Quest'estate durante il terzultimo tiro di una via in montagna e in fase di calata in doppia, si è incastrata la mezza nel recupero della stessa.
Ariivati in sosta (eravamo in due) e tirando una capo delle due mezze giuntate mi accorgo che la corda non viene più giù: il bello è che ormai un capo se ne era andato in alto e in mano rimaneva solo l'altro capo.
Io mi sono comportato così e chiedo un vostro parere se ho fatto una cazzata (..fatto sta che alla fine sono riuscito a recuperare la corda e a rimanere illeso).
1.: il mio amico ha fatto passare la corda (in tensione e incastrata) nel secchiello.
2.: io ho costruito machard con 4 spire, collegato all'anello dell'imbrago.
3.: sono risalito quindi sulla corda cercando anche di arrampicare per non disincagliarla improvvisamente col conseguente mio volo.
4.: durante la salita ho rimoschettonato la corda dove ho potuto.
5.: sull'ultimo rinvio allo spit ho disincagliato la corda strattonandola un pochino (ero vicino all'incastro) e dopo essermi assicurato: maglia rapida e calata in mulinette.
Sinceramente la manovra mi è sembrata in vari punti molto aleatoria a forse anche sbagliata ...ma ne sono uscito fortunatamente illeso.
Cosa avreste fatto voi nel mio caso??
grazie amici
