Marsupione

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Marsupione

Messaggioda Hercules » lun mag 29, 2006 11:21 am

Qualcuno di voi porta un 'marsupione' tipo bumbag (intorno ai 5litri) al posto dello zaino su vie di arrampicata? Che ne pensate? Permette di muoversi più comodamente? La mia idea sarebbe che in una cordata ci fossero uno zainetto e uno di 'sti cosi, che porterebbe il primo. Che modello mi consigliereste?
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda MarcoS » lun mag 29, 2006 11:31 am

per arrampicare ho usato talvolta uno di quelli un po' più piccoli, sui 3 L. ma non mi ci son trovato un granché bene; rispetto ad uno zainetto lo trovo più fastidioso. Uso spesso invece uno da 5L. per escursioni estive.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Marsupione

Messaggioda andreag » lun mag 29, 2006 12:39 pm

Hercules ha scritto:Qualcuno di voi porta un 'marsupione' tipo bumbag (intorno ai 5litri) al posto dello zaino su vie di arrampicata? Che ne pensate? Permette di muoversi più comodamente? La mia idea sarebbe che in una cordata ci fossero uno zainetto e uno di 'sti cosi, che porterebbe il primo. Che modello mi consigliereste?


Io mi sono, da sempre, categoricamente rifiutato di arrampicare con lo zaino, mi dà un fastidio terribile, quindi da sempre adotto la soluzione marsupio, con cui mi trovo benissimo. Ora ne ho uno abbastanza capiente, ma non so da quanti litri sia, l'ho preso da Decathlon lo scorso anno e non costava neppure troppo, è molto comodo e ci sta abbastanza roba dentro, una maglia leggera una kway una borraccetta, qualche barretta, insomma il "necessaire" per una via.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda KAZAN1975 » mar mag 30, 2006 21:21 pm

della serie "KAZAN DOCET" posso tranquillamente asserire che i migliori "zaini lombari"( chiamarli marsupi mi pare un po riduttivo...) sono i Q5 e Q10 PACK di arteryx...... il resto non e' paragonabile.. 8) 8)

il Q5 PACK ad esempio te lo porti a casa concirca un 80/90 euri..... :roll:

il Q10 invece con circa 110/120 euri
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Roberto » mer mag 31, 2006 8:21 am

Arrampicare da primi con lo zaino mi sembra una cattiveria, a meno che non si faccia una via molto facile o ci siano condizioni particolari, con il marsupio la vedo ancora più scomoda, visto che te lo ritrovi proprio sull' imbrago, andando ad interferire con i portamateriali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda drstein » mer mag 31, 2006 11:30 am

Io mi sono abituato da subito ad arrampicare con lo zaino e ora mi sento nudo senza.. ho sempre con me acqua e giacca, certo non lo riempio come un bombolone però! Qualche volta ho optato per il marsupio perchè sapevo che lo zaino mi avrebbe dato molta noia (tipo sulla Oppio a Bismantova), ma è stato un caso. Se vedete uno ridicolo con lo zaino sempre e dovunque.. sono io!!
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda ehi man » mer mag 31, 2006 11:55 am

drstein ha scritto:Io mi sono abituato da subito ad arrampicare con lo zaino e ora mi sento nudo senza.. ho sempre con me acqua e giacca, certo non lo riempio come un bombolone però! Qualche volta ho optato per il marsupio perchè sapevo che lo zaino mi avrebbe dato molta noia (tipo sulla Oppio a Bismantova), ma è stato un caso. Se vedete uno ridicolo con lo zaino sempre e dovunque.. sono io!!


la oppio è stata la mia prima o seconda via a più tiri.
il mio socio era fissato che voleva arrampicare con la casa sulle spalle così s'è voluto portare lo zaino.... 40 litri!
al primo al primo tiro non c'era un tratto in camino è abbiam dovuto tirarlo su con le corde come fosse un saccone da yosemite.
quanto l'ho maledetto, il mio socio!!!
cera persa
Avatar utente
ehi man
 
Messaggi: 907
Images: 10
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda andreag » mer mag 31, 2006 12:04 pm

Roberto ha scritto:Arrampicare da primi con lo zaino mi sembra una cattiveria, a meno che non si faccia una via molto facile o ci siano condizioni particolari, con il marsupio la vedo ancora più scomoda, visto che te lo ritrovi proprio sull' imbrago, andando ad interferire con i portamateriali.


