da Pi-ero » mar mag 23, 2006 12:14 pm
da JoCaglia » mar mag 23, 2006 12:37 pm
da climber » mar mag 23, 2006 12:39 pm
da Amelia » mar mag 23, 2006 12:44 pm
da Pi-ero » mar mag 23, 2006 12:49 pm
JoCaglia ha scritto:I migliori che ho sono i Mojo della Prana, belli comodi e molto resistenti.
Mi pare di averli pagati sui 35 ?.
Li trovi sicuro su internet.
da angelo1981 » mar mag 23, 2006 12:58 pm
da JoCaglia » mar mag 23, 2006 13:04 pm
da Pi-ero » mar mag 23, 2006 13:06 pm
JoCaglia ha scritto:Hmmm sarà che sono nano, ma mi arrivano quasi una spanna sotto il ginocchio!
Stasera guardo se ho sbagliato a scriverti il modello, adesso sono al lavoro e non li sto indossando
da yinyang » mar mag 23, 2006 13:16 pm
Amelia ha scritto:comprali al mercato che tanto dopo due mesi si distruggono...![]()
da Herman » mar mag 23, 2006 13:21 pm
yinyang ha scritto:Amelia ha scritto:comprali al mercato che tanto dopo due mesi si distruggono...![]()
quoto
da Mago del gelato » mar mag 23, 2006 13:42 pm
Herman ha scritto:yinyang ha scritto:Amelia ha scritto:comprali al mercato che tanto dopo due mesi si distruggono...![]()
quoto
In effetti l'abbigliamento "tecnico" da falesia è una delle migliori banfate del nostro mercato...
da Pi-ero » mar mag 23, 2006 14:55 pm
Mago del gelato ha scritto:Herman ha scritto:yinyang ha scritto:Amelia ha scritto:comprali al mercato che tanto dopo due mesi si distruggono...![]()
quoto
In effetti l'abbigliamento "tecnico" da falesia è una delle migliori banfate del nostro mercato...
c***o mica si deve andare in discoteca! ma comprati un paio di stracci al mercato, se ti fanno male le ginocchia, l'unica è un paio di jeans scrausi belli comodi, con qualsiasi altro tessuto ti fai male lo stesso e butti via 30 euro (se ti va bene).
da federicopiazzon » mar mag 23, 2006 16:15 pm
da Roberto » mar mag 23, 2006 16:19 pm
ConcordoHerman ha scritto:yinyang ha scritto:Amelia ha scritto:comprali al mercato che tanto dopo due mesi si distruggono...![]()
quoto
In effetti l'abbigliamento "tecnico" da falesia è una delle migliori banfate del nostro mercato...
da Buzz » mar mag 23, 2006 16:26 pm
da federicopiazzon » mar mag 23, 2006 16:41 pm
Buzz ha scritto:comprati da decathlon ultimamente a 7 euro (tipo corsaro, ovvero al polpaccio)
hanno la chiusura lampo che si apre dal basso verso l'alto
il che permette di pisciare con l'imbrago
le tasche anche dietro con lo stretch
molto freschi e si asciugano subito (se non riesci a tirarlo fuori bene)
da Buzz » mar mag 23, 2006 16:59 pm
federicopiazzon ha scritto:Buzz ha scritto:comprati da decathlon ultimamente a 7 euro (tipo corsaro, ovvero al polpaccio)
hanno la chiusura lampo che si apre dal basso verso l'alto
il che permette di pisciare con l'imbrago
le tasche anche dietro con lo stretch
molto freschi e si asciugano subito (se non riesci a tirarlo fuori bene)
ho sentito dire che è un problema di misure...
da Pi-ero » mar mag 23, 2006 18:19 pm
federicopiazzon ha scritto:SOLUZIONI ECONOMICHE:
jeans del mercato(8e)di una due taglie in più tagliati con il cutter
idem con pantaloni di tuta
pantaloncini tre quarti primaverili da adolescente fighetto tarocchi(sempre al mercato)
SOLUZIONI ECONOMICHE E TECNICHE:
tutte quelle sopra con toppe sul ginocchio tipo patchwork cucite e ricamate dalla nonna(ma anche un eventuale zia vabene uguale)
SOLUZIONI COSTO 0
vecchi stracci recuperati per casa e stinti con candeggina(fa molto 80's e quindi molto figo,è la soluzione che adotto personalmente)purtroppo non risolve il problema delle ginocchia anche perchè la candeggina rovina i tessuti...
SOLUZIONE OTTIMA
imparare a non strusciarsi sgarruparsi e fare lapp-dance mentre si arrampica.
da Amelia » mar mag 23, 2006 18:35 pm
Pi-ero ha scritto:...Ma in che condizioni arrampicate...?
vi fa sentire tanto Camp4?
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.