Tende - sovratelo alluminato

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda Zio Vare » lun gen 02, 2006 23:26 pm

Ho notato che mentre qualche anno fa la maggior parte delle tende aveva un sovratello alluminato all'interno, oggi questa soluzione è quasi abbandonata, in favore si sovrateli siliconati o soluzioni simili. La Ferrino continua a produrre però tende con sovrateli alluminati che dalla mia esperienza hanno un difetto: con il tempo e rimanendo al sole l'alluminatura tende a screpolarsi profondamente rovinandosi.
Non ho mai avuto occasione di provare a lungo una tenda con un sovratelo di nuova concezione, suppongo che non abbia questo tipo problemi e che sia anche più leggero. Chi ha tende di questo tipo ha riscontrato dei difetti con il passare del tempo? C'è invece qualcuno che ha preso delle nuove tende con sovratelo alluminato? Il problema si continua a presentare?
Lo chiedevo perchè le tende Ferrino in genere costano meno delle equivalenti TNF, Marmot, Mountain Hardwear etc. etc. e nel caso in cui dovessi cambiare la tenda rimarrei volentieri su un prodotto italiano più conveniente, a patto che certi difetti siano almeno in parte superati.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 02, 2006 23:50 pm

Zio Vare ha scritto:Ho notato che mentre qualche anno fa la maggior parte delle tende aveva un sovratello alluminato all'interno, oggi questa soluzione è quasi abbandonata, in favore si sovrateli siliconati o soluzioni simili. La Ferrino continua a produrre però tende con sovrateli alluminati che dalla mia esperienza hanno un difetto: con il tempo e rimanendo al sole l'alluminatura tende a screpolarsi profondamente rovinandosi.
Non ho mai avuto occasione di provare a lungo una tenda con un sovratelo di nuova concezione, suppongo che non abbia questo tipo problemi e che sia anche più leggero. Chi ha tende di questo tipo ha riscontrato dei difetti con il passare del tempo? C'è invece qualcuno che ha preso delle nuove tende con sovratelo alluminato? Il problema si continua a presentare?
Lo chiedevo perchè le tende Ferrino in genere costano meno delle equivalenti TNF, Marmot, Mountain Hardwear etc. etc. e nel caso in cui dovessi cambiare la tenda rimarrei volentieri su un prodotto italiano più conveniente, a patto che certi difetti siano almeno in parte superati.

come costituzione a me piace molto vauDe.....ottimi coefficenti di impermeabilita'....( e poi almeno restiamo in ue :roll: )ed ottimo rapporto qualita' prezzo:)
come alternativa molto valida salewa in terra teutonica e' ottimamente quotata....nemo profeta in patria :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Re: Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda civre » mar gen 03, 2006 13:40 pm

Zio Vare ha scritto:Ho notato che mentre qualche anno fa la maggior parte delle tende aveva un sovratello alluminato all'interno, oggi questa soluzione è quasi abbandonata, in favore si sovrateli siliconati o soluzioni simili. La Ferrino continua a produrre però tende con sovrateli alluminati che dalla mia esperienza hanno un difetto: con il tempo e rimanendo al sole l'alluminatura tende a screpolarsi profondamente rovinandosi.
Non ho mai avuto occasione di provare a lungo una tenda con un sovratelo di nuova concezione, suppongo che non abbia questo tipo problemi e che sia anche più leggero. Chi ha tende di questo tipo ha riscontrato dei difetti con il passare del tempo? C'è invece qualcuno che ha preso delle nuove tende con sovratelo alluminato? Il problema si continua a presentare?
Lo chiedevo perchè le tende Ferrino in genere costano meno delle equivalenti TNF, Marmot, Mountain Hardwear etc. etc. e nel caso in cui dovessi cambiare la tenda rimarrei volentieri su un prodotto italiano più conveniente, a patto che certi difetti siano almeno in parte superati.


