mezze corde

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

mezze corde

Messaggioda val » mer apr 05, 2006 14:16 pm

ciao a tutti!

"le bianche nevi immacolate al sol" vanno sciogliendosi...ed è arrivato per me il momento di aprire dolorosamente il portafoglio e cacciare quanto serve per comprare due mezze...

ora sono indeciso sul diametro...che mi consigliate?

in giro ho visto anche corde da 7.9..."mareggono"???
o meglio sacrificare un po' di leggerezza per un 8.5?

insomma ditemi!

sono tutto orecchi!!

bella

Val
val
 
Messaggi: 81
Iscritto il: gio gen 05, 2006 19:58 pm

Messaggioda Zio Vare » mer apr 05, 2006 14:29 pm

Se una corda è omologata regge. La tenuta è un falso problema. Orientati verso altri parametri di scelta. La morbidezza, i trattamenti dry, il rapporto peso/prezzo etc.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda vito » mer apr 05, 2006 14:36 pm

appunto, comprale e non romperci i maroni, questo e' un forum!!!!.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
:D :D

scherzi a parte, come dice zio Vare anche le 7,9 tengono, sono omologate.
Piu' che altro magari hanno un numero di cadute UIAA inferiori delle 8,5, pertanto, a parita' di utilizzo e usura, devono essere sostituite piu' frequentemente.
Inoltre le 7,9 in alcuni tipi di freni , vedi secchiello, scorrono di piu' per cui su voli importanti puo' essere un problema per chi da' corda a tenere la caduta (a meno che usa un guanto).
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Maxxo » mer apr 05, 2006 15:17 pm

vito ha scritto:appunto, comprale e non romperci i maroni, questo e' un forum!!!!.

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Buzz » mer apr 05, 2006 15:19 pm

7,9 col guanto suona male

meglio fare conto paro
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda vito » mer apr 05, 2006 15:23 pm

Buzz ha scritto:7,9 col guanto suona male

meglio fare conto paro


uots?
cheniu icsplain bettar?
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda maurocon » gio apr 06, 2006 10:01 am

Inoltre, di solito, le corde da 8.5 mm in giù NON hanno: "resistenza ad una caduta di fattore 1,77 su spigolo di 0,75 mm di raggio"
...amore non muta in poche ore o settimane, ma impavido resiste al giorno estremo del giudizio: se questo è errore e mi sara' provato
io non ho mai scritto e nessuno ha mai amato...
Avatar utente
maurocon
 
Messaggi: 466
Iscritto il: ven set 16, 2005 10:29 am
Località: Roma

Messaggioda Roberto » gio apr 06, 2006 12:13 pm

Sotto 8.2 non sono mai sceso ed anche per quella misura non mi sono trovato poi tanto bene: si usurano prima, sono più delicate e scorrono troppo.
L' unico vantaggio è la leggerezza, ma non mi sembra sufficente per considerarle convenienti.
Sono tornato alle classiche 9 mm, che oltre alle doti di cui ho già detto (implicitamente), danno un senso di maggior trancuillità, che non sottovaluterei :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda vito » gio apr 06, 2006 12:57 pm

Roberto ha scritto:Sotto 8.2 non sono mai sceso ed anche per quella misura non mi sono trovato poi tanto bene: si usurano prima, sono più delicate e scorrono troppo.
L' unico vantaggio è la leggerezza, ma non mi sembra sufficente per considerarle convenienti.
Sono tornato alle classiche 9 mm, che oltre alle doti di cui ho già detto (implicitamente), danno un senso di maggior trancuillità, che non sottovaluterei :wink:


A Robbe' tai tranquillo!! :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda NonVedoUnChiodo » gio apr 06, 2006 13:02 pm

Io vado alla grande con le 8.2 :arrow: La prima doppia che c'ho fatto è stata a Gaeta... Malgrado il prusik e il reverso messo "in modo più frenante" sono arrivato come giu come un razzo!!!! Vedevo i camini scorrermi a fianco come visioni oniriche... e non erano le canne della sera prima!!!

A parte questo, se ci prendi la mano vanno molto bene!!! Sono leggere, e se spendi un po' di più per i tattamenti dry scorrono bene anche se "cuci" (nei limiti :wink: )

Le sconsiglio però ai principianti...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Max Z. » ven apr 07, 2006 12:07 pm

Roberto ha scritto:Sotto 8.2 non sono mai sceso ed anche per quella misura non mi sono trovato poi tanto bene: si usurano prima, sono più delicate e scorrono troppo.
L' unico vantaggio è la leggerezza, ma non mi sembra sufficente per considerarle convenienti.
Sono tornato alle classiche 9 mm, che oltre alle doti di cui ho già detto (implicitamente), danno un senso di maggior trancuillità, che non sottovaluterei :wink:


