BEAL JOKER

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

BEAL JOKER

Messaggioda Hercules » lun mag 15, 2006 16:24 pm

Ciao! Volevo sapere se qualcuno sta usando questa corda, se la sta usando come singola o mezza, e qualche parere-opinione.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda vito » lun mag 15, 2006 17:17 pm

se la devi prendere da usare come intera e solo in falesia, e in piu' ci devi arrampicare tanto, lasciala perdere, a meno che sei disposto a cambiarla ogni anno o quasi.......
Con solo 5 cadute UIAA (come intera) e con un uso solo in falesia si logora velocemente.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Hercules » lun mag 15, 2006 17:22 pm

La prenderei (una io e una un mio amico) da usare prima di tutto come mezza in montagna ma con la possibilità di usarla anche all'occorrenza in falesia o comunque come singola.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda steazzali » lun mag 15, 2006 17:46 pm

io l'ho presa perchè mi capita di andare a fare viette spittate in zone dove l'avvicinamento è lunghetto e così invece dell'intera e delle due mezze mi era sembrata una buon compromesso.

di cadute uiaa non so una cippa ma se la usi in falesia secondo me non hai problemi di usura così significativi. mi è capitato di usare un modello di questa corda più che sfruttato ma non aveva nessun evidente problema, a parte il fatto che nel gri gri si bloccava meglio.

secondo me è un ottimo prodotto, valuta però il fatto che se vai a scalare con assicuratori non molto esperti magari ti conviene dotarti di sum o chinc o arnesi vari che funzionano con corde sottili.
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda angelo1981 » lun mag 15, 2006 18:26 pm

io ero intenzionato a prenderle come mezze ma il negoziante me le ha sconsilgliate se le usi passate tutte e due (come gemelle) la forza d'arresto è molto alt
secondo lui visto il prezzo vale la pena prendere due mezze e una singola...spendendo un pochino di piu ma con tre corde.quindi una corda per falesia con 80 euro prendi corde singole da 60 mt e due meze con 180 euro le prendi.le cose polivalenti perdono un po di specificita.....
poi ognuno fa le sue scelte io ho optato per la seconda una corda da 9.7 e due mezze da 8.5 ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda vito » mar mag 16, 2006 9:26 am

steazzali ha scritto:di cadute uiaa non so una cippa ma se la usi in falesia secondo me non hai problemi di usura così significativi. mi è capitato di usare un modello di questa corda più che sfruttato ma non aveva nessun evidente problema, a parte il fatto che nel gri gri si bloccava meglio.

.


ahi ahi ahi signora longare, mi cade sulla jocker.

Steazzali, l'usura di una corda e' maggiore in falesia .
Dalle prove fatte si e' scoperto che le proprieta' dinamiche di una corda per usura naturale scendono al 30% dopo 10.000mt di arrampicata (come se tu avessi fatto 400 tiri da 25mt, il che vuol dire che se vai in falesia e fai una decina di tiri al week end, sono in totale un 40 w.e.= meno di un anno).
La situazione peggiora nel caso di utilizzo in falesia dove la moulinette aumenta gli stressdovuto allo scorrimento nei moschettoni di calata.
Detto questo, se tu hai la suddetta corda che come intera ha 5 cadute UIAA, dopo 10.000mt di cadute ne ha 1,5, se la usi spesso in falesia, anche meno di 1,5.
O la cambi una volta all'anno, o so' ca@@i tua

sciao :wink:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda steazzali » mar mag 16, 2006 12:49 pm

vito ha scritto:
steazzali ha scritto:di cadute uiaa non so una cippa ma se la usi in falesia secondo me non hai problemi di usura così significativi. mi è capitato di usare un modello di questa corda più che sfruttato ma non aveva nessun evidente problema, a parte il fatto che nel gri gri si bloccava meglio.

.


ahi ahi ahi signora longare, mi cade sulla jocker.

Steazzali, l'usura di una corda e' maggiore in falesia .
Dalle prove fatte si e' scoperto che le proprieta' dinamiche di una corda per usura naturale scendono al 30% dopo 10.000mt di arrampicata (come se tu avessi fatto 400 tiri da 25mt, il che vuol dire che se vai in falesia e fai una decina di tiri al week end, sono in totale un 40 w.e.= meno di un anno).
La situazione peggiora nel caso di utilizzo in falesia dove la moulinette aumenta gli stressdovuto allo scorrimento nei moschettoni di calata.
Detto questo, se tu hai la suddetta corda che come intera ha 5 cadute UIAA, dopo 10.000mt di cadute ne ha 1,5, se la usi spesso in falesia, anche meno di 1,5.
O la cambi una volta all'anno, o so' ca@@i tua

sciao :wink:


adesso attivo la modalità cialtrone e ti spacco il c##o :D :wink: scherzo di corde ne so veramente poco e anzi non ne voglio sapere, c'ho già una serie di paranoie legate alla tenuta dei materiali che giuro meno ne so e meglio sto :?

quando ho detto "se la usi in falesia non hai problemi" intendevo che quella che ho visto io era si molto usata ma ben lontana dalla condizione in cui uno dice "col c***o che mi ci lego"

eniuei ( :wink: ) per quel poco che ho potuto osservare la trama, il trefolo o quel che l'è di questa corda è molto ridotto e così credo che soffra meno di "inclusioni sabbiose" e di conseguenza risenta meno dell'usura da schiacciamento falesistico nella situazione di avvolgimento stretto attorno al moschettone di catena o al rinvio da cui mi sto mestamente facendo calare :(
ma questo sono solo una serie di seghe mentali che mi son fatto e non ha nessun valore reale se non puramente statistico :D

era solo così per far due parole
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 14:50 pm

Codice: Seleziona tutto
Steazzali, l'usura di una corda e' maggiore in falesia .


eh già...


