da Hercules » mer apr 05, 2006 12:10 pm
da MarcoS » mer apr 05, 2006 12:20 pm
da Zio Vare » mer apr 05, 2006 12:23 pm
MarcoS ha scritto:che tipo di daisy usi? le daisy solite a quanto ne so non hanno DUE rami.
da NonVedoUnChiodo » mer apr 05, 2006 12:26 pm
da Spartiata » mer apr 05, 2006 12:29 pm
Hercules ha scritto:Daisy Chain
Lego la Daisy Chain all?imbracatura con un nodo barcaiolo lasciando i due rami liberi di diversa lunghezza, uno di circa due anelli, l?altro lungo tutta la fettuccia rimanente.
Hercules ha scritto:Daisy Chain
per comodità passo il moschettone sia nell?ultimo anello che in uno più vicino, consentendomi così di regolare la distanza dalla sosta pur rimanendo in sicurezza.
da Buzz » mer apr 05, 2006 12:30 pm
da NonVedoUnChiodo » mer apr 05, 2006 12:31 pm
da Zio Vare » mer apr 05, 2006 12:52 pm
Buzz ha scritto:
in effetti farci un barcaiolo in mezzo viene fuori un bel groviglione
da MarcoS » mer apr 05, 2006 13:07 pm
NonVedoUnChiodo ha scritto:Dal nodo barcaiolo sull'anello di servizio escono due rami di daisy... Uno lo lascia lungo l'altro corto!!!
da angelo1981 » mer apr 05, 2006 13:17 pm
da MarcoS » mer apr 05, 2006 13:22 pm
angelo1981 ha scritto:ma non sarebbe piu semplice passare un capo e legarlo con il nodo bocca di lupo all imbrago,all estremita un moschettone per auto assicurarsi e a meta piu o meno il discensore?
da angelo1981 » mer apr 05, 2006 13:36 pm
MarcoS ha scritto:angelo1981 ha scritto:ma non sarebbe piu semplice passare un capo e legarlo con il nodo bocca di lupo all imbrago,all estremita un moschettone per auto assicurarsi e a meta piu o meno il discensore?
a sto punto vien più comodo farsi la consueta "longe alpinistica" con uno spezzone di kevlar e amen.
da Hercules » mer apr 05, 2006 14:35 pm
da Zio Vare » mer apr 05, 2006 14:43 pm
Hercules ha scritto:La daisy che uso è come quella nella foto
da Hercules » mer apr 05, 2006 14:46 pm
da MarcoS » mer apr 05, 2006 14:50 pm
Hercules ha scritto:Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
da Hercules » mer apr 05, 2006 14:52 pm
da Buzz » mer apr 05, 2006 15:32 pm
MarcoS ha scritto:Hercules ha scritto:Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
ad ogni buon conto il modo corretto di attaccare la daisy all'imbrago è questo e basta.
Quello che mi sembra di aver capito che fai tu è, nella migliore delle ipotesi, incasinato e probabilmente non del tutto affidabile.
da MarcoS » mer apr 05, 2006 15:43 pm
Buzz ha scritto:MarcoS ha scritto:Hercules ha scritto:Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
ad ogni buon conto il modo corretto di attaccare la daisy all'imbrago è questo e basta.
Quello che mi sembra di aver capito che fai tu è, nella migliore delle ipotesi, incasinato e probabilmente non del tutto affidabile.
eh no ...
ora questo modo da dove salta fuori?
io (rifacendomi alla figura) faccio passare il capo con la ghiera nell'anello terminale e basta, senza farla ripassare nel primo degli anelli cuciti
non capisco il senso
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.