accoppiata ramponi scarpone

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

accoppiata ramponi scarpone

Messaggioda erreg » gio giu 29, 2006 10:57 am

Ho appena acquistato dei ramponi semi-automatici per i mie Nepal Trek evo,

per la precisione questi:

http://www.camp.it/img.aspx?IMG=1A74331 ... 843BAE.jpg

sul tacco lo scarpone no aderisce perfettamente ad i tre denti metallici (due laterali ed uno dietro) lasciando teoricamente una certa libertà di movimento del tacco sul rampone stesso.

E' normale?
erreg
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:13 pm

Messaggioda vito » gio giu 29, 2006 11:03 am

innanzitutto che scarpne hai?

Hao provato a regolare la talloniera del rampone (dalla foto vedo che ha ha 2 fori)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda erreg » gio giu 29, 2006 11:09 am

come scritto ho delle La Sportiva Nepal Trek Evo, la regolazione è già corretta ma il problema è dovuto al fatto che il tacco delle scarpe è più stretto rispetto allo spazio a disposizione tra i dentini laterali.
erreg
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:13 pm

Messaggioda Jos » gio giu 29, 2006 11:57 am

A rigore, non dovrebbe essere così. I ramponi vanno acquistati provandoli sui propri scarponi e dovrebbero calzare sulla suola "forzando", non solo longitudinalmente.

In realtà il difetto capita sempre più spesso con vari scarponi di ultima (e penultima) generazione, che hanno talloni molto stretti, mentre i ramponi per uso generale devono avere una certa tolleranza, altrimenti non calzerebbero più sui modelli (e numeri) più grandi, o vecchi ecc.

C'è poco da fare. Se la distanza massima tra dente laterale e la suola è entro pochi millimetri, ci si può passar sopra (per un uso non estremo, ma ramponi e scarponi in questione non sono comunque adatti ad un uso estremo). Se inizia ad essere oltre il mezzo centimetro, può dare anche molto fastidio, specie nei traversi su pendii ripidi.

Jos
Jos
 
Messaggi: 468
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Luca A. » gio giu 29, 2006 12:41 pm

E' un problema sì e no. Dipende da quanto è il "gioco", e se effettivamente il rampone si muove o se sta ben bloccato lo stesso. E dipende SOPRATTUTTO da quello che fai. Se fai cose molto semplici, non avrai problemi. Se fai cose più impegnative è un problema.
Le tre linguette del rampone che bloccano il tacco, se il "gioco" non è moltissimo, si possono MOLTO CAUTAMENTE piegare un po' all'indentro.
In generale, sempre acquistare il rampone portandosi dietro una scarpa come campione per verificare l'adattabilità.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda tupac » gio giu 29, 2006 16:49 pm

ho lo stesso problema con un paio di ramponi identici (modello di 2 anni e 1/2 fa) e uno scarpone lasportiva trango extreme comprato di recente con suola molto stretta e leggermente assimetrica.
diciamo che in salita il gioco non si sente mentre nei traversi e in discesa diventa fastidioso.
finanze permettendo al più presto vedrò di cambiare i ramponi con un modello più performante e mi porterò di certo lo scarpone per cercare di accoppiarlo nel modo più preciso possibile.

ciao
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm

Messaggioda erreg » gio giu 29, 2006 23:00 pm

oggi sono tornato dal negoziante con scarponi e ramponi e gli ho sottoposto il problema, molto gentilmente ha perso con me quasi un'ora a provare altri ramponi anche ben più costosi e tutti presentavano lo stesso problema, abbiamo regolato più attentamente la lunghezza del rampone e l'altezza del bloccatacco ottenedo alla fine un tacco ben fermo, ora li proverà sul campo e vedrò ....
Abbiamo misurato la larghezza del tacco delle Nepal Trek Evo ed è 60mm, le Trango ad esempio 64 ed un altro paio Garmond aveva ben 78mm e non entrava nel rampone!!!
erreg
 
Messaggi: 4
Iscritto il: lun giu 26, 2006 15:13 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.