Abbigliamento montagna - giacca Columbia

Consigli, tecniche, materiali e varie utilità.

Abbigliamento montagna - giacca Columbia

Messaggioda AlessioF » dom gen 01, 2006 23:47 pm

Ciao a tutti. Ho un quesito tecnico per quanto riguarda l'abbigliamento.
Mi hanno da poco regalato una giacca da sci della Columbia, modello High Route Parka Titanium (impermeabile, traspirabile 5000-8000 gm/m2/24hr). Sebbene i venditori hanno detto che è ideale perchè è super leggera, impermabile, cuciture saldate,ecc io ho qualche dubbio sul "calore": siccome bisogna vestirsi a strati io utilizzerei come 1°strato una maglietta in sintetico (comprata da decathlon), poi una camicia leggera in Polarite, il pile in Polartec200 e quindi la già citata giacca. Potrei avere freddo a temperature diciamo di 5-10 gradi sotto zero? E' vero che con il movimento si produce calore ma quando mi fermo non voglio gelare. Per quanto riguarda il sudore siccome tutti i materiali sono altamente traspiranti non dovrei avere problemi.

PS pensavo di utilizzare la giacca anche durante le escursioni estive in caso di mal tempo. Che dite?

Grazie per le delucidazioni.
AlessioF
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 01, 2006 23:42 pm

Messaggioda Zio Vare » lun gen 02, 2006 0:04 am

Ma a 10 gradi sottozero ci stai in movimento oppure con la testa sotto la neve? :D :D :D :D :D
Scusa la franchezza ma se avrai freddo lo potrai sapere solo tu, dipende da quanto soffri il freddo, dipende dalla tua circolazione, dipende da cosa ti ripare gambe, piedi, mani e testa!
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Abbigliamento montagna - giacca Columbia

Messaggioda Donatello » lun gen 02, 2006 0:07 am

AlessioF ha scritto:Ciao a tutti. Ho un quesito tecnico per quanto riguarda l'abbigliamento.
Mi hanno da poco regalato una giacca da sci della Columbia, modello High Route Parka Titanium (impermeabile, traspirabile 5000-8000 gm/m2/24hr). Sebbene i venditori hanno detto che è ideale perchè è super leggera, impermabile, cuciture saldate,ecc io ho qualche dubbio sul "calore": siccome bisogna vestirsi a strati io utilizzerei come 1°strato una maglietta in sintetico (comprata da decathlon), poi una camicia leggera in Polarite, il pile in Polartec200 e quindi la già citata giacca. Potrei avere freddo a temperature diciamo di 5-10 gradi sotto zero? E' vero che con il movimento si produce calore ma quando mi fermo non voglio gelare. Per quanto riguarda il sudore siccome tutti i materiali sono altamente traspiranti non dovrei avere problemi.

PS pensavo di utilizzare la giacca anche durante le escursioni estive in caso di mal tempo. Che dite?

Grazie per le delucidazioni.


se è solo una giacca senza imbottitura, allora non ha funzione termica e se non piove e non tira vento, averla o no non cambia poco... per il resto quoto zio vare!
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Zio Vare » lun gen 02, 2006 0:19 am

è questa qua?
http://www.columbia.com/product.aspx?pr ... me%3dMen's
dovrebbe avere all'interno un leggero fleece, non ci conterei molto per quanto riguarda il calore.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Re: Abbigliamento montagna - giacca Columbia

Messaggioda BBB » mer gen 04, 2006 17:15 pm

AlessioF ha scritto:Ciao a tutti. Ho un quesito tecnico per quanto riguarda l'abbigliamento.
Mi hanno da poco regalato una giacca da sci della Columbia, modello High Route Parka Titanium (impermeabile, traspirabile 5000-8000 gm/m2/24hr). Sebbene i venditori hanno detto che è ideale perchè è super leggera, impermabile, cuciture saldate,ecc io ho qualche dubbio sul "calore": siccome bisogna vestirsi a strati io utilizzerei come 1°strato una maglietta in sintetico (comprata da decathlon), poi una camicia leggera in Polarite, il pile in Polartec200 e quindi la già citata giacca. Potrei avere freddo a temperature diciamo di 5-10 gradi sotto zero? E' vero che con il movimento si produce calore ma quando mi fermo non voglio gelare. Per quanto riguarda il sudore siccome tutti i materiali sono altamente traspiranti non dovrei avere problemi.

