Scarpette arrampicata

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Scarpette arrampicata

Messaggioda mella » ven gen 20, 2006 14:36 pm

Un paio di mesi fa ho comprato un paio di scarpette d'arrampicata. Premetto che sono novizio in quest'arte e di conseguenza nella scelta dei materiali. Quindi mi sono fidato del consiglio del venditore e cioè di comprarle strette strette, che poi si sarebbero smollate...
Morale: dopo una ventina di volte continuano ad essere troppo strette. Finora le ho usate solo per monotiri in falesia perchè se dovessi affrontare una via di più tiri non resisterei al dolore!!

A qualcuno è già successo?? Come ha risolto??
Prima di comprarne un'altro paio vorrei provare ad allargarle in qualche modo, magari scaldandole o portarle dal calzolaio... non so che fare, qualcuno mi sa consigliare??

Grazie
Luca
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Re: Scarpette arrampicata

Messaggioda krissx » ven gen 20, 2006 14:38 pm

...comprane un altro paio :wink:
queste ti torneranno buone piu' avanti...
Avatar utente
krissx
 
Messaggi: 423
Iscritto il: mer mar 31, 2004 13:58 pm
Località: trieste

Messaggioda Herman » ven gen 20, 2006 15:30 pm

Materiale? Pelle o sintentico? Quanti numeri in meno?
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda mella » ven gen 20, 2006 15:53 pm

Pelle o sintetico... bella domanda!!

Ora non le ho qua con me, comunque sono le Laser della Borel se non sbaglio.

Come numero penso che mezzo in più basterebbe...
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Messaggioda Mr.Mojo » ven gen 20, 2006 15:56 pm

mella ha scritto:Pelle o sintetico... bella domanda!!

Ora non le ho qua con me, comunque sono le Laser della Borel se non sbaglio.

Come numero penso che mezzo in più basterebbe...


allora soffri un pochino....sono in pelle se nn sbaglio...sono come le mie vecchie....smollano smollano.... :wink:
Mr.Mojo
 
Messaggi: 7157
Images: 6
Iscritto il: gio ott 14, 2004 20:51 pm

Re: Scarpette arrampicata

Messaggioda Poldo50 » ven gen 20, 2006 19:53 pm

Tieni duro e usale che si allargano..!
Anche io all'inizio le avevo prese molto strette le scarpette. Adesso mi sembrano quasi quasi da passeggio... :lol: :wink:
Parla soltanto se le tue parole valgono più del silenzio
Poldo50
 
Messaggi: 1225
Images: 12
Iscritto il: sab gen 07, 2006 0:24 am
Località: Padova

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 20:23 pm

Le Laser! Da quanto tempo non se ne sente parlare. Smollano un po', l'importante è che non ti facciano male perchè poco adatte al tuo piede.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda grip » lun gen 23, 2006 8:20 am

mella ha scritto:Pelle o sintetico... bella domanda!!

Ora non le ho qua con me, comunque sono le Laser della Borel se non sbaglio.

Come numero penso che mezzo in più basterebbe...



SONO IN PELLE E PER MEZZO NUMERO DOVREBBERO SMOLLARE SENZA PROBLEMI. :D
AL LIMITE ALLA PRIMA RISUOLATURA CHIEDI AL TUO RISUOLATORE DI CALZARLE SU UNA FORMA MEZZO NUMERO IN PIU'.
ciao
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda Roberto » lun gen 23, 2006 9:05 am

Anche che "smollano", se sono troppo strette, restano troppo strette e non c'è metodo alternativo per allargarle.

Lo considerei un passo chiave nell'esperienza dello scalatore novizio: prendere la fregatura di comperare scarpette troppo strette.