Ferrino continua ad utilizzare sovrateli alluminati per le serie 4 stagioni in giù. Invece per la serie High Lab utilizza quelli siliconati già da qualche anno.
Io ho una tenda della serie High Lab da 3 anni con sovratelo siliconato e non posso lamentarmi!
In quanto a quello alluminato anch'io ho notato che sulla Svalbard tendeva a screpolarsi anche se per quella tenda il difetto maggiore era la cerniera che tendeva a rompersi molto facilmente.
Adesso le nuove forse sono migliorate ...
Avatar utente
civre
 
Messaggi: 151
Images: 4
Iscritto il: sab ott 23, 2004 18:11 pm
Località: Liguria

Re: Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda Zio Vare » mar gen 03, 2006 15:00 pm

civre ha scritto:Invece per la serie High Lab utilizza quelli siliconati già da qualche anno.
Io ho una tenda della serie High Lab da 3 anni con sovratelo siliconato e non posso lamentarmi!
In quanto a quello alluminato anch'io ho notato che sulla Svalbard tendeva a screpolarsi anche se per quella tenda il difetto maggiore era la cerniera che tendeva a rompersi molto facilmente

Per fortuna le cerniere della mia non hanno dato mai problemi, mi piace però il la tipologia di tenda per le due grandi absidi, peccato per il sovratelo che rimane del vecchio tipo altrimenti prenderei seriamente in considerazione l'acquisto di una nuova Svalbard quest'estate.
C'è anche la Swallow della Marmot che mi piace molto... boh.. vedrò.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda behappy » gio gen 19, 2006 20:04 pm

Zio Vare ha scritto:C'è anche la Swallow della Marmot che mi piace molto... boh.. vedrò.


assolutamente una gran tenda!
andare... camminare... vivere!
behappy
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar gen 10, 2006 21:32 pm

Re: Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda Zio Vare » gio gen 19, 2006 22:18 pm

behappy ha scritto:assolutamente una gran tenda!

deduco che hai la Swallow.
Impressioni d'uso?
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Tende - sovratelo alluminato

Messaggioda behappy » gio gen 19, 2006 22:51 pm

Zio Vare ha scritto:deduco che hai la Swallow.
Impressioni d'uso?


ne sono assolutamente soddisfatto!
siamo stati 3 giorni chiusi in tenda causa secchiate d'acqua continue e non abbiamo avuto il benchè minimo problema di acqua! anche come ricambio d'aria lavora bene.
il pavimento, in particolare, funziona davvero ed impedisce il ristagno dell'acqua.
l'unica nota dolente è stato un palo che si è spezzato... rispedito al mittente mi è stato ricambiato con un set completamente nuovo.
come abitabilità direi buona, è pur sempre una 2 posti.
andare... camminare... vivere!
behappy
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar gen 10, 2006 21:32 pm

Messaggioda Zio Vare » gio gen 19, 2006 22:59 pm

grazie della veloce risposta.
l'abside è abbastanza capiente? Purtroppo l'ho vista solo montata senza sovratelo.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda behappy » gio gen 19, 2006 23:29 pm

Zio Vare ha scritto:grazie della veloce risposta.
l'abside è abbastanza capiente? Purtroppo l'ho vista solo montata senza sovratelo.


bisognerebbe vedere quale ordine tieni all'interno della tenda.
personalmente non ho avuto problemi di spazio in un trekking di 3 settimane... mio fratello c'ha litigato in una sola settimana: però lui tende ad occupare tutto lo spazio disponibile ed anche oltre :lol:

cmq prima dell'acquisto li obbligherei a montare anche il fly...
andare... camminare... vivere!
behappy
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar gen 10, 2006 21:32 pm

Messaggioda Zio Vare » ven gen 20, 2006 0:18 am

in realtà vedo l'utilità dell'abside più in campeggio che nello smonta&viaggia. Visto che uso la stessa tenda anche quando vado in campeggio al mare diventa comodo avere un'abside o 2 absidi capienti come nella Svalbard. E' una forma di tenda però che si vede sempre meno, è molto più diffusa la tenda ad abside singola.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda behappy » ven gen 20, 2006 10:47 am

Zio Vare ha scritto:in realtà vedo l'utilità dell'abside più in campeggio che nello smonta&viaggia. Visto che uso la stessa tenda anche quando vado in campeggio al mare diventa comodo avere un'abside o 2 absidi capienti come nella Svalbard. E' una forma di tenda però che si vede sempre meno, è molto più diffusa la tenda ad abside singola.


assolutamente d'accordo.
nel caso di una tenda stanziale non avere un'abside degna di tale nome sarebbe un delitto per l'equilibrio mentale... non solo in termini di ordine ma anche solo come sfogo della tenda per quei giorni di maltempo imperante... ho passato un giorno e una notte in una di quelle tende-preservativo e ammetto di aver sofferto un po!
e infatti per il campeggio stanziale ho un'altra tenda...
andare... camminare... vivere!
behappy
 
Messaggi: 14
Iscritto il: mar gen 10, 2006 21:32 pm


Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron