info polar anx300

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

info polar anx300

Messaggioda maxkalzone » gio mar 02, 2006 13:55 pm

Leggendo sul sito della POLAR mi sembra di aver capito che si possono impostare le funzioni dell' AXN300 dal propio computer, con un software che trasmette le info attraverso segnali acustici (gli altoparlanti del PC)

Ma come si fanno a trasferire i file che l'orologio registra durante la prestazione (con indicazioni di tempo, FCmin e max, dilivello ecc. ecc.) sul PC?
:roll: E' possibile :?: :?: :?: :?:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda corel » ven mar 03, 2006 16:01 pm

si, è possibile, si fa tramite IRDA, cioè porta infrarossi
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ

Messaggioda maxkalzone » ven mar 03, 2006 18:04 pm

thanks. e dove posso recuperare la gli strumenti x tale operazione?

Sul sito della polar nelle specifiche dell' AXN300 la voce "trasferimento dati" dice solamente questo:


Trasferimento DATI
?UpLinkTM, consente di impostare l?unità da polso dal PC



http://www.polaritalia.it/prodotti.asp?idc=19&idmc=9&idp=71&abspos=
Non danno alcuna indicazione che spieghi come scaricare i dati sul PC!


grazie
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Messaggioda marcospeedski » ven mar 03, 2006 22:59 pm

Con il modello AXN 310 puoi solo caricare i tuoi dati dal computer, basta solo che abbia le casse e tramette con il sonicLink.
Devi scaricarti il programmino UpLinkTM dal sito Polar.
Se vuoi scaricarti i tuoi allenamenti devi prendere almeno un 500, mi sembra che abbia la anche la possibilità di scaricare i tuoi dati.
Io ho un S410 con quello puoi anche scaricarti tutti i tuoi allenamenti e farti un archvio.
Ciao
Avatar utente
marcospeedski
 
Messaggi: 34
Iscritto il: dom giu 06, 2004 22:23 pm
Località: Tregas

Messaggioda vis » sab mar 04, 2006 13:12 pm

Scusate per l'OT... :oops:

Mi piacerebbe molto comprare un orologio con cardio e altimetro per un uso in montagna. Credo che le due soluzioni migliori per il mio caso siano il suunto x6hr o il polar axn 500. Come prezzo siamo lì ma ho visto che il polar pesa quasi il doppio del suunto... qualcuno di voi mi saprebbe dire come si comportano? :)
Avatar utente
vis
 
Messaggi: 133
Images: 1
Iscritto il: mer mar 16, 2005 17:14 pm
Località: Gorizia

Messaggioda corel » lun mar 06, 2006 12:34 pm

vis ha scritto:Scusate per l'OT... :oops:

Mi piacerebbe molto comprare un orologio con cardio e altimetro per un uso in montagna. Credo che le due soluzioni migliori per il mio caso siano il suunto x6hr o il polar axn 500. Come prezzo siamo lì ma ho visto che il polar pesa quasi il doppio del suunto... qualcuno di voi mi saprebbe dire come si comportano? :)


io ho scelto l'x6hr proprio perché il polar mi pesava troppo ed era anche più ingombrante
...ri-citando un antico papa che disse "certo che questa favoletta del cristo ci ha fatto guadagnare una vagonata di soldi...."
Avatar utente
corel
 
Messaggi: 531
Images: 14
Iscritto il: gio mar 03, 2005 17:33 pm
Località: Provincia BZ


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.