Sistema Raumer alternativo a spit

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Sistema Raumer alternativo a spit

Messaggioda gug » gio mar 16, 2006 19:50 pm

La Raumer ha studiato un sistema di infissione di chiodi ad espansione a mano alternativo ai classici spit autoperforanti, costituito da una punta speciale da adattare su un piantaspit e da dei chiodi ad espansione senza dentini e con il cuneo già inserito, che vengono poi inseriti nel foro e ribattuti.
Qualcuno lo ha mai provato? Sapete dirmi se è migliore del classico sistema come facilità di infissione e tenuta?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Roberto » gio mar 16, 2006 20:11 pm

Interessante .... foto? Link?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda gug » gio mar 16, 2006 20:32 pm

Roberto ha scritto:Interessante .... foto? Link?


Non ho nulla, tranne il catalogo e il prezziario che mi ha inviato Raumer, oltre alle sue spiegazioni per telefono.
Mi ha detto uno che l'ha usato che il sistema non da vantaggi di comodità e tempo rispetto agli spit, ma probabilmente in questa maniera è possibile fare i chiodi in materiale inox più pregiato, dato che non deve fungere da tagliente (suppongo). Il fatto è che occorre una punta speciale da inserire sul classico piantaspit e che costa 13 euro per circa 100 fori.
Boh, per il momento ho deciso di non ordinarla e poi casomai cercherò informazioni o pareri, oppure proverò quella di questo amico per vedere se il sistema è valido.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda steazzali » gio mar 16, 2006 20:45 pm

Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova

Messaggioda angelo1981 » gio mar 16, 2006 22:49 pm

io ce l'ho mi trovo molto bene è una punta in vidia a tre taglienti saaomiglia alla punta di un trapano ma fatta a stella 3 punte.
va molto bene e dura un sacco su granito ho fatto circa 40 buchi,su calcare la danno fino a 300 ma mi semnra eccessivo.
costa o costav 13 euro solo la punta.
per piantare bene bisogna picchiare piano,il fondo del foro dovrebbe risultare piatto perche la fresa non è a punta.
poi per l'infissione degl spit pasta inserire lo spit nel foro e avvitare l'apposita vite(ne viene data una ogni 10 spit) per martellarlo (cosi nn si toglie la punta dal pianta spit).
secondo me è molto valido anche perche non c'è il rischio di perdere i coni.
vorrei sentire anche altri parei io non conosco nessun altro che la usa.
ah il veneditore mi ha detto che si posso rinserire le frese i vidia
ciaociao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda gug » ven mar 17, 2006 10:47 am

steazzali ha scritto:credo sia questo gug

http://www.forum.planetmountain.com/php ... piantaspit


Perfetto, grazie: proprio quello che cercavo.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.