PS pensavo di utilizzare la giacca anche durante le escursioni estive in caso di mal tempo. Che dite?

Grazie per le delucidazioni.



vai tranquillo!!!! poi a forza di dai e dai vedrai se togliere o aggiungere.

ma sconsiglio, per quanto riguarda l'ultimo quesito, di portarsi una giacca da sci in un trekking estivo. :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlessioF » ven gen 06, 2006 13:11 pm

"ma sconsiglio, per quanto riguarda l'ultimo quesito, di portarsi una giacca da sci in un trekking estivo. "

Come mai lo sconsigli? Tutto sommato occupa poco spazio, è traspirante ed impermeabile e poi la utilizzerei solo in caso di maltempo (questa estate mi sono ritrovato in una bufera di neve... :)
AlessioF
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 01, 2006 23:42 pm

Messaggioda Zio Vare » ven gen 06, 2006 13:27 pm

IMHO la puoi portare senza alcun problema. Non è specificatamente una giacca estiva ma non importa.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » ven gen 06, 2006 13:30 pm

AlessioF ha scritto:"ma sconsiglio, per quanto riguarda l'ultimo quesito, di portarsi una giacca da sci in un trekking estivo. "

Come mai lo sconsigli? Tutto sommato occupa poco spazio, è traspirante ed impermeabile e poi la utilizzerei solo in caso di maltempo (questa estate mi sono ritrovato in una bufera di neve... :)


Leggera sarà leggera. Ma quanto? 600? 700? 900 grammi?
Comincerei a considerare "leggero" da 400g in giù.

In poche parole dipende da dove vai e da quanto peso e ingombro ti permetti di avere.
Ma se il rischio massimo è solo un acquazzone in un escursione dolomitica o simile tra i 2200 e i 3000, io mi porterei dietro solo un kway
(inteso come giacca iper leggera che non useresti in inverno) come antipioggia.
Non è per fare il perfettino che usa la giacca da sci per lo sci e quella da escursione per le escursioni.
Ti faccio un esempio terroristico che è il motivo per cui io non mi porto la giacca da snow in estate:
mettiamo che ti becchi un acquazzone coi fulmini, e mentre ti caghi addosso, corri a rotta di collo verso valle
con la tua bella giacca Columbia: il sentiero passa in un bosco e strap, dalla fretta ci lasci un bel taglio x colpa di un ramo appuntito.
Tiri una madonna e un fulmine ti piglia. :lol:
E se non ti piglia, quando arriva l'inverno hai la giacca strappata, e ormai un vocabolario pieno di madonne.
:wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda Zio Vare » ven gen 06, 2006 13:46 pm

Dai Carlo, è pieno di gente (me compreso) che utilizza la stessa giacca tutto l'anno. Se vuoi puoi usare anche in inverno un k-way sopra un piumino, se vuoi puoi utilizzare tutte le soluzioni di questo mondo più o meno iperleggere... ma ha chiesto se la può utilizzare in estate. Non puoi dire di no, addirittura sconsigliarla... insomma... lo sa anche lui che è una giacca invernale. Il giorno che vorrà si prenderà la microgiacca superleggera da estate.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » ven gen 06, 2006 14:05 pm

Ma Zio: è ben peggio dire "non puoi usarla" che "Te lo sconsiglio".
Io ho appunto sconsigliato, perchè è una specifica giacca da sci,
che può certo fare tante altre funzioni, ma che se strappi in un bosco poi ti mangi le mani quando arriva l'inverno,
anche se la puoi riparare.

Peggio se avvessi detto: "Non puoi usare quella giacca tutto l'anno".


L'ideale è che si faccia un'idea sua.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlessioF » ven gen 06, 2006 20:58 pm

Ok. Capisco il tuo punto di vista ed hai anche ragione. Credo che me la sconsigliassi per qualche altro motivo...

