Colla e sci

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Colla e sci

Messaggioda angron » gio feb 02, 2006 12:45 pm

oggi piangendo vedendo il fonodo dei miei sci mi sono accorto che ho più colla sulle solette che sulle pelli.
Come posso fare a toglierla dagli sci asportandola completamente e non tirandola su tutto il fondo ???

ciao ang
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: Colla e sci

Messaggioda bummi » gio feb 02, 2006 13:01 pm

angron ha scritto:oggi piangendo vedendo il fonodo dei miei sci mi sono accorto che ho più colla sulle solette che sulle pelli.
Come posso fare a toglierla dagli sci asportandola completamente e non tirandola su tutto il fondo ???

ciao ang


Dagli sotto col ferro da stiro, scalda le solette e poi tira via tutto con una spatolina. Successivamente gli ridai una mano di sciolina e hai fatto.
Fai lo stesso con le pelli. La colla che hai non vale più molto e stai per rimanere completamente senza. Pulisci bene le pelli (sempre col caro ferro da stiro e la spatolina) e poi applicaci un tubetto sano a più riprese. Prima un velo, aspetti un giorno che si asciughi e poi il resto.
Io uso coltex, mi sembra un ottimo prodotto.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda angron » gio feb 02, 2006 13:08 pm

per le pelli uso del diluente che scioglie la colla rimasta, il problema è per gli sci, per non rovinare quel poco di buono che rimane ancora delle solette.

grazie

ang
Ultima modifica di angron il ven feb 17, 2006 16:49 pm, modificato 1 volta in totale.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda bummi » gio feb 02, 2006 13:14 pm

angron ha scritto:per le pelli uso del diluente che scioglie la colla rimasta, il problema era per gli sci, per non rovinare quel poco di buono che rimane ancora delle solette.

grazie

ang


Le solette le rifai in un attimo, se c'è colla sopra la devi eliminare tutta sennò anche se rifai bene il trattamento alle pelli te le ritrovi martoriate alla prima gita. Dai retta rifai tutto, solette e pelli. ;-)
Comunque quando la colla rimane attaccata agli sci è quasi sempre un problema di colla difettosa o di trattamento male effettuato sugli sci. Se le pelli sono nuove riportale al negoziante e chiedigli di rifarti il trattamento, se è una persona seria ti rifà tutto lui senza farti spendere nulla e ti chiederà anche scusa.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda angron » ven feb 03, 2006 0:48 am

bummi ha scritto:
angron ha scritto:per le pelli uso del diluente che scioglie la colla rimasta, il problema era per gli sci, per non rovinare quel poco di buono che rimane ancora delle solette.

grazie

ang


Le solette le rifai in un attimo, se c'è colla sopra la devi eliminare tutta sennò anche se rifai bene il trattamento alle pelli te le ritrovi martoriate alla prima gita. Dai retta rifai tutto, solette e pelli. ;-)
Comunque quando la colla rimane attaccata agli sci è quasi sempre un problema di colla difettosa o di trattamento male effettuato sugli sci. Se le pelli sono nuove riportale al negoziante e chiedigli di rifarti il trattamento, se è una persona seria ti rifà tutto lui senza farti spendere nulla e ti chiederà anche scusa.
bummi


Ho ripassato velocemente con diluente le solette e, provandoli questa sera anche senza sciolinare, ho già notato una bella differenza.
Probabilmente è giunta l'ora di fare un bel tagliando alle pelli (rifare la colla dopo 70000 metri conviene :roll: )
Proverò ad usare le pelli di scorta nel frattempo e vedo cosa succede, al limite rifaccio anche le solette :?

ciao ang
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Re: Colla e sci

Messaggioda Vik » ven feb 03, 2006 10:51 am

bummi ha scritto:Dagli sotto col ferro da stiro, scalda le solette e poi tira via tutto con una spatolina


Scusa sono ignorante..., ma con "tira via tutto" intendi solo la colla giusto :!: :?:
Vik
 
Messaggi: 67
Iscritto il: gio mar 11, 2004 14:49 pm
Località: Valpolicella

Messaggioda angelo1981 » ven feb 03, 2006 11:34 am

CIAO ti voglio dare qualche consiglio pratico.
io ho un po di esperienza con pelli e solette
5 anni fa ero negli alpini e altre ad aver fatto piu di 100000 metri di dislivello in una stagione ho sistemato anche centinaia di sci e mi sono fatto una certa esperienza.

cosa fondamentale per la pulizia delle solette ami usare il diluente ha una base oleosa che resta sulla soletta,quindi è preferibile usare trielina bi o tri distillata e si trova in tutte le ferramenta e non costa un patrimonio.

per togliere la colla passare la trielina e raschiare il tutto con una spatola.
successivanete passare con carta vetrata 800 va bene cosi da sistemare un po anche la solette e eliminare le impurita residue.

altra cosa importante non uttilizzare scioline a base d'argento spesso nei laboratori le usano ma si legano con le colle e le fanno rimanere sulla soletta.

per esperienza preferisco scioline fredde(per temperature basse diciamo quelle azzurre per intenderci)sono meno pastose e si legano poco con la colla.

