da Hercules » lun mag 15, 2006 16:24 pm
da vito » lun mag 15, 2006 17:17 pm
da Hercules » lun mag 15, 2006 17:22 pm
da steazzali » lun mag 15, 2006 17:46 pm
da angelo1981 » lun mag 15, 2006 18:26 pm
da vito » mar mag 16, 2006 9:26 am
steazzali ha scritto:di cadute uiaa non so una cippa ma se la usi in falesia secondo me non hai problemi di usura così significativi. mi è capitato di usare un modello di questa corda più che sfruttato ma non aveva nessun evidente problema, a parte il fatto che nel gri gri si bloccava meglio.
.
da steazzali » mar mag 16, 2006 12:49 pm
vito ha scritto:steazzali ha scritto:di cadute uiaa non so una cippa ma se la usi in falesia secondo me non hai problemi di usura così significativi. mi è capitato di usare un modello di questa corda più che sfruttato ma non aveva nessun evidente problema, a parte il fatto che nel gri gri si bloccava meglio.
.
ahi ahi ahi signora longare, mi cade sulla jocker.
Steazzali, l'usura di una corda e' maggiore in falesia .
Dalle prove fatte si e' scoperto che le proprieta' dinamiche di una corda per usura naturale scendono al 30% dopo 10.000mt di arrampicata (come se tu avessi fatto 400 tiri da 25mt, il che vuol dire che se vai in falesia e fai una decina di tiri al week end, sono in totale un 40 w.e.= meno di un anno).
La situazione peggiora nel caso di utilizzo in falesia dove la moulinette aumenta gli stressdovuto allo scorrimento nei moschettoni di calata.
Detto questo, se tu hai la suddetta corda che come intera ha 5 cadute UIAA, dopo 10.000mt di cadute ne ha 1,5, se la usi spesso in falesia, anche meno di 1,5.
O la cambi una volta all'anno, o so' ca@@i tua
sciao
da n!z4th » mar mag 16, 2006 14:50 pm
Steazzali, l'usura di una corda e' maggiore in falesia .
da angelo1981 » mar mag 16, 2006 16:11 pm
da n!z4th » mar mag 16, 2006 18:27 pm
da STE26COMO » mar mag 16, 2006 19:01 pm
n!z4th ha scritto:a me servirebbero anche come singole per il recupero di DUE secondi.quindi vorrei stare sopra 8.5...
da il mago di napoli » mar mag 16, 2006 19:50 pm
da n!z4th » mar mag 16, 2006 20:56 pm
COME SINGOLE PER RECUPERO DI DUE SECONDI???????...che io sappia qualsiasi mezza va bene per recuperare il secondo anche se usata singolarmente....o mi sbaglio.?
in falesia (una da 80)
sulle vie lunghe sportive (per le doppie eventuali, la accoppio a un cordino 5,5 STATICO)
da il mago di napoli » mar mag 16, 2006 21:43 pm
da n!z4th » mar mag 16, 2006 22:16 pm
è proprio vero che l'arrampicata è lo sport/attività fisica/luogo dove si incontra il massimo di pavidità e incompetenza
se tu preferisci, arrampica SEMPREe OVUNQUE con DUE singole da 11mm
gestiscili come credi (se sopravvivi)
da il mago di napoli » mar mag 16, 2006 22:30 pm
da n!z4th » mar mag 16, 2006 22:52 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.