Daisy Chain

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Daisy Chain

Messaggioda Hercules » mer apr 05, 2006 12:10 pm

Daisy Chain

Vorrei avere alcune opinioni sul corretto impiego della daisy chain come longe di autoassicurazione. La mia esperienza in merito si riferisce ad arrampicata solitaria in falesia calando la corda dall?alto e risalendo auotassciurato per mezzo dello shunt.

Lego la Daisy Chain all?imbracatura con un nodo barcaiolo lasciando i due rami liberi di diversa lunghezza, uno di circa due anelli, l?altro lungo tutta la fettuccia rimanente.

Nel ramo più lungo colloco un moschettone a ghiera con cui mi autoassicuro in sosta durante le manovre; per comodità passo il moschettone sia nell?ultimo anello che in uno più vicino, consentendomi così di regolare la distanza dalla sosta pur rimanendo in sicurezza.

Nel ramo più corto colloco un altro moschettone a ghiera con la piastrina GIGI collegata e l?ulteriore moschettone necessario al sistema frenante.

Lo shunt lo collego con moschettone a ghiera all?anello di servizio dell?imbragatura. Mentre risalgo la via assicurato alla corda con lo Shunt attacco i due rami della Daisy Chain ai portamateriali dell?imbragatura.

Vi pare sia tutto corretto? Accetto consigli?
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda MarcoS » mer apr 05, 2006 12:20 pm

che tipo di daisy usi? le daisy solite a quanto ne so non hanno DUE rami. discorso diverso per le longe a due rami, ce n'era una di mammut
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Zio Vare » mer apr 05, 2006 12:23 pm

MarcoS ha scritto:che tipo di daisy usi? le daisy solite a quanto ne so non hanno DUE rami.

infatti, non riesco a capire come sia fatta questa daisy chain a due rami di cui parla.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer apr 05, 2006 12:26 pm

Dal nodo barcaiolo sull'anello di servizio escono due rami di daisy... Uno lo lascia lungo l'altro corto!!!
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Re: Daisy Chain

Messaggioda Spartiata » mer apr 05, 2006 12:29 pm

Hercules ha scritto:Daisy Chain

Lego la Daisy Chain all?imbracatura con un nodo barcaiolo lasciando i due rami liberi di diversa lunghezza, uno di circa due anelli, l?altro lungo tutta la fettuccia rimanente.


Perchè fai questa manovra? Non ne capisco il senso.

Hercules ha scritto:Daisy Chain
per comodità passo il moschettone sia nell?ultimo anello che in uno più vicino, consentendomi così di regolare la distanza dalla sosta pur rimanendo in sicurezza.



Attenzione a non collegare due asole della daisy ad 1 moschettone. Non va bene, le cuciture potrebbero rompresi.
Avatar utente
Spartiata
 
Messaggi: 60
Iscritto il: mar nov 08, 2005 16:32 pm
Località: NO

Messaggioda Buzz » mer apr 05, 2006 12:30 pm

questa è una, propriamente detta, daisy chain

Immagine

in effetti farci un barcaiolo in mezzo viene fuori un bel groviglione :roll:
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda NonVedoUnChiodo » mer apr 05, 2006 12:31 pm

Fondamentalmente chiedi se il tuo modo di fare la doppia è corretto, dato che non usi la daisy nella risalita... Si, se non ti sciogli prima di assicurarti alla doppia...

L'unica cosa, non ti da fastidio la fettuccia attaccata ai portamateriali mentre scali??? L'anello lungo dovrebbe fare una grossa ansa...
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Zio Vare » mer apr 05, 2006 12:52 pm

Buzz ha scritto:
in effetti farci un barcaiolo in mezzo viene fuori un bel groviglione :roll:

:lol:

Immagine
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda MarcoS » mer apr 05, 2006 13:07 pm

NonVedoUnChiodo ha scritto:Dal nodo barcaiolo sull'anello di servizio escono due rami di daisy... Uno lo lascia lungo l'altro corto!!!