Infatti non ha senso, per chi inizia, comperare scarpette strette, che servono casomai quando si comincia a tirare su gradi un po più alti.
A meno che uno, ai suoi esordi, già arrampica oltre il 6B, non vale la pena soffrire.
Personalmente scalo con scarpe moderatamente comode e solo quando devo provare una via al mio limite, sfodero le scarpette strette :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Buzz » lun gen 23, 2006 9:28 am

scalare con scarpe strette su gradi bassi non serve veramente a nulla, solo a soffrire e a non godersi la salita

compratene un paio comode e tieni queste per quando proverai cose dove la dimensione degli appoggi giustifichi le scarpe strette
nel frattempo con la scarpa comoda ti si irrobustisce l'alluce e l'arco plantare
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda mella » mar gen 24, 2006 11:34 am

Grazie a tutti per le risposte...

Mi toccherà quindi comprarne un altro paio... rimanderò questa spesa in primavera!!

Ora sto confluendo tutti i miei risparmi per comprare una sorta di talismano magico per far nevicare in Piemonte, visto che qua sciamo sulle pietre!!
mella
 
Messaggi: 130
Images: 2
Iscritto il: mer gen 11, 2006 14:53 pm
Località: Cuneo

Ahi ,.ohi ,.,.ahi

Messaggioda Hello Mountains » mar feb 21, 2006 23:45 pm

...anche io da buon novello di scarpette e sull'onda dell'entusiasmo come dice Buzz sono nella fase "Ohi Ahi Ohi ahi.."... e quindi quando le metto ho talmente le dita informicolate che non sento manco quando appoggio il piede ( e dire che mi avevano detto che dovevano essere strette ...ok ..ma cosi..azz'..)

totale
colgo la palla al balzo ( grazie BUZZ) e andrò a prendermi un paio di scarpette comode il giusto, morbide il giusto, asimmetriche il giusto ....per godermi "the Moment" dell'inizio, poi quando sarò un vero PRO passerò allo .."stretto":-)
cosi irrobustisco anche il piede:-)

Pertanto , prima di provarne 91783467 e non capire di nuovo ...esistono anche per le scarpette come negli scarponi pianta larga e pianta stretta?
io l'ho moooooooolto larga ( e tenendo presente che ho anche il 46...:-)

che consiglia la vostra esperienza?
grazie grazie grazie:-)
HM
Avatar utente
Hello Mountains
 
Messaggi: 618
Images: 64
Iscritto il: ven feb 03, 2006 15:07 pm
Località: Milano - south west ridge ...

Re: Ahi ,.ohi ,.,.ahi

Messaggioda Zio Vare » mar feb 21, 2006 23:53 pm

Hello Mountains ha scritto:Pertanto , prima di provarne 91783467 e non capire di nuovo ...esistono anche per le scarpette come negli scarponi pianta larga e pianta stretta?

Sì, generalmente LaSportiva ha una calzata più larga di FiveTen. Dalla mia esperienza nelle 5.10 il piede neanche entra, nelle LaSportiva ci sto benissimo. Se vuoi qualcosa che sforma tantissimo con una allacciatura molto modulare puoi prendere le ultraclassiche Mythos, in altenativa le Miura o le Cobra se vuoi una scarpetta comoda senza lacci, o le Katana (meno asimmetrica) e le corrispettive Viper senza lacci.
Le sfoderate Mythos e Cobra mollano tantissimo, ho dovuto cambiare le Mythos perchè erano diventate troppo grandi (sono state il mio primo paio di scarpette).
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda KAZAN1975 » mer feb 22, 2006 0:02 am

delle scarpette mammut nessuno sa nulla ?
nessuno le ha o le ha avute?
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » mer feb 22, 2006 13:02 pm

KAZAN1975 ha scritto:delle scarpette mammut nessuno sa nulla ?
nessuno le ha o le ha avute?


Di solito in falesia le vedi solo ai piedi di tedeschi e svizzerri!!!!!

Tra le altre cose nn conosco nessuno che le abbia mai nemmeno provate!!!!

Quindi restrano un incognita!!!!

Ma ...... come saranno ...... reggeranno il confronto ..... o saranno la pecora nera della famiglia mammut????

