350 B5 La Sportiva

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

350 B5 La Sportiva

Messaggioda Wario » dom mag 21, 2006 15:23 pm

Secondo voi questo modello può essere usato anche per escursioni - trekking?

http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=17&cod3=350&Language=IT

grazie ciao
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Re: 350 B5 La Sportiva

Messaggioda Danielrock » dom mag 21, 2006 15:33 pm

Wario ha scritto:Secondo voi questo modello può essere usato anche per escursioni - trekking?

http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=17&cod3=350&Language=IT

grazie ciao


<escursioni e trekking leggero .... se devi fare camminate un pò lunghe ti consiglio di prendere uno scarponcino un pò piu alto<alla caviglia che fasci un po di piu!!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: 350 B5 La Sportiva

Messaggioda Zio Vare » dom mag 21, 2006 15:48 pm

Wario ha scritto:Secondo voi questo modello può essere usato anche per escursioni - trekking?

Io non lo userei, farei fuori la suola troppo in fretta. Ci sono calzature basse più adatte per l'escursionismo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: 350 B5 La Sportiva

Messaggioda Luca A. » lun mag 22, 2006 11:27 am

Wario ha scritto:Secondo voi questo modello può essere usato anche per escursioni - trekking?

http://www.lasportiva.com/catalogue/catalogo.php?cat=17&cod3=350&Language=IT

grazie ciao


Dipende cosa intendi per "escursioni - trekking". Dipende dal tipo di terreno.
Ma soprattutto dipende dalla solidità delle tue caviglie e dalle tue abitudini.
Io in certi periodi ho avuto la mania di andare in giro leggero e facevo escursioni anche lunghe con delle vecchie scarpe da tennis con la suola semidistrutta. Adesso non lo farei più...
Insomma, a priori una risposta non c'è.
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda Wario » lun mag 22, 2006 17:18 pm

quanto mi dispiace dover mandare in pensione le mie 5 terre della scarpa.
se le trovo le ricompro uguali
Avatar utente
Wario
 
Messaggi: 32
Iscritto il: mer feb 08, 2006 12:27 pm
Località: Rovereto

Messaggioda Zio Vare » lun mag 22, 2006 21:49 pm

Wario ha scritto:quanto mi dispiace dover mandare in pensione le mie 5 terre della scarpa.
se le trovo le ricompro uguali

No problem. Sono un gran classico ancora in produzione. Le troverai facilmente.
www.scarpa.net
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda tupac » mar mag 23, 2006 11:20 am

se uno non ha problemi di caviglia "debole" (ad esempio io che sono un supinatore cronico, ho cioè le gambe a cow boy... nel tempo ho, in modo naturale, rinforzato le mie caviglie e ora, pur prendendo delle storte che mi lasciano a volte senza fiato, non subisco danni) può benissimo usare delle scarpe basse di una certa consistenza.
quelle in questione mi sembrano invece (parere mio) più adatte all'avvicinamento breve a vie di roccia e conseguente arrampicata su brevi tratti facili (II-III grado max).

ciao
Avatar utente
tupac
 
Messaggi: 47
Iscritto il: mar dic 27, 2005 12:38 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.