se fa così così con la daisy classica H. va in cerca di rogne...
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda angelo1981 » mer apr 05, 2006 13:17 pm

ma non sarebbe piu semplice passare un capo e legarlo con il nodo bocca di lupo all imbrago,all estremita un moschettone per auto assicurarsi e a meta piu o meno il discensore?
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda MarcoS » mer apr 05, 2006 13:22 pm

angelo1981 ha scritto:ma non sarebbe piu semplice passare un capo e legarlo con il nodo bocca di lupo all imbrago,all estremita un moschettone per auto assicurarsi e a meta piu o meno il discensore?


a sto punto vien più comodo farsi la consueta "longe alpinistica" con uno spezzone di kevlar e amen.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda angelo1981 » mer apr 05, 2006 13:36 pm

MarcoS ha scritto:
angelo1981 ha scritto:ma non sarebbe piu semplice passare un capo e legarlo con il nodo bocca di lupo all imbrago,all estremita un moschettone per auto assicurarsi e a meta piu o meno il discensore?


a sto punto vien più comodo farsi la consueta "longe alpinistica" con uno spezzone di kevlar e amen.


anche....
io di soltio uso un fettuccia cucita e ci faccio un nodo a meta e poi la uso come decrtitto per la daisy chain
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

grazie

Messaggioda Hercules » mer apr 05, 2006 14:35 pm

Grazie delle varie risposte.
La daisy che uso è come quella nella foto; la uso per la possibilità di regolare comodamente la distanza dalla sosta.
Un certo fastidio la longe lo dà, certo, mentre si arrampica, ma non troppo (simile a quello di un paio di rinvii).
In conclusione mi consigiate di impiegare una semplice longe di cordino o fettuccia?
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Re: grazie

Messaggioda Zio Vare » mer apr 05, 2006 14:43 pm

Hercules ha scritto:La daisy che uso è come quella nella foto

hai mica una foto della daisy chain legata con un barcaiolo all'imbrago? 8O
che matassone di anelli ti viene fuori?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda Hercules » mer apr 05, 2006 14:46 pm

Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
;-)
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda MarcoS » mer apr 05, 2006 14:50 pm

Hercules ha scritto:Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
;-)


ad ogni buon conto il modo corretto di attaccare la daisy all'imbrago è questo e basta.
Quello che mi sembra di aver capito che fai tu è, nella migliore delle ipotesi, incasinato e probabilmente non del tutto affidabile.

Immagine
Ultima modifica di MarcoS il mer apr 05, 2006 14:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

questa.

Messaggioda Hercules » mer apr 05, 2006 14:50 pm

Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Hercules » mer apr 05, 2006 14:52 pm

No, non faccio così. Ma il mio sistema mi pareva ugualmente sicuro.
Avatar utente
Hercules
 
Messaggi: 908
Images: 75
Iscritto il: dom nov 27, 2005 16:45 pm
Località: Lucca

Messaggioda Buzz » mer apr 05, 2006 15:32 pm

MarcoS ha scritto:
Hercules ha scritto:Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
;-)


ad ogni buon conto il modo corretto di attaccare la daisy all'imbrago è questo e basta.
Quello che mi sembra di aver capito che fai tu è, nella migliore delle ipotesi, incasinato e probabilmente non del tutto affidabile.

Immagine


eh no ...

ora questo modo da dove salta fuori?

io (rifacendomi alla figura) faccio passare il capo con la ghiera nell'anello terminale e basta, senza farla ripassare nel primo degli anelli cuciti

non capisco il senso
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda MarcoS » mer apr 05, 2006 15:43 pm

Buzz ha scritto:
MarcoS ha scritto:
Hercules ha scritto:Stasera mi faccio una foto, se riesco!
Di fatto la daisy in dyneema che uso mi pare piuttosto 'compatta'...
Grazie comunque per ora!
;-)


ad ogni buon conto il modo corretto di attaccare la daisy all'imbrago è questo e basta.
Quello che mi sembra di aver capito che fai tu è, nella migliore delle ipotesi, incasinato e probabilmente non del tutto affidabile.

Immagine


eh no ...

ora questo modo da dove salta fuori?

io (rifacendomi alla figura) faccio passare il capo con la ghiera nell'anello terminale e basta, senza farla ripassare nel primo degli anelli cuciti

non capisco il senso


perchè così hai un anello chiuso con una sorta di bulino, un secondo anello di servizio utilizzabile (o il solo anello di servizio se usi un imbrago come il vecchio bod harness di BD). prova. quello che fai tu è un bocca di lupo.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.