Manut..corda

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Manut..corda

Messaggioda CCIAUCO » mer mag 31, 2006 16:09 pm

Ho comprato un'altra corda nuova e dopo che si è sporcata ben bene l'ho lavata solo in acqua fredda girandola più volte con un'apposita spazzola a spirale.

Asciugata..... e come le altre ha perso la scorrevolezza che aveva prima.
E' diventata molto più ruvida, probabilmente perchè è andato via il trattamento superficiale impermeabilizzante.

Sapete se posso fare qualcosa ... o sarò costretto ad afferrarla: con i denti prima di rinviare?
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Zio Vare » mer mag 31, 2006 16:19 pm

o sarò costretto ad afferrarla: con i denti prima di rinviare?
mio cuggggino si è messo la dentiera perchè arrampicava con la corda lavata.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda yinyang » mer mag 31, 2006 16:20 pm

mmmh interessa anche me!
Avatar utente
yinyang
 
Messaggi: 10900
Images: 65
Iscritto il: mar giu 17, 2003 13:41 pm
Località: Imberido (LC)

Messaggioda Zio Vare » mer mag 31, 2006 16:21 pm

yinyang ha scritto:mmmh interessa anche me!

la dentiera di mio cuggggino o l'ammorbidente per le corde?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda CCIAUCO » mer mag 31, 2006 16:24 pm

Mi eTi auguro di indossarla in futuro.!!!!
Comunque?
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Zio Vare » mer mag 31, 2006 16:31 pm

CCIAUCO ha scritto:Mi eTi auguro di indossarla in futuro.!!!!
Comunque?

mmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmmh un filo di ironia no eh :lol: :lol:

comunque IMHO non c'è nulla da fare. La corda va sporcata e lavata il meno possibile. Quando comincia ad inspessirsi per i lavaggi e l'usura non si può far risuscitare. Non so se esistono dei bagni idrorepellenti per corde come i nikwax per calzature, forse potrebbero aiutare un po'.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda CCIAUCO » mer mag 31, 2006 16:36 pm

E' che mi rode dopo un trattamento di tutto rispetto ed un solo lavaggio soft .... al tatto è cambiata totalmente.
:twisted: :roll: :wink: :D :lol:
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Re: Manut..corda

Messaggioda federicopiazzon » mer mag 31, 2006 16:58 pm

CCIAUCO ha scritto:Ho comprato un'altra corda nuova e dopo che si è sporcata ben bene l'ho lavata solo in acqua fredda girandola più volte con un'apposita spazzola a spirale.

Asciugata..... e come le altre ha perso la scorrevolezza che aveva prima.
E' diventata molto più ruvida, probabilmente perchè è andato via il trattamento superficiale impermeabilizzante.

Sapete se posso fare qualcosa ... o sarò costretto ad afferrarla: con i denti prima di rinviare?



...mi spiace per la tua corda nuova ma.....io non ho mai rinviato senza usare i denti in tutta la vita!!!
HASTA LA CUMBRE SIEMPRE!
daghe a lo spit!!!!!!!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda angelo1981 » mer mag 31, 2006 17:32 pm

anche a me è successo
pero non trovo questo gran problema
piuttosto di rinviare con il rinvio sopra la testa basta rinviare quando hai lo spit alla pancia e non devi tirare come un osesso :D
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda clod » mer mag 31, 2006 23:50 pm

E come si fa a rinviare senza mettere la corda in bocca se spit sta in alto? :?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda paolo75 » gio giu 01, 2006 1:24 am

Avete mai pensato cosa succederebbe se mentre si sta rinviando si volasse con la corda tra i denti? 8O :roll: :roll:
Poveri fatti, povere cose, non ci sono, esistono solo interpretazioni. (Nietzsche)
Avatar utente
paolo75
 
Messaggi: 2324
Images: 4
Iscritto il: ven ago 12, 2005 15:23 pm

Messaggioda angelo1981 » gio giu 01, 2006 9:24 am

paolo75 ha scritto:Avete mai pensato cosa succederebbe se mentre si sta rinviando si volasse con la corda tra i denti? 8O :roll: :roll:


non ci voglio pensare,non diventera una sega mentale anche questa 8O vero?c'è gia la paura di volare se poi pensiamo anche alla corda in bocca siamo apposto....

