Ho sempre usato, come tutti penso, corde singole o mezze corde a seconda della tipologia dell'itinerario.
Da un po' di tempo però mi frulla in testa l'idea di usare una singola accoppiata ad una statica al posto delle mezze tradizionali

In pratica:
-singola 9.2mm(55gr/m) + statica 5mm(15gr/m) invece di
-mezze 8mm (2x41gr/m)
I vantaggi della singola + statica per le doppie è la maggiore facilità nelle manovre e un minor attrito durante la salita, ed un risparmio di peso (per la verità non molto).
Gli svantaggi sono la differenza di scorrimento nel secchiello o nella piastrina durante la discesa, una minore "flessibilità", nel senso che in questo modo si esclude già in partenza un team di 3 persone e nessuna ridondanza nel caso la corda venga tranciata da massi o spigoli vivi.
Non sto qui ad elencare pro e contro delle mezze.
Vorrei sapere se qualcuno ha delle esperienze a riguardo.
grazie


