piccozza Cassin phantom, occhio!

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

piccozza Cassin phantom, occhio!

Messaggioda vito » lun mag 29, 2006 14:16 pm

ciao

sabato scorso, durante l'uscita del corso, e' successa una cosa un po' spiacevole su una picca di questo modello nuova (e' per alpinismo cliassico con becca e paletta in acciaio, manico in alluminio).

http://knradventuregear.com/ice_snowgea ... hantom.htm

Nel fare un fungo di ghiaccio, dopo pochi colpi, si e' rotta la paletta.
Per chiarire meglio:la becca, in lamiera, e' direttamente fissata nel manico.
La paletta invece, formata da due pezzi in lamiera piegata, e' fissata alla becca da due specie di rivetti: uno da 20-25mm di diam circa (in acciaio, sembra) e uno da 8-10 mm in ALLUMINIO.
E' quest'ultimo che si e' tranciato di netto, lasciando la paletta libera di ruotare.

Ovviamente il danno non e' irriparabile (dovrebbe bastare una bella vite e dado M8 con rondella grover da applicare al posto del rivetto), ma molto scocciante se avviene in caso di bisogno.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Re: piccozza Cassin phantom, occhio!

Messaggioda Donatello » lun mag 29, 2006 14:19 pm

buona a sapersi...

per curiosità, dov'eravate a spicozzare?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » lun mag 29, 2006 14:22 pm

al Morteratsch, ti ho inviato un mp prima ma forse non ti e' arrivato, eri li' anche tu?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Donatello » lun mag 29, 2006 21:57 pm

vito ha scritto:al Morteratsch, ti ho inviato un mp prima ma forse non ti e' arrivato, eri li' anche tu?


No, non ho ricevuto nulla...
io ero li domenica, ho condiviso un crepaccio con la scuola di trezzo... non so se è la tua... comunque ho chiesto se c'era un vito e mi hanno risposto che vittorio c'era sabato...
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Sidred » lun mag 29, 2006 23:08 pm

Ma puercalavaca,
sono arrivato al crepaccio in questione vi ho visto, il tempo di sistemare la corda e posare lo zaino e voi non c'eravate più, avrei avuto piacere di conoscerti, Vito mi aveva avvisato che forse eri in zona.
Ho chiesto di te anche all'ostello ma risposte negative mi hanno fatto presupporre che ho chiesto alle persone sbagliate (gli unici che parlavano Italiano che ho incontrato)
Peccato peccato peccato...........!!!!!!!!!!!

Sidred

PS, comunque quando la prendi in mano quella picca lo senti subito che è molto/troppo leggera e i sospetti che se ci scavi devi faticare parecchio ti vengono subito, una buona massa battente la riconosci "a peso".
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda Donatello » lun mag 29, 2006 23:25 pm

Sidred ha scritto:Ma puercalavaca,
sono arrivato al crepaccio in questione vi ho visto, il tempo di sistemare la corda e posare lo zaino e voi non c'eravate più, avrei avuto piacere di conoscerti, Vito mi aveva avvisato che forse eri in zona.
Ho chiesto di te anche all'ostello ma risposte negative mi hanno fatto presupporre che ho chiesto alle persone sbagliate (gli unici che parlavano Italiano che ho incontrato)
Peccato peccato peccato...........!!!!!!!!!!!

Sidred



Noi abbiamo fatto solo la domenica e terminate le esercitazioni via di filato a milano per evitare il traffico!
Comunque mi sa che se hai chiesto di Donatello... è dura trovarmi :wink:

ho messo le foto sul sito...

http://www.davnec.it/album/mainfoto.php ... orso2006II
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Sidred » mar mag 30, 2006 1:06 am

No, ti ho cercato col tuo nome non con il nick, certo che da fare in giornata e una bella sfacchinata, ho dato un'occhiata alle foto, sigh!!! vorrei essere di nuovo là, altro che qui a Milano, di notte, a lavorare e chiassa quando finisce.........................ri-sigh !!!!!
Comunque senza lavoro non mi potrei permettere di andare in montagna dunque non si scappa !!!!

S.
When I die bury me upside-down so the world can kiss my ass!
Avatar utente
Sidred
 
Messaggi: 39
Iscritto il: mer ott 05, 2005 9:41 am
Località: Limito di Pioltello

Messaggioda vito » mar mag 30, 2006 9:13 am

Donatello ha scritto:
vito ha scritto:al Morteratsch, ti ho inviato un mp prima ma forse non ti e' arrivato, eri li' anche tu?


No, non ho ricevuto nulla...
io ero li domenica, ho condiviso un crepaccio con la scuola di trezzo... non so se è la tua... comunque ho chiesto se c'era un vito e mi hanno risposto che vittorio c'era sabato...


'anfatti io ero su solo sabato. Yes Trezzo e' la mia sezione.
Qualcuno mi ha detto che c'era su la Parravicini e la sem (una delle due dovrebbe essere la tua, penso)
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Donatello » mar mag 30, 2006 9:45 am

Mi sa proprio che su quel ghiacciaio c'erano tutte le scuole della lombardia, peccato non essersi beccati!

L'uscita l'abbiamo fatta in giornata, con partenza alle 5 da milano... in realtà sono riuscito a sfruttare al casa di un allievo a campodolcino in modo da spezzare il viaggio (e arrampicare in zona sabato)...

Con il caldo che faceva a chiavenna sabato non oso pensare che giornata doveva essere al morteratsch... cavolo, su 7 anni penso di aver preso il sole pieno 1 o 2 volte al massimo :roll: :?
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda vito » mar mag 30, 2006 10:01 am

Donatello ha scritto:Con il caldo che faceva a chiavenna sabato non oso pensare che giornata doveva essere al morteratsch... cavolo, su 7 anni penso di aver preso il sole pieno 1 o 2 volte al massimo :roll: :?



A dire il vero e' stato nuvoloso per tutto il giorno ed il sole e' uscito solo il pomeriggio dalle 16.oo in avanti.
In effetti anche sul ghiacciaio faceva caldo, anche se poi, per il vento, c'era da coprirsi.
Pensavo che questo inverno fosse nevicato di piu' in zona e invece ciccia
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.