ciao buone scalate
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Donatello » gio giu 01, 2006 9:51 am

angelo1981 ha scritto:
paolo75 ha scritto:Avete mai pensato cosa succederebbe se mentre si sta rinviando si volasse con la corda tra i denti? 8O :roll: :roll:


non ci voglio pensare,non diventera una sega mentale anche questa 8O vero?c'è gia la paura di volare se poi pensiamo anche alla corda in bocca siamo apposto....

ciao buone scalate


un mio amico l'ha fatto... ed il suo dentista ne è stato molto contento :roll:

comunque io per il lavaggio uso sempre un modo... naturale

Immagine

mai avuto probkemi 8)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda CCIAUCO » gio giu 01, 2006 9:54 am

Terribbbbile :roll: quella del volo con la corda fra identi!
Quello di rinviare quando lo spit si trova al livello dell'imbrago lo trovo + che giusto anche perchè un eventuale volo nel momento prima di infilare la corda ad un rinvio molto alto sarebbe + lungo. :!:
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Pi-ero » gio giu 01, 2006 10:07 am

CCIAUCO ha scritto:Terribbbbile :roll: quella del volo con la corda fra identi!
Quello di rinviare quando lo spit si trova al livello dell'imbrago lo trovo + che giusto anche perchè un eventuale volo nel momento prima di infilare la corda ad un rinvio molto alto sarebbe + lungo. :!:


Ma scusate: quando vi capita di volare riuscite a non urlare??
A me viene abbastanza facile aprire la bocca!!!!

Io di norma rinvio quando:
1- arrivo a farlo (e capita di farlo anche quando sono molto sotto il rinvio...)
2- sono in posizione "comoda"

E poi, cosa cambia avere il rinvio in vita o sopra la testa?
In ogni caso prendete la corda necessaria per arrivare a passarla al rinvio...
quindi il volo sarebbe sempre e comunque della stessa lunghezza...
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda CCIAUCO » gio giu 01, 2006 10:35 am

Allora volevo inserire un disegno, ma .... lasciamo perdere!
Nel caso del rinvio alto: lo sviluppo della corda è dato dalla lunghezza che và dal rinvio sottostante al rinvio molto alto (corda ancora non passata nel moschettone) + corda che và dalla mano all'imbrago.
Poniamo la prima lunghezza 3 mt e la seconda 1,5: se voli in questo momento fai 8,5 mt :x
Se voli invece prima di rinviare con spit all'altezza della cintola voli per 6 mt. 8)
Montagna, Montagna, Montagna.!!!
Avatar utente
CCIAUCO
 
Messaggi: 57
Iscritto il: ven dic 31, 2004 12:20 pm
Località: ROMA

Messaggioda Pi-ero » gio giu 01, 2006 10:52 am

CCIAUCO ha scritto:Allora volevo inserire un disegno, ma .... lasciamo perdere!
Nel caso del rinvio alto: lo sviluppo della corda è dato dalla lunghezza che và dal rinvio sottostante al rinvio molto alto (corda ancora non passata nel moschettone) + corda che và dalla mano all'imbrago.
Poniamo la prima lunghezza 3 mt e la seconda 1,5: se voli in questo momento fai 8,5 mt :x
Se voli invece prima di rinviare con spit all'altezza della cintola voli per 6 mt. 8)


Ma scusa, tu quanto sei alto? 2,5 mt? :)

Si, ok hai ragione, ma non è che arrivi a moschettonare al limite al limite, dovendo addirittura salire sulla punta dei piedi e tenendo la corda sulla punta delle dita.. di norma secondo me non se ne prende più di un metro... ma vuoi mettere però il fatto che ti assicuri "Prima", e che anche a moschettonare con il rinvio all'altezza della vita, tanto un po' di corda in eccesso te la prendi sempre...

A me da più fastidio pensare di essere salito tanto dall'ultima protezione piuttosto di dover prendere la corda per moschettonare sopra la testa...
Ma questo magari è un mio limite personale. :?
Di di base comunque c'è che io moschettono nella posizione migliore e quindi valuto se sia meglio fare dal basso o addirittura quando ho il rinvio sulle ginocchia... (capitato una volta ma certamente da evitare :!: :? )

Ciao
Avatar utente
Pi-ero
 
Messaggi: 323
Images: 2
Iscritto il: mar feb 21, 2006 15:34 pm
Località: Sardegna

Messaggioda Buzz » lun giu 05, 2006 22:25 pm

che topic interessante ... continuate prego... 8O 8O 8O 8O
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Zio Vare » lun giu 05, 2006 22:38 pm

l'effetto collaterale di rinviare con i denti

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.