da Zio Vare » lun gen 02, 2006 23:26 pm
da KAZAN1975 » lun gen 02, 2006 23:50 pm
Zio Vare ha scritto:Ho notato che mentre qualche anno fa la maggior parte delle tende aveva un sovratello alluminato all'interno, oggi questa soluzione è quasi abbandonata, in favore si sovrateli siliconati o soluzioni simili. La Ferrino continua a produrre però tende con sovrateli alluminati che dalla mia esperienza hanno un difetto: con il tempo e rimanendo al sole l'alluminatura tende a screpolarsi profondamente rovinandosi.
Non ho mai avuto occasione di provare a lungo una tenda con un sovratelo di nuova concezione, suppongo che non abbia questo tipo problemi e che sia anche più leggero. Chi ha tende di questo tipo ha riscontrato dei difetti con il passare del tempo? C'è invece qualcuno che ha preso delle nuove tende con sovratelo alluminato? Il problema si continua a presentare?
Lo chiedevo perchè le tende Ferrino in genere costano meno delle equivalenti TNF, Marmot, Mountain Hardwear etc. etc. e nel caso in cui dovessi cambiare la tenda rimarrei volentieri su un prodotto italiano più conveniente, a patto che certi difetti siano almeno in parte superati.
da civre » mar gen 03, 2006 13:40 pm
Zio Vare ha scritto:Ho notato che mentre qualche anno fa la maggior parte delle tende aveva un sovratello alluminato all'interno, oggi questa soluzione è quasi abbandonata, in favore si sovrateli siliconati o soluzioni simili. La Ferrino continua a produrre però tende con sovrateli alluminati che dalla mia esperienza hanno un difetto: con il tempo e rimanendo al sole l'alluminatura tende a screpolarsi profondamente rovinandosi.
Non ho mai avuto occasione di provare a lungo una tenda con un sovratelo di nuova concezione, suppongo che non abbia questo tipo problemi e che sia anche più leggero. Chi ha tende di questo tipo ha riscontrato dei difetti con il passare del tempo? C'è invece qualcuno che ha preso delle nuove tende con sovratelo alluminato? Il problema si continua a presentare?
Lo chiedevo perchè le tende Ferrino in genere costano meno delle equivalenti TNF, Marmot, Mountain Hardwear etc. etc. e nel caso in cui dovessi cambiare la tenda rimarrei volentieri su un prodotto italiano più conveniente, a patto che certi difetti siano almeno in parte superati.
da Zio Vare » mar gen 03, 2006 15:00 pm
civre ha scritto:Invece per la serie High Lab utilizza quelli siliconati già da qualche anno.
Io ho una tenda della serie High Lab da 3 anni con sovratelo siliconato e non posso lamentarmi!
In quanto a quello alluminato anch'io ho notato che sulla Svalbard tendeva a screpolarsi anche se per quella tenda il difetto maggiore era la cerniera che tendeva a rompersi molto facilmente
da behappy » gio gen 19, 2006 20:04 pm
Zio Vare ha scritto:C'è anche la Swallow della Marmot che mi piace molto... boh.. vedrò.
da Zio Vare » gio gen 19, 2006 22:18 pm
behappy ha scritto:assolutamente una gran tenda!
da behappy » gio gen 19, 2006 22:51 pm
Zio Vare ha scritto:deduco che hai la Swallow.
Impressioni d'uso?
da Zio Vare » gio gen 19, 2006 22:59 pm
da behappy » gio gen 19, 2006 23:29 pm
Zio Vare ha scritto:grazie della veloce risposta.
l'abside è abbastanza capiente? Purtroppo l'ho vista solo montata senza sovratelo.
da Zio Vare » ven gen 20, 2006 0:18 am
da behappy » ven gen 20, 2006 10:47 am
Zio Vare ha scritto:in realtà vedo l'utilità dell'abside più in campeggio che nello smonta&viaggia. Visto che uso la stessa tenda anche quando vado in campeggio al mare diventa comodo avere un'abside o 2 absidi capienti come nella Svalbard. E' una forma di tenda però che si vede sempre meno, è molto più diffusa la tenda ad abside singola.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.