Mezzo poldo doppio mezzo poldo qls di simile...

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Mezzo poldo doppio mezzo poldo qls di simile...

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun giu 12, 2006 17:48 pm

Qualcuno potrebbe dirmi quale cavolo è il nome esatto(se è un solo paranco) o se sono due distinti???
E soprattutto... Come si esegue???
Grazie...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: Mezzo poldo doppio mezzo poldo qls di simile...

Messaggioda eraclito » lun giu 12, 2006 17:56 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Qualcuno potrebbe dirmi quale cavolo è il nome esatto(se è un solo paranco) o se sono due distinti???
E soprattutto... Come si esegue???
Grazie...


so che esiste il paranco "mezzo poldo" (per issare un caduto che si rifiuta per varie ragioni di fare la sua parte)

"doppio" non so, visto che il mezzo poldo lo si può "moltiplicare" per diminuire il "peso" sulla corda da trazionare forse con "doppio" si intende quello
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
Voglio avere dubbi più chiari
Avatar utente
eraclito
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer giu 07, 2006 1:28 am
Località: milano

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun giu 12, 2006 18:01 pm

Come si esegue un mezzo poldo???
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda STE26COMO » lun giu 12, 2006 18:02 pm

presumo anch'io si tratti del mezzo poldo con un ulteriore spezzone quindi moltiplicato.
Per i materiali necessari alla realizzazione direi:
1 piastrina gigi
5 moschettoni di cui uno normale ovale a ghiera per la piastrina e 4 a base larga
2 viti da ghiaccio penso che lunghezza 15/16 cm bastino
un cordino chiuso ad anello oppure un anello di fettuccia per realizzare la sosta
un cordino piu corto per il nodo autobloccante
uno spezzone ausiliari di corda della lunghezza di 5/6 mt e se si vuole moltiplicare il paranco un ulteriore spezzone di corda.
spro di non essermi dimenticato nulla.
Per la descrizione della realizzazione lascio ad altri il compito.
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda eraclito » lun giu 12, 2006 18:17 pm

spiagare come si fa è un mezzo bordell, prova a guardare qui

http://www.geocities.com/Pipeline/Dropz ... Poldo.html
L'apprendere molte cose non insegna l'intelligenza
Voglio avere dubbi più chiari
Avatar utente
eraclito
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer giu 07, 2006 1:28 am
Località: milano

Messaggioda Luca A. » lun giu 12, 2006 18:26 pm

Magari i Marchand si possono sostituire con un paio di Ti-Block... (ad averceli quando servono...).

Su questo sito trovi info forse meglio comprensibili e anche più generali:
http://digilander.libero.it/monpage/Recuperoghiacc.html

Ciao.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda NonVedoUnChiodo » lun giu 12, 2006 18:45 pm

Pensavo fosse qls di diverso... :roll: :roll: :roll:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.