese

Messaggioda Pi-ero » mar lug 25, 2006 16:49 pm

Ciao,
cioè, tu hai comprato 2 mezze della stessa marca et modello nel caso, magari solo di colore diverso, e hai notato questa differenza??

boh, non me ne intendo, ma se non è strano è quanto meno curioso..

Tu naturalmente le hai usate alla stessa maniera, vero, non è che una è stata sollecitata più dell'altra?
Dico una fesseria, ma magari ti sei calato sempre sulla stessa (quella che si è poi "allungata")?
Nooo, vero, nulla di tutto questo?

Boh, aspettiamo le considerazioni degli altri...

Ciao!
Ultima modifica di Pi-ero il mar lug 25, 2006 16:50 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda federicopiazzon » mar lug 25, 2006 16:50 pm

Di tutte le mezze che ho provato(4o5 coppie credo..) ho sempre trovato una differenza di 1.5/2m...

ora può essere un motivo tecnico come dice davide ma io ho sempre pensato fosse fatto così a posta!Per le doppie il fatto di averne una più lunga(se ti ricordi qual'è) è molto comodo per spostare il nodo e avere la max lunghezza comunque!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » mar lug 25, 2006 17:19 pm

anche a me è successo e non mi importa fare nomi erano un a coppia di mammut genesis 8.5 appunto da 50 mt.

come detto da piazzon era utile per avere una calata della massima lunghezza
noi per dire avevao la gialla piu lunga di 1,5 metri facevamo il nodo e facevamo scorrere la gialla di 70 80 cm sulla sosta e le doppie erano perfette
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda vito » mar lug 25, 2006 17:24 pm

mezze "diverse"?

come le hai chiamate?

una dolce e l'altra gabbana?

"molla tuttoooo!!!"
"Recupera"
"booonaaaa!"
"tira la dolce, ...........recupera un po' la gabbana!!!"

non preoccuparti, succede
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda ErniBrown » mar lug 25, 2006 17:34 pm

vito ha scritto:mezze "diverse"?

come le hai chiamate?

una dolce e l'altra gabbana?

"molla tuttoooo!!!"
"Recupera"
"booonaaaa!"
"tira la dolce, ...........recupera un po' la gabbana!!!"

non preoccuparti, succede


E se gli tira la gabbana? :twisted:
Avatar utente
ErniBrown
 
Messaggi: 1139
Images: 7
Iscritto il: mar mar 14, 2006 22:10 pm
Località: Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino...

Re: mezze corde..."diverse"!

Messaggioda Roberto » mar lug 25, 2006 18:48 pm

micioga ha scritto:Giusto una curiosità: vi è mai capitato di comprare un paio di mezze corde (per ora tralascio la marca), usarle per la prima volta in una via lunga al Gran Sasso (sabato scorso), essere costretti a recuperare sempre una delle due più dell'altra e alla fine, a casa, scoprire che sono una 50 m. e l'altra 51 e 20 ?!? 8O
E meno male che esiste il Controllo Qualità nelle ditte...
Spesso, direi è quasi la norma.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda n!z4th » mar lug 25, 2006 21:57 pm

Ma scusa...si allungano se ti appendi...Poi ritornato quasi normali...no?

Dico una fesseria, ma magari ti sei calato sempre sulla stessa (quella che si è poi "allungata")?
Nooo, vero, nulla di tutto questo?


Anche se fosse che fa una "doppia" su una sola...(lasciamo perdere le spiegazioni su come sia possibile...)una volta terminata dovrebbe tornare tutto ok... :roll:


curioso!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » mar lug 25, 2006 21:58 pm

Ma da quello che ho capito lui le ha comprate identiche e poi se ne trovata una lunga 1.20 mt in più.
Meglio.Facci due cordini!

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda teocalca » mar lug 25, 2006 22:13 pm

beal cobra 60m...
la rossa è + lunga di circa 1m...
io spero sempre che prima o poi mi capiti di trovarne di sbagliate di 10m così ci hai due mezze da settanta in barba a sfiga e ramponature
:lol: :lol: :lol:
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Roberto » mer lug 26, 2006 11:19 am

Comunque è sempre meglio che una delle due sia più lunga dell' altra, che più corta :lol:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Pi-ero » mer lug 26, 2006 11:30 am

Roberto ha scritto:Comunque è sempre meglio che una delle due sia più lunga dell' altra, che più corta :lol:


Giusta considerazione da OTTIMISTA!!!!!