Non è vero Robbè, se il marsupio è fatto bene ti sta bello dietro e non ha una cintura troppo alta, non dà alcun fastidio. Io mi ci trovo benissimo.

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer mag 31, 2006 12:12 pm

una figata nei camini... :P
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Roberto » mer mag 31, 2006 12:13 pm

andreag ha scritto:
Roberto ha scritto:Arrampicare da primi con lo zaino mi sembra una cattiveria, a meno che non si faccia una via molto facile o ci siano condizioni particolari, con il marsupio la vedo ancora più scomoda, visto che te lo ritrovi proprio sull' imbrago, andando ad interferire con i portamateriali.


Non è vero Robbè, se il marsupio è fatto bene ti sta bello dietro e non ha una cintura troppo alta, non dà alcun fastidio. Io mi ci trovo benissimo.

Andrea
Se hai poco materiale, ma se hai l'imbrago bello pieno di friend, nut, chiodi, martello, moschettoni, staffe .... voglio vedere se è ancora pratico avere anche un marsupio.
Tutto sta alla via che si sale.
Certo che se è una via bella spittata, dove ti porti 12 rinvii e il discensore, ti puoi attaccare pure il marsupio, ma in montagna, su vie che ti impegnano, dove serve il materiale, il marsupio (ma pure lo zaino) è un ostacolo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andreag » mer mag 31, 2006 12:28 pm

Roberto ha scritto:Certo che se è una via bella spittata, dove ti porti 12 rinvii e il discensore, ti puoi attaccare pure il marsupio, ma in montagna, su vie che ti impegnano, dove serve il materiale, il marsupio (ma pure lo zaino) è un ostacolo.


Ovvio, ma come osservi giustamente a quel punto pure lo zaino ti da fastidio, anzi è peggio, quindi se devo avere qualcosa meglio il marsupio!!

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda andreag » mer mag 31, 2006 12:30 pm

MarcoS ha scritto:una figata nei camini... :P


é proprio nei camini che il marsupio dà il meglio di sè, infatti te lo puoi girare intorno alla vita e posizionarlo dove ti dà meno fastidio, solo per il tratto che serve, poi lo riporti in posizione...... con lo zaino non lo puoi fare, dovresti toglierlo e recuperarlo da sopra!!!!

Provare per credere!!


Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer mag 31, 2006 12:33 pm

yah, importante assicurarlo però, sennò capita come ad uno sfigato che ho visto anni fa, bello schiena piedi con marsupio rigirato....mangiata la fibbia contro la roccia. addio marsupio...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Roberto » mer mag 31, 2006 13:13 pm

andreag ha scritto:
Roberto ha scritto:Certo che se è una via bella spittata, dove ti porti 12 rinvii e il discensore, ti puoi attaccare pure il marsupio, ma in montagna, su vie che ti impegnano, dove serve il materiale, il marsupio (ma pure lo zaino) è un ostacolo.


Ovvio, ma come osservi giustamente a quel punto pure lo zaino ti da fastidio, anzi è peggio, quindi se devo avere qualcosa meglio il marsupio!!

Andrea
Meglio lo zaino, che non sta nello stesso punto in cui sta l' imbrago con il materiale 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda biemme » mer mag 31, 2006 13:24 pm

da primo, zainetto con acqua e giacca (e portafoglio e chiavi della macchina :wink: )

se i passaggi sono proprio stretti (camini e buchi), lo appendo all'imbrago

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Roberto » mer mag 31, 2006 14:01 pm

Carico come un somaro sherpa il mio secondo di cordata e finisce li :evil:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda andreag » mer mag 31, 2006 14:07 pm

Roberto ha scritto:Carico come un somaro sherpa il mio secondo di cordata e finisce li :evil:


ho capito, non verrò ad arrampicare in montagna con te!!!!!

:twisted: :twisted: :twisted: :wink: :wink:

Andrea
Avatar utente
andreag
 
Messaggi: 2561
Images: 210
Iscritto il: mar lug 15, 2003 16:50 pm
Località: Padova

Messaggioda MarcoS » mer mag 31, 2006 14:07 pm

di zainetto ho sfruttato un sacco il fantastico Bullet di BD, mo' sono passato a questo http://www.lowealpine.com/Products/Detail.asp?ProductTypeID=11&ProductGroupID=615&Position=1&SpecificActivityID=, ancora da provare sul campo ma promette bene...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 31, 2006 14:41 pm

:roll: :roll: :roll: ... ma quanto tènoligici sìo drìo deventàr?


Immagine
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.