Dubbi esistenziali per un patito Mammuttiano come tè!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :!: :!:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda KAZAN1975 » mer feb 22, 2006 13:16 pm

Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:delle scarpette mammut nessuno sa nulla ?
nessuno le ha o le ha avute?


Di solito in falesia le vedi solo ai piedi di tedeschi e svizzerri!!!!!

Tra le altre cose nn conosco nessuno che le abbia mai nemmeno provate!!!!

Quindi restrano un incognita!!!!

Ma ...... come saranno ...... reggeranno il confronto ..... o saranno la pecora nera della famiglia mammut????

Dubbi esistenziali per un patito Mammuttiano come tè!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :!: :!:

io le ho viste solo da "sport posch" a Colfosco e mi chiedevo se appunto qualcuno le aveva provate...
chissa....se sono valide potrei anche pensare di darmi all arrampicata... :roll: 8)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Danielrock » mer feb 22, 2006 13:35 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:delle scarpette mammut nessuno sa nulla ?
nessuno le ha o le ha avute?


Di solito in falesia le vedi solo ai piedi di tedeschi e svizzerri!!!!!

Tra le altre cose nn conosco nessuno che le abbia mai nemmeno provate!!!!

Quindi restrano un incognita!!!!

Ma ...... come saranno ...... reggeranno il confronto ..... o saranno la pecora nera della famiglia mammut????

Dubbi esistenziali per un patito Mammuttiano come tè!!!!! :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :!: :!:

io le ho viste solo da "sport posch" a Colfosco e mi chiedevo se appunto qualcuno le aveva provate...
chissa....se sono valide potrei anche pensare di darmi all arrampicata... :roll: 8)


Le trovi anche ad arco!!!!

Ma in italia nn sono molto diffuse, .......... comunque se ti dai all'arrampicata nn puoi tradire la nostra nazione .... come primo paio devi prendere SPORTIVA!!!!! :twisted: :twisted:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda brotherxx90 » mer feb 22, 2006 18:15 pm

e dopo sportiva se vuoi cambiare io consiglio le tenaya...mi son trovato benissimo....ho provato anke le crux....ma mi fan cagaren!!!!!w tenaya ke tengon un macellen!!!! :lol: :lol: :!:
carpe diem.....ciapa e tira
Avatar utente
brotherxx90
 
Messaggi: 112
Iscritto il: lun feb 06, 2006 18:10 pm

Messaggioda boncko » ven mar 03, 2006 16:22 pm

Le laser della boreal tendono a mollare quanto bast, il problema e' dv ti fanno male.
Se tirano sul tendine di achille il prob non si risolve.
Io ne ho allargate qualche paio per amici con un a forma da calzolaio che puo ' tirare ad allargare la pianta o allungare la scarpa.
Quando e' sotto forma sembra spaccarsi ma dopo una settimana di solito ricavi risultati apprezzabili.
La risuolatura' e' un altra soluzione da valutare

Le 5.10 cedono poco o niente le sportiva molto di piu'
Le mitos sono comodissime ma cedono parecchio.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

www.boncko.it
Avatar utente
boncko
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:06 am
Località: genova

Messaggioda boncko » ven mar 03, 2006 16:27 pm

Le laser della boreal tendono a mollare quanto bast, il problema e' dv ti fanno male.
Se tirano sul tendine di achille il prob non si risolve.
Io ne ho allargate qualche paio per amici con un a forma da calzolaio che puo ' tirare ad allargare la pianta o allungare la scarpa.
Quando e' sotto forma sembra spaccarsi ma dopo una settimana di solito ricavi risultati apprezzabili.
La risuolatura' e' un altra soluzione da valutare

Le 5.10 cedono poco o niente dunque al max 1/2 numero in meno all'acquisto
Le mitos sono comodissime ma cedono parecchio.
Tutti sanno che una cosa è impossibile da realizzare, finché arriva uno sprovveduto che non lo sa e la inventa.

www.boncko.it
Avatar utente
boncko
 
Messaggi: 13
Iscritto il: mar feb 28, 2006 11:06 am
Località: genova

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron