da Buzz » lun mar 27, 2006 17:40 pm
da giannimiao » lun mar 27, 2006 17:42 pm
Buzz ha scritto:vorrei provare una scarpa rigida,
da Buzz » lun mar 27, 2006 17:43 pm
giannimiao ha scritto:Buzz ha scritto:vorrei provare una scarpa rigida,
Adesso che modello usi???
da Booo » lun mar 27, 2006 17:44 pm
da AlbertAgort » lun mar 27, 2006 17:45 pm
da Booo » lun mar 27, 2006 17:47 pm
da giannimiao » lun mar 27, 2006 17:48 pm
Buzz ha scritto:sempre usato 5-10 anasazi
da Buzz » lun mar 27, 2006 17:49 pm
AlbertAgort ha scritto:
questa ha la suola rigida
volevo essere il primo svaccatore
da AlbertAgort » lun mar 27, 2006 17:53 pm
Buzz ha scritto:
tu non c'è bisogno che t'impegni,
ti basta pensare di fare discorsi seri per partire svaccato
da Buzz » lun mar 27, 2006 17:53 pm
giannimiao ha scritto:Buzz ha scritto:sempre usato 5-10 anasazi
Se adesso stai usando le "velcro" potresti provare a passare alle "lace-up", guadagni un po' di rigidita' senza cambiare drasticamente modello.
Altrimenti potresti provare le Miura, anche se io non le trovo cosi' rigide. Io in questo momento momento sto usando una "velcro" ed una "miura", tutte e due allo stesso livello di consumo (80%) e trovo piu' rigida la velcro. Forse e' un problema di forma del piede e "riempimento" della scarpetta.
Ci sono altri modelli rigidi (Mad Rock?)ma non conosco per esperienza diretta.
Ciao!
Piergiovanni
da choco » lun mar 27, 2006 17:55 pm
Buzz ha scritto: ho scoperto che in pratica io non fletto l'alluce verso il basso
da Buzz » lun mar 27, 2006 17:56 pm
choco ha scritto:Buzz ha scritto: ho scoperto che in pratica io non fletto l'alluce verso il basso
perdindirindina!!!!!!
sul serio?!?!?!?!?!
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da Booo » lun mar 27, 2006 17:57 pm
Buzz ha scritto:quindi scalo sempre a dita distese
ovviamente questo comporta un aumento del carico sull'alluce (peraltro sono ben pesante)
pensavo di trovare un scarpa con la suola più rigida insomma... e provare se va meglio
da Buzz » lun mar 27, 2006 17:58 pm
Booo ha scritto:Buzz ha scritto:quindi scalo sempre a dita distese
ovviamente questo comporta un aumento del carico sull'alluce (peraltro sono ben pesante)
pensavo di trovare un scarpa con la suola più rigida insomma... e provare se va meglio
Non sarà che son troppo grandi? Poi non tutte le scarpe favoriscono una flessione ad uncino delle dita. Anzi mi pare che quasi tutte tendano a comprimere le dita su un piano orizzontale.
da choco » lun mar 27, 2006 18:03 pm
Booo ha scritto:Buzz ha scritto:quindi scalo sempre a dita distese
ovviamente questo comporta un aumento del carico sull'alluce (peraltro sono ben pesante)
pensavo di trovare un scarpa con la suola più rigida insomma... e provare se va meglio
Non sarà che son troppo grandi? Poi non tutte le scarpe favoriscono una flessione ad uncino delle dita. Anzi mi pare che quasi tutte tendano a comprimere le dita su un piano orizzontale.
da cialtrone » lun mar 27, 2006 18:03 pm
Caro, te, se non ti accontenti della Anasozzi Laceup, puoi provare con le Boreal AS, quelle, tanto per intenderci, con cuori-quadri-fiori-picche disegnati sulla linguetta.Buzz ha scritto:vorrei provare una scarpa rigida, che sostenga molto
ho dolori alle ossa dell'alluce
chi è che ha esperienze in merito?
di scarpe rigide, intendo, non di ossa dell'alluce)
da Booo » lun mar 27, 2006 18:04 pm
Buzz ha scritto:
che ne so
vedo altri che le piegano completamente, nella scarpa
da Booo » lun mar 27, 2006 18:06 pm
da giannimiao » lun mar 27, 2006 18:06 pm
Buzz ha scritto:ma il problema è che ho scoperto che in pratica io non fletto l'alluce verso il basso
non mi si piegano proprio
da cialtrone » lun mar 27, 2006 18:08 pm
Anatema! Pentiti, figliuolo. Non sai quello che stai dicendo.Booo ha scritto:Tempo fa usavo le scarpa (non ricordo che modello) che avevano una forma a banana e provocavano sta flessione. Ma facevano abbastanza cagare...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.