modifica pikka

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

modifica pikka

Messaggioda seba » gio gen 05, 2006 19:31 pm

magari è una kazzata ma...
spesso il tarsporto della pikka nello zaino in discesa (sci /tavola) con puntale o becca che sporgono, possono essere fastidiosi/pericolosi in caso di caduta.
Verificando che il puntale e la becca sono inseriti all'interno del manico e fissati a questo tramite dei "rivetti". Pensavo di toglierli e sostituirli con delle "spine" opportunamente modificate a misura e bloccate con i loro fermi.
Questo nn dovrebbe compromettere/modificare la funzionalità della picca stessa e nel contempo permettere di smontarla in 2/3 parti per riporla anche in zaini più piccoli
Seba
PWDR dept.
Avatar utente
seba
 
Messaggi: 327
Images: 3
Iscritto il: lun mar 24, 2003 15:06 pm
Località: udine

Messaggioda NonVedoUnChiodo » ven gen 06, 2006 22:01 pm

E se poi queste "spine" ti cadono nella neve e... Addio, perchè le maneggiavi coi guanti???

Pensa bene anche al ghiaccio che ci si forma potrebbe dare problemi...

Per il resto ognuno gli attrezzi se li modifica come gli pare!!!!

In bocca al lupo però :wink: :wink: :wink:
IN FALESIA: chi vola vale, e chi non vola è un vile...
IN MONTAGNA: chi non vola vive...
IL PAZZO APRE LA VIA CHE L'UOMO SAVIO PERCORRERA'
carpe dièm, quam minimùm credula postero.
Avatar utente
NonVedoUnChiodo
 
Messaggi: 944
Images: 21
Iscritto il: gio nov 24, 2005 23:48 pm
Località: ...Sibillinia...

Messaggioda Davide1980 » sab gen 07, 2006 0:11 am

Io indosso un tubo di gomma alla punta della picca
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda aeron » sab gen 07, 2006 9:16 am

Davide1980 ha scritto:Io indosso un tubo di gomma alla punta della picca


COPIONE!!! :twisted: :wink: :wink:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda Davide1980 » sab gen 07, 2006 13:29 pm

aeron ha scritto:
Davide1980 ha scritto:Io indosso un tubo di gomma alla punta della picca


COPIONE!!! :twisted: :wink: :wink:

:oops: Grazzzzie :wink: ma la cascata dle stif a che punto ela?
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda drstein » sab gen 07, 2006 14:45 pm

Io preferisco non bricolarla troppo, è più semplice proteggere la punta con un pezzo di quei tubi per innaffiare il giardino..
Picca, si dice piCCa..
Just believe, when you can't believe anymore..
Avatar utente
drstein
 
Messaggi: 322
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Pr

Messaggioda Davide1980 » sab gen 07, 2006 22:20 pm

drstein ha scritto:Io preferisco non bricolarla troppo, è più semplice proteggere la punta con un pezzo di quei tubi per innaffiare il giardino..
Picca, si dice piCCa..

Copione pure tu :!: :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: modifica pikka

Messaggioda steazzali » dom gen 08, 2006 12:11 pm

seba ha scritto:magari è una kazzata ma...
spesso il tarsporto della pikka nello zaino in discesa (sci /tavola) con puntale o becca che sporgono, possono essere fastidiosi/pericolosi in caso di caduta.
Verificando che il puntale e la becca sono inseriti all'interno del manico e fissati a questo tramite dei "rivetti". Pensavo di toglierli e sostituirli con delle "spine" opportunamente modificate a misura e bloccate con i loro fermi.
Questo nn dovrebbe compromettere/modificare la funzionalità della picca stessa e nel contempo permettere di smontarla in 2/3 parti per riporla anche in zaini più piccoli


scrivo solo una cosa che sennò sono noioso.

quelli che fissano la testa nelle picche in alluminio non sono "rivetti" ma spine piene ribattute. sostituirle con delle spine smontabili è fattibile ma è una cosa un po' brigosa. secondo me va a finire che tieni sempre la picca smontata nello zaino per la rottura di balle di doverla montare con le mani ghiacciate. :wink:
Avatar utente
steazzali
 
Messaggi: 1873
Images: 80
Iscritto il: lun feb 02, 2004 18:21 pm
Località: mantova


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.