Quoto Roberto.
In realtà sono convinto che il "peso" delle corde sia influenzato di gran lunga di più dagli attriti che non dal peso vero e proprio. Quando sono passato da 9 a 8.5 addirittura mi sembrava che pesassero di più dopo poco utilizzo, e questo era dovuto al fatto che si erano "sfilacciate" un po' più rapidamente quindi facevano molto più attriti. Personalmente mi sono convinto che il mezzo mm di differenza in termini di peso conti veramente poco..
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda biemme » ven apr 07, 2006 13:51 pm

Max Z. ha scritto:
Roberto ha scritto:Sotto 8.2 non sono mai sceso ed anche per quella misura non mi sono trovato poi tanto bene: si usurano prima, sono più delicate e scorrono troppo.
L' unico vantaggio è la leggerezza, ma non mi sembra sufficente per considerarle convenienti.
Sono tornato alle classiche 9 mm, che oltre alle doti di cui ho già detto (implicitamente), danno un senso di maggior trancuillità, che non sottovaluterei :wink:


Quoto Roberto.
In realtà sono convinto che il "peso" delle corde sia influenzato di gran lunga di più dagli attriti che non dal peso vero e proprio. Quando sono passato da 9 a 8.5 addirittura mi sembrava che pesassero di più dopo poco utilizzo, e questo era dovuto al fatto che si erano "sfilacciate" un po' più rapidamente quindi facevano molto più attriti. Personalmente mi sono convinto che il mezzo mm di differenza in termini di peso conti veramente poco..


concordo con roberto e max, 8.6/9 mi sembrano i diametri + consigliabili
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda STE26COMO » ven apr 07, 2006 14:37 pm

E per un'intera che diametri consigliate??????
Utilizzo principalmente falesia, ma anche semplici vie d'alpinismo
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda Roberto » ven apr 07, 2006 14:44 pm

STE26COMO ha scritto:E per un'intera che diametri consigliate??????
Utilizzo principalmente falesia, ma anche semplici vie d'alpinismo
Io vado con le 10,5.
Anche qui, stare sono come diametro mi sembra solo un' inutile esagerazione high tech, non c'è bisogno di estremizzare tutto.
Con la 10.5 io ci scalo in falesia ed in solitaria in montagna, oltre quando capita in bigwall.
Come ho già detto prima, anche l' effetto di avere un laccio da scarpe attaccato all' imbrago, non aiuta in certi momenti crucilali :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda vito » ven apr 07, 2006 17:08 pm

con le corde cercate sempre i diametri piu' piccoli
con le cose elettroniche cercate sempre le cose piu' piccole
con le auto comprate le smart perche' sono piu' piccole
ecc.
ecc.
.
.
.
.
.
.
.
.
.
.ma anche il pisello cercate di averlo sempre piu' piccolo? :D
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda federicopiazzon » ven apr 07, 2006 19:30 pm

Occhio con gli spaghetti da settemillimetri!!!
I vecchi freni non sono fatti per corde sotto gli otto e comunque in mano non le tieni bene...io voto per 8.1 della beal,mi sono trovato molto bene!!
Avatar utente
federicopiazzon
 
Messaggi: 1700
Images: 85
Iscritto il: mer feb 16, 2005 11:28 am
Località: padova

Messaggioda drstein » sab apr 08, 2006 12:06 pm

Mezze così sottili? Sicuro che non siano gemelle (non sono molto aggiornato)?
Cmq nemmeno io scenderei così in basso col diametro.. a parte la questione psicologggica, non saprei regolarmi coi vari freni, dovrei farci la mano. Le mie sono 8,6 e mi trovo benissimo.
Per la falesia starei sul 10-10,2 (tra poco questa spesa toccherà anche a me..) tanto non è quello che mi farà la differenza tra 9a e 9a+ 8)
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda STE26COMO » lun apr 10, 2006 11:43 am

Per falesia che ne pensate della Beal booster III da 9,7 mm?????
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Messaggioda angelo1981 » lun apr 10, 2006 12:44 pm

STE26COMO ha scritto:Per falesia che ne pensate della Beal booster III da 9,7 mm?????


io ho una 9.7 non è della beal, ma è della elliot mi trovo bene. avevo qualche problema con il gri gri e mi sono preso il cinch della trango.
secondo me è un buon abbinamento ma anche un secchiello va bene.
io usavo una 10 mm e secondo me 3 decimi di millimetro non cambiano la vita.scorre un po meglio ma secondo me è solo un impressione visto che prima avevo un canapone....
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda STE26COMO » lun apr 10, 2006 12:51 pm

Come ti trovi con il cinch???
STE26COMO
 
Messaggi: 401
Images: 2
Iscritto il: lun ago 29, 2005 14:13 pm
Località: uno zaino..due scarponi...e si và...!

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.