da mella » mar giu 20, 2006 11:03 am
da n!z4th » mar giu 20, 2006 11:46 am
da mella » mar giu 20, 2006 12:33 pm
da giovin » mar giu 20, 2006 12:56 pm
da mella » mer giu 21, 2006 10:07 am
da STE26COMO » mer giu 21, 2006 10:09 am
mella ha scritto:Quindi se ho capito bene per usare una corda su ghiaccio bisogna acquistarne una valida ed evitare di usarla impropriamente su roccia... e fin qui ci siamo!!
Però ora mi sorge un dubbio: se arrivata la primavera volessi usare la mia corda con trattamento dry "economico" (usata per tutto l'estate precedente su roccia) per un paio di uscite su neve tipo pareti nord o cose del genere (per cose poco difficili ho già una mezza da 30 metri della Beal), praticamente mi ritrovo una corda equivalente ad una senza trattamento dry... e qui casca l'asino!!
Riesco ad usarle comunque? Le rovino troppo? Cosa succede ad una corda senza trattamento dry sulla neve? Sono obbligato ad acquistarne di specifiche per appena un paio di uscite all'anno?
da STE26COMO » mer giu 21, 2006 10:26 am
mella ha scritto:Se ricordo bene RANDO con trattamento dry.
da casaro » mer giu 21, 2006 10:40 am
mella ha scritto:Quindi se ho capito bene per usare una corda su ghiaccio bisogna acquistarne una valida ed evitare di usarla impropriamente su roccia... e fin qui ci siamo!!
Però ora mi sorge un dubbio: se arrivata la primavera volessi usare la mia corda con trattamento dry "economico" (usata per tutto l'estate precedente su roccia) per un paio di uscite su neve tipo pareti nord o cose del genere (per cose poco difficili ho già una mezza da 30 metri della Beal), praticamente mi ritrovo una corda equivalente ad una senza trattamento dry... e qui casca l'asino!!
Riesco ad usarle comunque? Le rovino troppo? Cosa succede ad una corda senza trattamento dry sulla neve? Sono obbligato ad acquistarne di specifiche per appena un paio di uscite all'anno?
da angelo1981 » mer giu 21, 2006 10:40 am
da mella » mer giu 21, 2006 12:12 pm
da federicopiazzon » mer giu 21, 2006 14:10 pm
da giovin » mer giu 21, 2006 17:06 pm
da mella » mer giu 21, 2006 17:50 pm
da Maxxo » mer giu 21, 2006 18:07 pm
mella ha scritto:Per la mia poca esperienza sembrano due belle corde...
Millet Pro Alpine 8.2 mm 2 x 60 m 41.8 g / m
Questa corda doppia garantisce il massimo equilibrio tra le caratteristiche di peso, di forza d'urto e di allungamento. Trattamento interno Water Resistant. Una corda estremamente leggera e molto sicura per i terreni di montagna esigenti, su neve, ghiaccio e misto.
Grazie ancora per i consigli...
da angelo1981 » mer giu 21, 2006 21:41 pm
da mella » gio giu 22, 2006 9:34 am
da n!z4th » gio giu 22, 2006 10:33 am
da Alby » gio giu 22, 2006 10:48 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.