:wink:


gia che ci siete...io è un mio amico volevamo dividerci la spesa di due mezze...

da usare sia in coppia per vie alpinistiche sia (solamente io xke l'amico non fa ghiaccio) per fare qualche via in conserva.

non pensavo a qualcosa col trattamento dry xke dopo tre utilizzi o quasi è come se non ci fosse mai stato...

marca,modello,diametro,lunghezza e colore pls...cosa consigliate...per il colore pensavo a un bel viola frùfrù che si abbini con le mythos...


:twisted:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda angelo1981 » mar mag 16, 2006 16:11 pm

oi ho due mammut genesis 8.5 è la seconda coppia e vanno da dio adesso ci sono anche 8.3 ma non so il nome.
due colori rossa e blu 60 mt per me sono ottime
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda STE26COMO » mar mag 16, 2006 17:07 pm

Mammut Phoenix da 8mm
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda vito » mar mag 16, 2006 17:08 pm

stringhe "valleverde" da 2mm
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 18:27 pm

a me servirebbero anche come singole per il recupero di DUE secondi.quindi vorrei stare sopra 8.5...
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda STE26COMO » mar mag 16, 2006 19:01 pm

n!z4th ha scritto:a me servirebbero anche come singole per il recupero di DUE secondi.quindi vorrei stare sopra 8.5...



COME SINGOLE PER RECUPERO DI DUE SECONDI???????...che io sappia qualsiasi mezza va bene per recuperare il secondo anche se usata singolarmente....o mi sbaglio.?
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda il mago di napoli » mar mag 16, 2006 19:50 pm

io oramai uso solo questa corda

> su muro d'arrampicata (una da 30 mt)

> in falesia (una da 80)

> sulle vie lunghe sportive (per le doppie eventuali, la accoppio a un cordino 5,5 STATICO)

E SONO CONTENTO
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 20:56 pm

COME SINGOLE PER RECUPERO DI DUE SECONDI???????...che io sappia qualsiasi mezza va bene per recuperare il secondo anche se usata singolarmente....o mi sbaglio.?



bisognerebbe stare sopra gli 8,5 millimetri...




in falesia (una da 80)


tu si pazz!!!40 metri di tiro...35...mai visti in falesia!e che peso!e che costo!

sulle vie lunghe sportive (per le doppie eventuali, la accoppio a un cordino 5,5 STATICO)


ancora piu pazzo!!!usi 80 mt di songola per le lunghe sportive???e se hai due secondi?

e col cordino di 5.5 fai le doppie???

8O 8O 8O 8O


...è proprio vero che la montagna è il luogo dove ognuno è libero di far quello che vuole!

voi che dite?

8O 8O 8O
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il mago di napoli » mar mag 16, 2006 21:43 pm

tanto per fare il punto:

1) se tu arrampicassi un po' in giro in Europa, vedresti che ci sono posti dove 80mt sono giusti giusti per farsi calare; la corda la utilizzo evidentemente singola (che vantaggio ci sarebbe altrimenti?)

2) sulle vie lunghe sportive ( arrampicando in due ) utilizzo una singola di 55mt; col cordino statico da 5.5mm (che il secondo porta nello zainetto) ci faccio le doppie eventuali; se siamo in tre, opto per due meze corde da 8.6mm; ho utilizzato le 8.1, ma sono piuttosto fragili

se tu preferisci, arrampica SEMPREe OVUNQUE con DUE singole da 11mm

sarai al sicuro da ogni problema di resistenza della corda; tutti gli altri problemi, gestiscili come credi (se sopravvivi)



.... è proprio vero che l'arrampicata è lo sport/attività fisica/luogo dove si incontra il massimo di pavidità e incompetenza
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 22:16 pm

è proprio vero che l'arrampicata è lo sport/attività fisica/luogo dove si incontra il massimo di pavidità e incompetenza



forse hai interpretato male le mie parole...avrei dovuto farcirle di qualche smiles per chiarire il tono...
scusa se te la sei presa come offesa...

io sono apertissimo,non aperto, alle nuove idee,tecniche...e anche simili cose come questa appena trattata che non conosco...

cmq faccio anche io il punto:

1.tu non avevi specificato che usi anche due mezze da 8.6

2.non sapevo dell'esistenza di falesie da 40 mt dato che sono un modesto arrampicatore sempre rimasto in italia...al max svizzera.

se tu preferisci, arrampica SEMPREe OVUNQUE con DUE singole da 11mm


uso due mezze.


gestiscili come credi (se sopravvivi)


grazie dello scongiuro.




concludendo:la mia citazione sulla montagna inteso come luogo di libertà deve essere intesa in altre parole come dire che se ne trovano sempre di nuove.
la terminologia "pazz" era dovuto al fatto che non ti sei spiegato bene e da come hai detto IO ho inteso male.


amici come prima.sperando di arrampicare con te un giorno!
ciao :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il mago di napoli » mar mag 16, 2006 22:30 pm

okay

tutto a posto :D

se passi per la francia, famme sapé....

utilizza pure msn

ciao
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Messaggioda n!z4th » mar mag 16, 2006 22:52 pm

okay!
così si fa!


è questo lo spirito!
bene bene...

scusa ancora se mi sono spiegato così male!

:wink:


a proposito...mio fratello vive a parigi... :D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il mago di napoli » mar mag 16, 2006 22:59 pm

e arrampica anche lui?
Avatar utente
il mago di napoli
 
Messaggi: 1635
Images: 46
Iscritto il: ven gen 13, 2006 19:49 pm
Località: potrei essere alle tue spalle...

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.