casaro ha scritto:Un guscio è ingombrante e pesante??!!
Secondo me stai facendo un po' di confusione perchè se prendi un buon guscio è molto comprimibile e leggerissimo.
Non sono d'accordo.
Un XCR 3 strati tradizionale pesa sui 600-800gr, e non mi sembra così poco. Se parli di Paclite o altre membrane ultraleggere in parte hai ragione, il peso secende verso i 300gr o anche meno, ma devi ammettere che a questo punto ti ritrovi per le mani un indumento veramente poco traspirante e poco versatile, la cui funzione è quella di "protezione d'emergenza".
casaro ha scritto:In ogni caso se ti trovi in mezzo a condizioni meteo decisamente avverse e non hai la macchina ad aspettarti ad un ora di strada maledirai il momento in cui hai deciso di non mettere il guscio nello zaino, che torno a ribadire occupa pchissimo spazio ed è un indumento irrinunciabile in qualsiasi stagione e in qualunque posto tu sia!!
Certo, e l'ho anche ammesso.
Ma posso anche dire che se si fanno i compiti a casa prima di partire, e con un po' di esperienza, le condizioni meteo decisamente avverse si possono evitare. Negli ultimi anni non mi ricordo una sola volta in cui mi sono trovato in condizioni "drammatiche".
Questo può voler dire rinunciare anzitempo ad una salita: in novembre ho fatto dietrofront ad un terzo della nord dell'ortles per un po' di accumuli sulla vetta, due ore dopo il cielo era serenissimo... e la lista sarebbe lunga. Mi sono ritirato da un numero preoccupante di salite, ma se il tempo non è come me lo aspetto, beh me ne resto o me ne torno a casa.
(A meno che non decida volontariamente di avventurarmi da qualche parte con il brutto tempo, ma succede di rado

).
Penso che sia più che altro una questione di "gusti" e di approccio ad una salita, personalmente posso solo dire che dopo parecchi anni in cui ho portato in giro la mia GTX per nulla o quasi, ho cambiato abbastanza radicalmente il mio modo di fare il sacco, ed ora la porto esclusivamente se vado a fare cascate.