Comunque la giacca estiva iperleggera costa uguale se non di più di quella da sci...e comunque anche se dovessi rovinare la magliettina o la camicia che uso per il trekking estivo tirerei giù un po' di santi.... :wink:
AlessioF
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 01, 2006 23:42 pm

Messaggioda Zio Vare » ven gen 06, 2006 21:19 pm

AlessioF ha scritto:Comunque la giacca estiva iperleggera costa uguale se non di più di quella da sci...

massimo 80 euro e te la porti a casa
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » sab gen 07, 2006 1:23 am

BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda AlessioF » lun gen 09, 2006 19:54 pm

Si ma ragazzi dove andate voi a fare trekking d'estate? al parco Lambro? :) Scherzo!
No, intendevo qualcosa di più traspirante...<http://www.amaino.it/montagna/variemont/giacche.pdf>
AlessioF
 
Messaggi: 5
Iscritto il: dom gen 01, 2006 23:42 pm

Messaggioda Zio Vare » lun gen 09, 2006 20:06 pm

guarda che una giacca estiva in precip o laminati simili la trovi eccome ad ottanta euro.
Zio Vare
 
Messaggi: 9851
Images: 141
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am

Messaggioda BBB » lun gen 09, 2006 20:33 pm

AlessioF ha scritto:Si ma ragazzi dove andate voi a fare trekking d'estate? al parco Lambro? :) Scherzo!
No, intendevo qualcosa di più traspirante...<http://www.amaino.it/montagna/variemont/giacche.pdf>



Zio Vare ha perfettamente ragione, ma se non vuoi spendere soldi e non vuoi strapparti la giacca da sci, allora va bene anche uan mantella di pvc.
tanto d'estate si asciuga tutto appena esce il sole.

dipende da quanto vuoi spendere, e da quanto ti adatti.
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 09, 2006 20:45 pm

AlessioF ha scritto:Si ma ragazzi dove andate voi a fare trekking d'estate? al parco Lambro? :) Scherzo!
No, intendevo qualcosa di più traspirante...<http://www.amaino.it/montagna/variemont/giacche.pdf>

mmmm...stando alla classifica altroconsumo la "primo jacket "di "patagonia"
sarebbe da scartare a priori....ma chi sara mai cosi c******e da comprarsela..... :roll:












:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: hahahahaha
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda BBB » lun gen 09, 2006 20:52 pm

KAZAN1975 ha scritto:
AlessioF ha scritto:Si ma ragazzi dove andate voi a fare trekking d'estate? al parco Lambro? :) Scherzo!
No, intendevo qualcosa di più traspirante...<http://www.amaino.it/montagna/variemont/giacche.pdf>

mmmm...stando alla classifica altroconsumo la "primo jacket "di "patagonia"
sarebbe da scartare a priori....ma chi sara mai cosi c******e da comprarsela..... :roll:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: hahahahaha


Uno che l'ha testata sotto la pioggia e neve per ore e ne è entusiasta.
Ottima giacca, qualità Patagonia, sempre ai primi posti. Un gioiello. :D :wink:
BBB
 
Messaggi: 8197
Images: 132
Iscritto il: mer feb 09, 2005 22:18 pm
Località: World Wide Web

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 09, 2006 20:54 pm

Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
AlessioF ha scritto:Si ma ragazzi dove andate voi a fare trekking d'estate? al parco Lambro? :) Scherzo!
No, intendevo qualcosa di più traspirante...<http://www.amaino.it/montagna/variemont/giacche.pdf>

mmmm...stando alla classifica altroconsumo la "primo jacket "di "patagonia"
sarebbe da scartare a priori....ma chi sara mai cosi c******e da comprarsela..... :roll:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: hahahahaha


Uno che l'ha testata sotto la pioggia e neve per ore e ne è entusiasta.
Ottima giacca, qualità Patagonia, sempre ai primi posti. Un gioiello. :D :wink:

UFFA...mai una soddisfazione mi dai.... :wink: hahah
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda KAZAN1975 » lun gen 09, 2006 20:54 pm

KAZAN1975 ha scritto:
Carlo78 ha scritto:
KAZAN1975 ha scritto:
AlessioF ha scritto:Si ma ragazzi dove andate voi a fare trekking d'estate? al parco Lambro? :) Scherzo!
No, intendevo qualcosa di più traspirante...<http://www.amaino.it/montagna/variemont/giacche.pdf>

mmmm...stando alla classifica altroconsumo la "primo jacket "di "patagonia"
sarebbe da scartare a priori....ma chi sara mai cosi c******e da comprarsela..... :roll:
:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: hahahahaha


Uno che l'ha testata sotto la pioggia e neve per ore e ne è entusiasta.
Ottima giacca, qualità Patagonia, sempre ai primi posti. Un gioiello. :D :wink:

UFFA...mai una soddisfazione mi dai.... :wink: hahah

allora...sta tenda....??? ;)
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Prossimo

Torna a Tecniche e materiali

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.