da AngeloMilano » ven lug 21, 2006 16:22 pm
da Gianbo » ven lug 21, 2006 16:30 pm
da maxkalzone » ven lug 21, 2006 16:32 pm
AngeloMilano ha scritto:Ciao!
Domenica sono stato allo Zucco dell' Angelone e una delle regole del luogo è non fare calate superiori a metri 30. Indicazione leggibile sul cartello all' accesso del sentiero che parte dal posteggio.
Quindi ho dovuto arrampicare e fare le doppie con una 60 metri.
E ho perso un sacco di tempo,tra una doppia e l' altra,nel sistemare la corda a metà nell' anello di calata.
Sinteticamente i passaggi che facevo erano questi:
1)recuperavo la precedente doppia
2)passavo 1 dei 2 capi nell' anello di calata
3)recuperavo l' altro capo della corda e la raccoglievo tutta la corda a farfalla sinchè non pervenivo a metà della corda
4)rifilavo le 2 metà nelle 2 matasse
5)lanciavo
...
Metodi meno laboriosi per ritrovare la metà della corda una volta recuperata la doppia porecedente?
da Gianbo » ven lug 21, 2006 16:49 pm
da AngeloMilano » ven lug 21, 2006 17:07 pm
da Pi-ero » ven lug 21, 2006 17:23 pm
AngeloMilano ha scritto:Qualcosa di piu' su questo inchiostro apposta per segnare la corda? Non ne ho mai sentito parlare.
da maxkalzone » ven lug 21, 2006 17:24 pm
AngeloMilano ha scritto:Ho specificato all' inizio che uno dei divieti del luogo è fare doppie superiori a 30 metri quindi non posso usare 2 corde. Credo che il divieto sia imposto per maggior sicurezza dal momento che ci sono anche molti monotiri alla base di ogni settore.
Qualcosa di piu' su questo inchiostro apposta per segnare la corda? Non ne ho mai sentito parlare.
da Gianbo » ven lug 21, 2006 18:18 pm
AngeloMilano ha scritto:Ho specificato all' inizio che uno dei divieti del luogo è fare doppie superiori a 30 metri quindi non posso usare 2 corde.
da Maxxo » ven lug 21, 2006 18:53 pm
maxkalzone ha scritto:AngeloMilano ha scritto:Ho specificato all' inizio che uno dei divieti del luogo è fare doppie superiori a 30 metri quindi non posso usare 2 corde. Credo che il divieto sia imposto per maggior sicurezza dal momento che ci sono anche molti monotiri alla base di ogni settore.
Qualcosa di piu' su questo inchiostro apposta per segnare la corda? Non ne ho mai sentito parlare.
si trova in giro, mi sembra di averlo visto ancheda sport specialist
da AngeloMilano » ven lug 21, 2006 19:18 pm
da faustodossi » sab lug 22, 2006 14:20 pm
da ErniBrown » sab lug 22, 2006 15:49 pm
faustodossi ha scritto:ANCHE IO PER SEGNARE IL CENTRO ALLE MIE CORDE HO PRESO UN PENNARELLO AD ACQUA, PERò VEDENDO IL CATALOGO DELLA PETZL MI SONO ACCORTO CHE C'E' IN CATALOGO UN APPOSITO PENNARELLO ..
CIAO
da g_i_g_i » sab lug 22, 2006 18:21 pm
da tupac » lun lug 24, 2006 10:51 am
da [ZANNA] » lun lug 24, 2006 11:07 am
g_i_g_i ha scritto:Se non vuoi usare il pennarello, puoi provare un sistema tipo questo:
http://www.metoliusclimbing.com/ropes_dynamic.htm
Queste corde sono marcate cosi' dal produttore. Praticamente passi un paio di trefoli sfilacciati attraverso la calza della corda. Io comunque userei il pennarello.
da Roberto » lun lug 24, 2006 11:23 am
da Testa » lun lug 24, 2006 15:07 pm
Gianbo ha scritto:ho capito che sei ligio alle autorità
cercavo di sindacare la logica di un tal precetto, che proprio non comprendo
da Gianbo » lun lug 24, 2006 16:09 pm
Testa ha scritto:Più le doppie sono lunghe + aumenta il rischio di incastro nelle piante e movimentazione dei sassi
da AngeloMilano » lun lug 24, 2006 16:20 pm
da federicopiazzon » lun lug 24, 2006 18:36 pm
Gianbo ha scritto:AngeloMilano ha scritto:Ho specificato all' inizio che uno dei divieti del luogo è fare doppie superiori a 30 metri quindi non posso usare 2 corde.
ho capito che sei ligio alle autorità
cercavo di sindacare la logica di un tal precetto, che proprio non comprendo
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.