consigli per imbrago bambini

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

consigli per imbrago bambini

Messaggioda andreap » mar apr 25, 2006 23:55 pm

hola!
Avrei bisogno di un consiglio per un imbrago da bambino/a di età 7 anni, peso 25kg circa.
Naturalmente regolabile, robusto, comodo, bello, elegante, sicuro, che costi poco.... :wink:

Utilizzo: arrampicata :)

Insomma, a chi ha già fatto i vari test e si sente di darmi un aiuto verrà ben apprezzato e ripagato con un buon bicchiere (anche 2) di sano terrano.

ciao
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Messaggioda Roberto » mer apr 26, 2006 8:22 am

Per mia figlia di 5 anni (all' epoca) comperai un imbrago alto, senza stare a sottilizzare su marca o medello. Dopo circa 5 anni, ha cominciato ad utilizzare il mio o quello di mia moglie (ora non ne ha più bisogno, ha altro da fare :roll: )
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda trek2005 » mer apr 26, 2006 9:17 am

Roberto ha scritto:Per mia figlia di 5 anni (all' epoca) comperai un imbrago alto, senza stare a sottilizzare su marca o medello. Dopo circa 5 anni, ha cominciato ad utilizzare il mio o quello di mia moglie (ora non ne ha più bisogno, ha altro da fare :roll: )


concordo (bungiorno robbè)::D
l'imbrago deve essere alto per evitare che si chi lo indossa ribaltandosi, possa scivolare fuori....e buon divertimento.

trek
chi combatte può perdere, chi non combatte ha già perduto....
Avatar utente
trek2005
 
Messaggi: 2819
Images: 65
Iscritto il: lun nov 07, 2005 21:18 pm
Località: fin dove arriva l'immaginazione

Messaggioda Pierluigi Vesica » mer apr 26, 2006 10:00 am

Roberto ha scritto:Per mia figlia di 5 anni (all' epoca) comperai un imbrago alto, senza stare a sottilizzare su marca o medello. Dopo circa 5 anni, ha cominciato ad utilizzare il mio o quello di mia moglie (ora non ne ha più bisogno, ha altro da fare :roll: )


Ma fino a che età le hai fatto usare l'imbrago alto? Era regolabile, visto la crescita vertiginosa dei pargoli in genere?
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Payns » mer apr 26, 2006 12:40 pm

Per mia figlia di nove anni ho comprato questo della Camp.

E' interamente regolabile, esiste in due o tre versioni di colore e decorazioni. E' comodo, interamente regolabile e va bene dai sei-sette anni fino ai 10.

Immagine
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Roberto » mer apr 26, 2006 13:25 pm

Praticamente uguale a quello di mia figlia: Camp Mickey.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » mer apr 26, 2006 13:29 pm

Payns ha scritto:Per mia figlia di nove anni ho comprato questo della Camp.

E' interamente regolabile, esiste in due o tre versioni di colore e decorazioni. E' comodo, interamente regolabile e va bene dai sei-sette anni fino ai 10.

Immagine

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
veramente io ho visto te usarlo
:roll:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda esteban » mer apr 26, 2006 13:31 pm

Io mi trovo molto bene con un imbrago basso regolabile della Beal, euroteam o qualcosa di simile. Va dalla xs alla xl e quindi lo uso per me (è leggero), per i ciccioni e per i bambini.
Se ho qualche dubbio che il piccolo possa uscire dall'imbrago, lo blocco con una fettuccia cucita che intreccio dietro le spalle e vincolo con un moschettone a ghiera e diventa quasi uguale al pettorale classico.
Vantaggio: l'imbrago va bene a tutta la famiglia e non costa granché.
Avatar utente
esteban
 
Messaggi: 334
Images: 35
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Aosta

Messaggioda gomo » mer apr 26, 2006 14:26 pm

Anch'io ho fatto usare a mia figlia l'imbrago completo della Camp. Si e' trovata bene (devo dire che non e' mai volata, ma non era scomoda). L'ha usato sino ai 12 anni. Il limite e' dato dalla lunghezza delle fettucce.
Avatar utente
gomo
 
Messaggi: 474
Images: 10
Iscritto il: mer ott 19, 2005 12:02 pm
Località: Nizza

Messaggioda Payns » mer apr 26, 2006 14:52 pm

Maxxo ha scritto:
Payns ha scritto:Per mia figlia di nove anni ho comprato questo della Camp.

E' interamente regolabile, esiste in due o tre versioni di colore e decorazioni. E' comodo, interamente regolabile e va bene dai sei-sette anni fino ai 10.

Immagine

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
veramente io ho visto te usarlo
:roll:


Non mi sta più... 8) adesso uso questa :roll:

Immagine
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Messaggioda Maxxo » mer apr 26, 2006 15:39 pm

Payns ha scritto:
Maxxo ha scritto:
Payns ha scritto:Per mia figlia di nove anni ho comprato questo della Camp.

E' interamente regolabile, esiste in due o tre versioni di colore e decorazioni. E' comodo, interamente regolabile e va bene dai sei-sette anni fino ai 10.

Immagine

8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O 8O
veramente io ho visto te usarlo
:roll:


Non mi sta più... 8) adesso uso questa :roll:

Immagine

in effetti il bavaglio ti ci vuole :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda clod » mer apr 26, 2006 19:41 pm

Payns ha scritto:Per mia figlia di nove anni ho comprato questo della Camp.

E' interamente regolabile, esiste in due o tre versioni di colore e decorazioni. E' comodo, interamente regolabile e va bene dai sei-sette anni fino ai 10.

Immagine


Sono omologati fino a 40kg
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Zio Vare » mer apr 26, 2006 19:49 pm

Ho visto l'altro giorno sul catalogo che la Black Diamond produce imbraghi per bambini, accoppiabili al pettorale

Wiz Kid

Kid's A-Bod
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Pierluigi Vesica » gio apr 27, 2006 9:56 am

Payns ha scritto:Per mia figlia di nove anni ho comprato questo della Camp.

E' interamente regolabile, esiste in due o tre versioni di colore e decorazioni. E' comodo, interamente regolabile e va bene dai sei-sette anni fino ai 10.

Immagine


Denghiù :wink:
Nel fine settimana butto un occhio allo "smorzo" di Chamonix e vedo di trovare un analogo.
"Non m'importa la grana. Non m'importano le necessità della vita. M'importa solo quando mi provocano. Mi importa arrampicare, punto."
Avatar utente
Pierluigi Vesica
 
Messaggi: 3203
Images: 44
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Roma

Messaggioda Lc » gio apr 27, 2006 12:22 pm

io ho un imbrago intero per le mie figlie (3 e 6 anni), ma da quando ne ho comprato un secondo basso (il WIZ della BD, c'e' il link qualche post sopra), non ne vogliono piu' sapere di quell'altro che pesa il triplo ed e' scomodo da mettere.
Il rischio di ribaltamento, dopo test fatti, mi sembra trascurabile, almeno fintanto che non vanno da prime.

Ciao,

Luca
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda andreap » gio apr 27, 2006 15:35 pm

Ciao Luca!
Si, ho visto nel sito, mi sembra fatto bene.
Il dubbio è proprio questo: alto o basso? Ma andando da secondi il problema del ribaltamento in effetti è relativo.
Che test hai fatto? Le hai lanciate a testa in giù per vedere se uscivano? :)



Lc ha scritto:io ho un imbrago intero per le mie figlie (3 e 6 anni), ma da quando ne ho comprato un secondo basso (il WIZ della BD, c'e' il link qualche post sopra), non ne vogliono piu' sapere di quell'altro che pesa il triplo ed e' scomodo da mettere.
Il rischio di ribaltamento, dopo test fatti, mi sembra trascurabile, almeno fintanto che non vanno da prime.

Ciao,

Luca
Avatar utente
andreap
 
Messaggi: 81
Images: 9
Iscritto il: gio set 18, 2003 9:35 am
Località: 3 venezie

Messaggioda Lc » gio apr 27, 2006 16:18 pm

andreap ha scritto:Ciao Luca!
Si, ho visto nel sito, mi sembra fatto bene.
Il dubbio è proprio questo: alto o basso? Ma andando da secondi il problema del ribaltamento in effetti è relativo.
Che test hai fatto? Le hai lanciate a testa in giù per vedere se uscivano? :)



Lc ha scritto:io ho un imbrago intero per le mie figlie (3 e 6 anni), ma da quando ne ho comprato un secondo basso (il WIZ della BD, c'e' il link qualche post sopra), non ne vogliono piu' sapere di quell'altro che pesa il triplo ed e' scomodo da mettere.
Il rischio di ribaltamento, dopo test fatti, mi sembra trascurabile, almeno fintanto che non vanno da prime.

Ciao,

Luca


Ciao Andrea,

tutto bene il polso?

Il "test" non e' stato molto scentifico, ma piuttosto pratico: per prima cosa ho messo la piu' piccola nell'imbrago, che le e' troppo largo anche stretto al massimo, poi l'ho presa per l'anello di servizio e l'ho "scossa" un po' da tutte le parti. Anche facendola pendolare parecchio (+/-45) rispetto alla verticale, non esce dall'imbrago.
Poi, con la piu' grande, dopo aver messo la corda su un bello strapiombo, l'ho tirata su di peso per 7/8 metri e poi lasciata di colpo (si fa per dire, visto il suo peso e l'attrito della corda nella sosta) fino a 5 metri piu' giu'; nessun problema anche li'.
Certo, se andassero da prime farei un test piu' serio, ma per ora sono piu' che soddisfatto cosi'.

Saluti,

Luca

PS: quando vieni ancora da queste parti?
Lc
 
Messaggi: 349
Images: 9
Iscritto il: ven feb 20, 2004 17:28 pm
Località: Grenoble

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » ven apr 28, 2006 23:12 pm

Io uso entrambi i tipi alto e basso.
la piu piccola usa un camp intero, valentina uno basso sempre camp e federico, nove anni) un Cassin basso comodo e ben fatto con portamateriali.

[/img]
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.