per le pelli l'ideale sarebbe la lama bollente scaldata sul fornelletto il ferro da stiro va bene ma rischi di sciogliere la colla e farla appiccicare all pelo.
non usare mai diluenti e trieline sulle pelli anche dalla parte della colla rischi di bruciare il pelo se è sintetico attenzione!!!!!!

se ti servono consigli su scioline,lamine e solette chiedi pure
ciao ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda bummi » ven feb 03, 2006 11:51 am

angron ha scritto:
Ho ripassato velocemente con diluente le solette e, provandoli questa sera anche senza sciolinare, ho già notato una bella differenza.
Probabilmente è giunta l'ora di fare un bel tagliando alle pelli (rifare la colla dopo 70000 metri conviene :roll: )
Proverò ad usare le pelli di scorta nel frattempo e vedo cosa succede, al limite rifaccio anche le solette :?

ciao ang


Le solette degli sci a mio modo di vedere non sono così importanti. Basta che non siano secche, per il resto se hanno tanta o poca sciolina cambia veramente molto poco. La neve fresca, eventuali lastroni ecc. sono belli abrasivi e ti portano via presto la sciolina che metti.
La cosa veramente importante è avere le pelli in buono stato. Se hai grumi di colla che rimangono appiccicati sugli sci vuol dire che la colla che hai sotto alle pelli è stata messa male e che se ne sta andando via velocemente. In questa situazione se ti ritrovi a fare una gita in cui devi fare un paio di togli e metti alla seconda volta che metti le pelli rischi di non riuscire ad incollarle...
Se le pelli sono in buono stato ne beneficeranno, inoltre, anche le solette che rimarranno pulite e prive di colla.
Io sconsiglio le aggiunte di colla quando si comincia a vedere che ne manca un po' sulle pelli. Quando la colla è applicata bene si consuma uniformemente e una volta terminata conviene rifare senz'altro tutto il trattamento. Io le mie le rifaccio da capo una volta l'anno, diciamo dopo circa 20 gite, ma questa è una cosa soggettiva. Riponile sempre appropriatamente nello zaino. L'ideale, una volta arrivati in cima, è avere uno zaino con una sacchetta esterna dove possono asciugarsi subito all'aria.
Oppure una volta in macchina tirale fuori e falle asciugare fuori dallo zaino in modo che siano areate. Le pelli non devono mai rimanere chiuse.
Tutte ste pallosità le dico non perchè sono uno scienziato ma perchè ormai dopo 15 anni sono al 5° o 6° paio di pelli... :-)
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Colla e sci

Messaggioda bummi » ven feb 03, 2006 12:01 pm

Vik ha scritto:
bummi ha scritto:Dagli sotto col ferro da stiro, scalda le solette e poi tira via tutto con una spatolina


Scusa sono ignorante..., ma con "tira via tutto" intendi solo la colla giusto :!: :?:


Si ovviamente. Io preferisco il ferro da stiro ai diluenti perchè non c'è rischio di farne cadere sul lato della trama della pelle.
Mettiti per terra, appoggia la pelle aperta su un bel pezzo di cartone grande e dagli sotto col ferro da stiro, pezzetto dopo pezzetto scaldi la colla e la tiri via con la spatolina. Una volta fatto gli dai una scartavetratina come dice angelo1981 et voilà, hai la pelle tutta bella pronta per ricevere la colla nuova.

Prima di mettere la colla nuova ti consiglio di rifare il "filo" alla pelle con un saldatore. Le pelli consumandosi tendono a sfilacciarsi sui bordi, col saldatore li ripassi piano piano chiudendo eventuali pezzetti che si stanno sfilacciando. Questa operazione la fai ovviamente con la pelle voltata sul lato della trama.
Spero di essere stato utile.
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda angron » ven feb 03, 2006 13:39 pm

angelo1981 ha scritto:...altra cosa importante non uttilizzare scioline a base d'argento spesso nei laboratori le usano ma si legano con le colle e le fanno rimanere sulla soletta
per esperienza preferisco scioline fredde(per temperature basse diciamo quelle azzurre per intenderci)sono meno pastose e si legano poco con la colla.


ho trovato in negozio quella rossa da -7°C, può andare bene ???

angelo1981 ha scritto:...non usare mai diluenti e trieline sulle pelli anche dalla parte della colla rischi di bruciare il pelo se è sintetico attenzione!!!!!!


alcuni che conosco lasciano in "ammollo" le pelli nel diluente per togliere completamente la colla e non hanno mai avuto problemi. :roll:

ciao e grazie
angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda angelo1981 » ven feb 03, 2006 15:50 pm

ROSSA -7 ?mi suona strano .piu i colori sono "caldi" piu la temperatura di utilizzo sale pero dipende dalle marche io uso le swix comq va bene.

lasciare le pelli in ammollo?bho io lo sconsiglio vivamente anche se sono in moair(si scrivera cosi?), perche il diluente lascia tracce che non permettono alla colla di aderire nel modo giusto.

poi ognuno ha le sue abitudini,io ti do consigli tratti dalle mie prove quando ero via naia ne ho fatte molte .ero in una squadra di soccorso e assieme ad altri tre seguivamo l'equipaggiamento di 120 persone avevamo buon materiale su cui lavoraree risorse quasi infinite....cmq senti anche altre campane.
ciao
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.