angelo1981 ha scritto:io sabato ho provato il cinch è veramente bello.piccolo e funzionale,è come un gri gri ridotto è anche molto intuitivo e facile da usare costa 65 euro e ci sta nel palmo della mano bello leggero.
io quasi quasi ci faccio un pensiero
pero aspetto qualche altro consiglio
cioa ciao
Guarda. Attualmente i bloccanti che ci sono sul mercato sono questi:
gri
fadersum
cinch
SRC wild country
YO-YO camp
Logic Cassin
TRE della Tre (ma solo per mezze corde)
"uno che non mi ricordo come minchia si chiama, francese, a forma di triangolo"
Modestamente, e da deficiente, li ho tutti.
E, sinceramente, li detesto tutti, perchè generalmente uso oggetti dinamici, ovvero freni.
L'unico che sono riuscito a far diventare da autobloccante ad autobloccante "leggermente dinamico" è SRC. Il motivo è che usando lo stesso moschettone per questo oggetto, il moschettone si è leggermente consumato, diminuendo in maniera asimmetrica il diametro. Per tale motivo, l'oggetto, invece di inchiodare la corda, la lascia scorrere un poco, prima.
Ed infatti il comportamento di SRC varia a seconda del diametro del moschettone che ci associ (considerazione fatta non solo da me, notoria merda, ma pure dal Mago Mannnolo, illo tempore, notoria divinità terrestre). Stesso comportamento lo YoYo, che è la copia italiana di SRC.
Tra tutti questi quello che mi è parso più a prova di babbeo, meno impegnativo da impugnare, e più semplice da imparare è stato il CINCH che uso quando accompagno il socio a fare giornata sul tiro della sua/mia vita, ovvero il resting perenne.
Se devi proprio comprarne uno che inchioda la corda, come ho detto a KrissX, questo è quello con i pregi più numerosi ed i difetti più lievi.
Va utilizzato con un moschettone ovale, rigorosamente conficcato nell'anello di servizio dell'imbrago, detta volgarmente asola di chiusura.
E senza dubbio raccoglierà anche le simpatie di coloro che inizieranno a modificarlo, anche se, essendo costruito in amerika...
Ciàps.