Il PESSIMISTA si sarebbe lamentato di quella corta!!! :wink: :lol: :lol:
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda micioga » mer lug 26, 2006 15:59 pm

Sono d'accordissimo sul fatto che meglio che sia una più lunga di 50 m ,sennò era una sòla!
Il punto è che le ho usate la prima volta sabato, cioè, ho levato le fascette subito prima di salire alla Madonnina. E sulla via sono state sollecitate sempre allo stesso identico modo! Solo che ogni volta che si recuperava per far venire il secondo c'era 'sto grido: "recupera la rossa!".
Ora, al di là del fatto tecnico, che comunque dovrebbe essere scritto da qualche parte (cioè, io penso di avere in mano 2 corde da 50!!), c'è il rischio concreto che, se uno si cala in doppia senza fare il nodo alla fine o l'autobloccante (succede, se hai fretta di fuggire da un temporale, per esempio), pensando che la lunghezza è identica, una delle due si può sfilare dall'otto e voli giù!
Comunque se voi dite che la lunghezza diversa è un fatto frequente, mi consola..
Mi sa che taglio la parte in più e la uso per appendere l'amaca..
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Michele Bz » mer lug 26, 2006 16:16 pm

micioga ha scritto:Mi sa che taglio la parte in più e la uso per appendere l'amaca..

Ma scusa quando prepari le doppie non basta che metti nell'anello di calata la corda più lunga allontanando bene il nodo in direzione della calata? In questo modo le corde diventano lunghe uguali e quello che pensi sia un difetto diventerebbe un vantaggio.. :idea: :idea:
Michele Bz
 

Messaggioda federicopiazzon » mer lug 26, 2006 17:39 pm

Michele Bz ha scritto:
micioga ha scritto:Mi sa che taglio la parte in più e la uso per appendere l'amaca..

Ma scusa quando prepari le doppie non basta che metti nell'anello di calata la corda più lunga allontanando bene il nodo in direzione della calata? In questo modo le corde diventano lunghe uguali e quello che pensi sia un difetto diventerebbe un vantaggio.. :idea: :idea:



infatti!
è per quello che le fan così!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda teocalca » mer lug 26, 2006 23:44 pm

Michele Bz ha scritto:Ma scusa quando prepari le doppie non basta che metti nell'anello di calata la corda più lunga allontanando bene il nodo in direzione della calata? In questo modo le corde diventano lunghe uguali e quello che pensi sia un difetto diventerebbe un vantaggio.. :idea: :idea:


:roll: :roll: :roll:
non so come voi facciate le doppie ma sarebbe lo stesso....
Io quando scendo per primo, arrivatoi in sosta, infilo il capo da tirare dentro la doppia successiva in modo da far prima...
non mi recupero tutta la doppia per poi rifare il nodo o peggio ripassare tutto
8O 8O 8O
ciauz
You are one with your skis and nature.
This is something that develops
not only the body but the soul as well,
and it has a deeper meaning for a people
than most of us perceive
Avatar utente
teocalca
 
Messaggi: 1146
Images: 199
Iscritto il: lun mar 10, 2003 11:57 am
Località: Valle d'Aosta

Messaggioda Michele Bz » gio lug 27, 2006 15:35 pm

teocalca ha scritto: :roll: :roll: :roll:
non so come voi facciate le doppie ma sarebbe lo stesso....
Io quando scendo per primo, arrivatoi in sosta, infilo il capo da tirare dentro la doppia successiva in modo da far prima...
non mi recupero tutta la doppia per poi rifare il nodo o peggio ripassare tutto
8O 8O 8O
ciauz

Chiaramente il mio esempio vale per la prima doppia e voleva essere di chiarimento al micio che le corde di lunghezza diversa non sono poi così male.. :roll: :roll:
Michele Bz
 

Messaggioda micioga » ven lug 28, 2006 16:23 pm

In effetti, a pensarci a posteriori, il fatto che ci sia una differenza è ottimo perché la parte che "avanza" di una delle 2 si usa per la doppia, in modo che poi, in basso, le mezze sono di identica lunghezza (forse 120 cm. sono troppi, a volte se stai scomodo rischi di dover posizionare l'otto troppo in basso per evitare il nodo; già solo 60 cm. in più andavano bene..).
Comunque non mi pare ci sia scritto da nessuna parte di questo fatto, quando compri le corde, oppure non l'ho visto, boh.
E mi sembra di aver fatto una domanda da coglioni, a questo punto...
micioga
 
Messaggi: 61
Iscritto il: lun mag 09, 2005 15:51 pm
Località: foligno (pg)

Messaggioda Roberto » ven lug 28, 2006 19:38 pm

Dai siamo seri, non è possibile farsi un cruccio se le corde non sono perfettamente lunghe alla stesso modo, è piuttosto normale e anche quando sono simmetriche, col tempo cambiano lunghezza.
Oltre a questo, mentre si arrampica spesso non passano per gli stessi rinvii e quindi lo sviluppo utilizzato è diverso e nelle doppie, come è stato detto, non sono mai veramente parallele.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.